Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Dal taglio della spesa all’aumento delle tasse

Negli ultimi anni, la Romania ha speso più di quanto poteva permettersi. E’ la conclusione del presidente ad interim Ilie Bolojan. A suo avviso, nei prossimi due anni sarà necessario uno sforzo sostenuto per correggere i deficit di bilancio e rilanciare l'economia.

Ilie Bolojan (foto: presidency.ro)
Ilie Bolojan (foto: presidency.ro)

, 25.03.2025, 12:42

Ospite di un programma televisivo, Ilie Bolojan ha indicato come soluzioni la riduzione delle spese operative o l’aumento delle imposte e tasse, nonchè la riscossione delle imposte, poiché, sul fronte dell’IVA, si registrano arretrati piuttosto grandi. Tuttavia, ha detto il presidente ad interim, l’aumento del peso fiscale dovrebbe essere l’ultima soluzione, da applicare in situazioni estreme.

“Credo che se agiamo in modo ordinato e facciamo le cose in modo da ridurre le nostre spese, sostenere la crescita dell’economia e attrarre denaro europeo, allora possiamo evitare questo scenario. Se non agiamo in questo modo, questo scenario non potrà essere evitato. L’aumento delle tasse è già una discussione secondaria. L’idea è che l’onere per il contribuente, che sia l’aumento dell’IVA o delle tasse, verrà comunque tolto sempre dalle sue tasche, perché o lo si paga attraverso il prezzo dei prodotti, se si aumenta l’IVA, o lo si paga attraverso lo stipendio. Ecco dove finiremo con questi rinvii che sono stati fatti, perché, in effetti, non suona bene dire la verità alla gente, altro non fanno che rendere croniche le cose”, ha dichiarato il presidente ad interim.

Alla domanda su dove si verifichino le spese più elevate in modo ingiustificato, Ilie Bolojan ha risposto che, a suo avviso, è necessario intervenire in molte aziende statali. Allo stesso tempo, ha attirato l’attenzione sul fatto che la Romania ha contratto ingenti prestiti. “Lo scorso anno, abbiamo contratto circa un miliardo di euro di prestiti settimanali per garantire alcuni equilibri di bilancio”, ha spiegato Ilie Bolojan, aggiungendo che i tassi di interesse su questi prestiti aumenteranno di anno in anno e, indipendentemente dal quale governo terrà le redini l’anno prossimo, fra due o tre anni, non sarà possibile sfuggire a questa realtà. Il presidente ad interim ha inoltre detto che bisogna agire con un certo senso di urgenza. “Sarà uno sforzo di un anno, un anno e mezzo, forse due anni per correggere un po’ i deficit di bilancio e creare le condizioni per rilanciare il nostro paese”, ha aggiunto Bolojan.

L’agenzia Moody’s mantiene il rating sovrano della Romania, consigliato per gli investimenti, ma ha rivisto l’outlook da stabile a negativo. Secondo Moody’s, in assenza di ulteriori misure di riforma fiscale e tagli alla spesa, si prevede che il deficit di bilancio rimanga elevato quest’anno, raggiungendo il 7,7% del PIL. Gli analisti dell’agenzia affermano che la Romania è esposta anche a un rischio geopolitico a causa della prossimità alla guerra in Ucraina. Moody’s era l’unica delle tre principali agenzie ad avere un outlook stabile associato al rating sovrano della Romania. Fitch e Standard&Poor’s hanno già dato un outlook negativo, che colloca la Romania a un passo dalla categoria junk, non consigliata per gli investimenti.

Orsi su Transfagarasan/ foto: Mariana Chiriţă/Radio Romania Internazionale
In primo piano venerdì, 11 Aprile 2025

Troppi orsi in Romania?

In Romania, vive il maggior numero di orsi in Europa, circa 12.000 esemplari, mentre quello ottimale è di 4.000. Questa è la conclusione principale...

Troppi orsi in Romania?
foto: pixabay.com
In primo piano giovedì, 10 Aprile 2025

Romania e investitori stranieri

Un gruppo tedesco aprirà in Romania una nuova azienda, che produrrà componenti per aerei passeggeri, ha annunciato mercoledì il premier Marcel...

Romania e investitori stranieri
Ilie Bolojan (foto: presidency.ro)
In primo piano mercoledì, 09 Aprile 2025

Romania, sostegno ai negoziati commerciali con gli USA

La Romania sostiene la continuazione dei negoziati avviati dall’Unione Europea con gli Stati Uniti, affinchè sia raggiunta una soluzione che...

Romania, sostegno ai negoziati commerciali con gli USA
Ursula von der Leyen (Foto: ©European Union, 2025 Source: EC - Audiovisual Service Photographer: Dati Bendo)
In primo piano martedì, 08 Aprile 2025

Come reagirà l’UE ai dazi statunitensi?

L’Unione Europea annuncia che preferisce negoziare con gli Stati Uniti per evitare una guerra commerciale, ma al contempo continua a discutere...

Come reagirà l’UE ai dazi statunitensi?
In primo piano lunedì, 07 Aprile 2025

Romania, 21 anni nella NATO

“I valori promossi dal Trattato di Washington, in particolare il profondo significato dell’articolo 5 sulla difesa collettiva, sono stati...

Romania, 21 anni nella NATO
In primo piano venerdì, 04 Aprile 2025

Dazi USA, aiuti alle aziende romene

Il Governo di Bucarest promette misure di sostegno alle aziende intaccate dai nuovi dazi introdotti dal presidente americano, Donald Trump. Il...

Dazi USA, aiuti alle aziende romene
In primo piano giovedì, 03 Aprile 2025

Nuovi dazi americani

Decisione attesa da tempo, il presidente americano Donald Trump ha introdotto nuove tasse su quasi tutti i beni importati negli Stati Uniti. In un...

Nuovi dazi americani
In primo piano mercoledì, 02 Aprile 2025

Reazione dell’UE ai dazi americani

La presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, ha dichiarato che Bruxelles ha predisposto “un piano solido” contenente...

Reazione dell’UE ai dazi americani

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company