Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

01.04.2025 (aggiornamento)

Politica: mozione semplice contro il ministro degli Interni, Cătălin Predoiu/ Lavoro: tasso di disoccupazione al 5,6% a febbraio

01.04.2025 (aggiornamento)
01.04.2025 (aggiornamento)

, 01.04.2025, 19:45

Politica – I deputati romeni esaminano domani la mozione semplice inoltrata dall’opposizoone AUR (nazionalista) contro il ministro degli Interni liberale, Cătălin Predoiu nel governo PSD-PNL-UDMR. Predoiu viene accusato di aver trasformato il Ministero in una vera e propria istituzione di polizia politica, in cui il cittadino non è più protetto, ma vigilato, intimidito e sottoposto al silenzio. I firmatari chiedono anche un’inchiesta penale per le azioni svolte nell’esercizio del suo incarico. Dal canto suo, il ministro ha affermato che si tratta di un normale esercizio democratico e che risponderà ad ogni domanda con argomenti, come ogni volta che si è confrontato con una mozione. D’altra parte, i senatori hanno bocciato ieri una mozione semplice inoltrata dalle opposizioni AUR, POT e SOS Romania contro il ministro liberale dell’Energia, Sebastian Burduja, accusato di aver attuato una serie di politiche senza visione, che hanno privato il paese di una produzione sufficiente di elettricità. I firmatari hanno criticato anche il fatto che la Romania ha importato gas naturale dalla confinante Bulgaria a prezzi molto più alti di quelli che avrebbe potuto ottenere dai paesi dell’Europa centrale. Il ministro ha respinto le critiche, spiegando che la Romania ha, per la prima volta in 17 anni, una strategia energetica nazionale, basata su un energia sicura, economica e pulita.

 

PNRR – Il ministro degli Investimenti e dei Progetti Europei, il liberale Marcel Boloş, ha dichiarato che la Romania ha la prospettiva di inoltrare alla Commissione Europea solo due richieste di pagamento relative al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, che conterranno tutti i traguardi rimanenti. Boloş ha precisato che Bucarest ha a disposizione ancora un anno e mezzo per realizzare gli investimenti previsti nel PNRR. Il ministro è stato invitato dalla Commissione Affari Europei della Camera dei Deputati per presentare le proposte di modifica del PNRR, nonchè lo stato dei negoziati con la Commissione Europea. Su richiesta dell’USR (all’opposizione), il ministro ha presentato le misure necessarie per ricevere i fondi previsti nella richiesta di pagamento numero 3. La Romania ha ricevuto finora solo 1,3 miliardi di euro su 2, a causa del fatto che sei obiettivi non sono stati ancora raggiunti. Per l’attuazione delle misure e lo stanziamento dei soldi restano ancora a disposizione sei mesi.

 

Schengen – Il segretario di stato nel Ministero degli Interni, Bogdan Despescu, ha dichiarato che l’ingresso nell’Area Schengen rappresenta per la Romania solidarietà e fiducia, valori che sono stati costruiti insieme ai partner europei. La dichiarazione è stata fatta a un anno dall’adesione della Romania allo spazio di libera circolazione con le frontiere aeree e marittime. Il 1 gennaio 2025, la Romania ha aderito pienamente a Schengen, con l’abolizione dei controlli anche ai confini terrestri.

 

Difesa – A Costanza, nel sud-est della Romania, è iniziata Sea Shield 25, la più grande esercitazione multinazionale organizzata quest’anno dalle Forze Navali Romene. Vi partecipano circa 2.300 militari romeni e stranieri. La Romania è impegnata con oltre 1.600 soldati e 80 mezzi tecnici, tra cui 28 navi marittime e fluviali, due elicotteri e un distaccamento mobile di lancio. “Sea Shield 25” prevede azioni di combattimento che metteranno alla prova le capacità di coordinamento e di risposta delle forze partecipanti in situazioni e scenari ad alta complessità, attuate nell’area di responsabilità del Mar Nero, nei porti di Costanza, Tulcea e Brăila, sul Danubio e nel Poligono di Babadag. Nella prima settimana, l’esercitazione si svolge sul territorio nazionale, con attività di difesa delle infrastrutture critiche costiere, mentre nella seconda settimana con la partecipazione degli stati partner, sarà coinvolto il Gruppo di Lotta contro le mine, creato nel 2024 da Turchia, Bulgaria e Romania.

 

Disoccupazione –  In Romania, il tasso della disoccupazione ha raggiunto a febbario il 5,6%, in aumento di 0,1 punti percentuali rispetto al mese anteriore. Secondo i dati pubblicati dall’Istituto Nazionale di Statistica (INS), il numero di disoccupati nella fascia di età 15-74 anni era di 456.800 persone, in aumento rispetto al mese precedente (450.900 persone), ma anche rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso (436.300 persone). L’INS conferma il valore elevato, pari al del 26,3%, del tasso di disoccupazione giovanile (15-24 anni) , pari al 72,5% del numero totale di disoccupati stimato a febbraio.

11.04.2025 (aggiornamento)
Topnews venerdì, 11 Aprile 2025

11.04.2025 (aggiornamento)

PNRR – La Romania utilizzerà quasi in totalità i fondi europei previsti nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), anche nel caso in cui...

11.04.2025 (aggiornamento)
11.04.2025
Topnews venerdì, 11 Aprile 2025

11.04.2025

PNRR – La Romania utilizzerà quasi in totalità i fondi europei previsti nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), anche nel caso in...

11.04.2025
10.04.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 10 Aprile 2025

10.04.2025 (aggiornamento)

Ucraina – Domani, presso il quartier generale dell’Alleanza Nord Atlantica di Bruxelles, su iniziativa di Londra e Berlino, si terrà una...

10.04.2025 (aggiornamento)
10.04.2025
Topnews giovedì, 10 Aprile 2025

10.04.2025

Ucraina – A Bruxelles, il quartier generale della NATO ospita oggi la riunione dei ministri della Difesa della Coalizione dei volenterosi,...

10.04.2025
Topnews mercoledì, 09 Aprile 2025

09.04.2025 (aggiornamento)

Dazi USA – L’UE ha adottato le prime contromisure ai dazi introdotti dal presidente americano Donald Trump per prodotti come motociclette, soia,...

09.04.2025 (aggiornamento)
Topnews mercoledì, 09 Aprile 2025

09.04.2025

Elezioni – L’Ufficio Nazionale dell’Unione Salvate Romania (all’opposizione) ha deciso, a larga maggioranza, di convocare il Comitato...

09.04.2025
Topnews martedì, 08 Aprile 2025

08.04.2025 (aggiornamento)

Difesa – Non ci sono discussioni o informazioni ufficiali in merito al ritiro delle truppe americane dal Fianco Orientale della NATO. Lo ha...

08.04.2025 (aggiornamento)
Topnews martedì, 08 Aprile 2025

08.04.2025

Governo – Le priorità della politica estera romena restano immutate. Così il primo ministro Marcel Ciolacu, sottolineando che le opinioni...

08.04.2025

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company