Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Parigi – vertice per l’Ucraina

La Romania esclude l'invio di militari in Ucraina, ha ribadito il presidente ad interim Ilie Bolojan al vertice ospitato dalla capitale francese.

Ilie Bolojan (foto: presidency.ro)
Ilie Bolojan (foto: presidency.ro)

, 28.03.2025, 11:40

Al vertice di Parigi, i capi di stato e di governo dei paesi che hanno espresso la disponibilità ad aiutare l’Ucraina hanno concluso le consultazioni sulla sicurezza e sul futuro dell’Europa. L’ulteriore sostegno militare, economico e umanitario a Kiev, lo stretto coordinamento con gli Stati Uniti di tutte le iniziative per ripristinare la pace in Europa, la fornitura di garanzie di sicurezza per l’Ucraina, il mantenimento delle sanzioni politiche ed economiche imposte dai paesi dell’UE contro la Russia sono stati i punti principali su cui i rappresentanti dei paesi partecipanti hanno concordato.

La Francia e la Gran Bretagna, che hanno creato la cosiddetta “coalizione dei volenterosi”, continuano a insistere sulla costituzione di una forza composta da militari europei per fornire garanzie di sicurezza sul territorio ucraino dopo la fine della guerra. Alcuni dei leader presenti a Parigi hanno rifiutato l’impegno in questa azione, mentre altri non hanno ancora dato risposta.

Queste truppe non saranno combattenti, non saranno schierate sulla linea del fronte, non sostituiranno l’esercito ucraino e non avranno un ruolo di mantenimento della pace, ha precisato il presidente francese Emmanuel Macron, che ha anche trovato un nuovo nome per loro: “forza di rassicurazione”. Le potenze europee sono determinate a fornire un sostegno a lungo termine all’esercito ucraino, che diventerebbe la prima linea di difesa dell’Europa, in grado di prevenire qualsiasi ulteriore aggressione russa sul continente. Una squadra franco-britannica sarà inviata in Ucraina per partecipare alla preparazione del futuro formato dell’esercito ucraino, ha annunciato inoltre Emmanuel Macron.

Rappresentata al vertice svoltosi nella capitale francese dal presidente ad interim Ilie Bolojan, la Romania si è impegnata a continuare a sostenere l’Ucraina nella difesa dall’aggressione russa. Invece, nessun militare romeno verrà inviato nel territorio dell’ex repubblica sovietica, una decisione presa a livello politico, dopo consultazioni con i partiti rappresentati nel Parlamento di Bucarest, ha ribadito Ilie Bolojan.

“La Romania ha un interesse strategico nel continuare a sostenere l’Ucraina, perché senza tale sostegno c’è il rischio che il fronte crolli. In pratica, gli ucraini, attraverso ciò che fanno, difendendo i loro cittadini e il territorio, tengono il pericolo a distanza. Qualsiasi tipo di situazione in cui l’Ucraina cade significherebbe importanti complicazioni e un’avanzata verso l’area occidentale, cosa che né l’Europa né la Romania vogliono. Un altro argomento che è stato discusso riguarda le forze per la garanzia della pace e, da questo punto di vista, come ho detto anche in altre occasioni, la Romania non invierà – e ha annunciato questa questione il più chiaramente possibile – alcun militare romeno in Ucraina”, ha dichiarato Ilie Bolojan.

I leader riuniti a Parigi hanno inoltre convenuto sulla necessità e l’urgenza che il fianco orientale della NATO sia rafforzato e il presidente ad interim romeno non ha escluso la possibilità che nuovi contingenti di militari alleati vengano presto inviati nel paese. La Romania parteciperà anche al gruppo di lavoro creato per monitorare il rispetto del recente accordo di cessate il fuoco nel Mar Nero.

foto: pixabay.com
In primo piano giovedì, 10 Aprile 2025

Romania e investitori stranieri

Un gruppo tedesco aprirà in Romania una nuova azienda, che produrrà componenti per aerei passeggeri, ha annunciato mercoledì il premier Marcel...

Romania e investitori stranieri
Ilie Bolojan (foto: presidency.ro)
In primo piano mercoledì, 09 Aprile 2025

Romania, sostegno ai negoziati commerciali con gli USA

La Romania sostiene la continuazione dei negoziati avviati dall’Unione Europea con gli Stati Uniti, affinchè sia raggiunta una soluzione che...

Romania, sostegno ai negoziati commerciali con gli USA
Ursula von der Leyen (Foto: ©European Union, 2025 Source: EC - Audiovisual Service Photographer: Dati Bendo)
In primo piano martedì, 08 Aprile 2025

Come reagirà l’UE ai dazi statunitensi?

L’Unione Europea annuncia che preferisce negoziare con gli Stati Uniti per evitare una guerra commerciale, ma al contempo continua a discutere...

Come reagirà l’UE ai dazi statunitensi?
foto: Ministero della Difesa di Romania(MApN)
In primo piano lunedì, 07 Aprile 2025

Romania, 21 anni nella NATO

“I valori promossi dal Trattato di Washington, in particolare il profondo significato dell’articolo 5 sulla difesa collettiva, sono stati...

Romania, 21 anni nella NATO
In primo piano venerdì, 04 Aprile 2025

Dazi USA, aiuti alle aziende romene

Il Governo di Bucarest promette misure di sostegno alle aziende intaccate dai nuovi dazi introdotti dal presidente americano, Donald Trump. Il...

Dazi USA, aiuti alle aziende romene
In primo piano giovedì, 03 Aprile 2025

Nuovi dazi americani

Decisione attesa da tempo, il presidente americano Donald Trump ha introdotto nuove tasse su quasi tutti i beni importati negli Stati Uniti. In un...

Nuovi dazi americani
In primo piano mercoledì, 02 Aprile 2025

Reazione dell’UE ai dazi americani

La presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, ha dichiarato che Bruxelles ha predisposto “un piano solido” contenente...

Reazione dell’UE ai dazi americani
In primo piano martedì, 01 Aprile 2025

Romania, da un anno in Schengen

La Romania segna un anno dall’ingresso nell’Area Schengen con le frontiere aeree e marittime, una formula transitoria verso la piena...

Romania, da un anno in Schengen

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company