L'ex presidente del PNL, Crin Antonescu, ha ricevuto ufficialmente il sostegno dei socialdemocratici per candidarsi alle elezioni presidenziali da parte dei partiti della coalizione governativa.
La finanziaria della Romania per il 2025, al Parlamento, per approvazione con procedura d’urgenza.
Radio Romania Internazionale - trasmissione 02.02.2025
Romania, presidente Iohannis resta in carica: bocciata proposta partiti sovranisti di sospensione dall'incarico / Presidenziali in Romania: ex presidente PNL, Crin Antonescu, candidato della coalizione di governo alle elezioni del prossimo maggio
Radio Romania Internazionale - trasmissione 01.02.2025
Finanziaria 2025: bozza adottata dal Governo romeno / Economia: il ministro delle Finanze Tánczos Barna, agenzie di rating internazionali non relegheranno Romania alla categoria paesi sconsigliati agli investitori / Infezioni respiratorie: allerta epidemiologica in Romania
Il calendario delle elezioni presidenziali in Romania / La Commissione di Venezia e le elezioni in Romania / La bozza della finanziaria delle Romania per quest’anno è stata portata a termine / Tre sospetti arrestati nel caso del furto del tesoro dacico in Olanda / La squadra campione della Romania al calcio, FCSB, giocherà gli spareggi di Europa League
Bilancio: Governo, completate tutte le procedure preliminari per l’adozione della Finanziaria/Romania-Moldova: il ministro degli Esteri, Emil Hurezeanu, in visita a Chișinău
In Romania, la diffusione delle infezioni respiratorie si è estesa a tutto il paese e il numero dei casi ha superato quello delle stagioni precedenti.
Gli eurodeputati chiedono un ulteriore sostegno comunitario alla Repubblica di Moldova.
Bilancio: Finanziaria 2025, ultime tappe prima del via libera del Governo, in una riunione prevista per sabato/ Romania - Repubblica di Moldova: il ministro degli Esteri, Emil Hurezeanu, domani in visita Chișinău
Bilancio: la Finanziaria per il 2025 dovrebbe arrivare al Parlamento la prossima settimana/ Allerta droni: seconda notte consecutiva di allarme nella provincia di Tulcea
Entro il fine settimana, il Governo dovrebbe adottare il bilancio della Romania per il 2025 e inviarlo al Parlamento.
Stati membri dell'Unione Europea hanno chiesto alla Commissione di adottare misure per proteggere le elezioni nell'UE da eventuali interferenze.
Rapina tesoro: arrestate tre persone sospettate del furto dei reperti del patrimonio romeno dal Museo Drents di Assen/ Bilancio: i leader della coalizione governativa continuano le discussioni relative alla Finanziaria 2025
Convertitore di valuta RON/EUR: Lun, 3 Feb.
La mortalità per folgorazione degli uccelli è un grave problema di conservazione, che colpisce in particolare i rapaci. Le linee elettriche a media tensione non isolate, che spesso vengono utilizzate da questi uccelli come luogo di sosta durante la caccia o il riposo, rappresentano uno dei rischi maggiori per queste specie.
La guerra in Ucraina, la situazione in Medio Oriente, il ritorno di Donald Trump alla Casa Bianca, le elezioni in Francia, Germania e Polonia: questi sono gli eventi che segnano il 2025.
Durante gli anni dell’università era nota come "la ragazza che salva cani". Studentessa, nel 2010, della Scuola Nazionale di Studi Politici e Amministrativi di Bucarest, Laura Fincu incontrò Sache in circostanze tragiche.
Il Museo del Municipio di Bucarest (MMB) propone al pubblico una nuova mostra documentaria presso la sede del Palazzo Suțu nel centro della capitale.
Andiamo oggi nel nord-ovest della Romania, per scoprire una città che, secondo le scoperte archeologiche, è abitata da più di 5 mila anni: Zalău, sita in provincia di Sălaj, in una zona montana, che ha conservato la sua freschezza, valorizzando anche le vestigia del passato.
Cluj, una delle più grandi città della Romania, è diventata conosciuta a livello internazionale grazie ai festival di musica Untold e Electric Castle, eventi che attirano numerosi turisti di tutto il mondo.
Pochi sanno che esistono tute da sci professionali, create e realizzate in Romania, e che l'origine di questo marchio può essere trovata a Topliţa,...
Poche sono le personalità che riescono a eccellere in campi diversi, a volte addirittura opposti.
Il cardinale Iuliu Hossu non ha servito solo una Chiesa, ha servito l’Umanità. Così il presidente dell’Accademia Romena, Ioan Aurel Pop, evocando a Radio Romania Internazionale la personalità del brillante intellettuale e vescovo greco-cattolico che ha segnato la storia della Transilvania e della Romania attraverso il suo patriottismo e il suo martirio. Accanto ad altri sei vescovi greco-cattolici, martiri durante il regime comunista, è stato beatificato da Papa Francesco, in occasione del suo viaggio apostolico in Romania nel 2019.
Il 30 gennaio, dalle ore 19.00, la Sala concerti di Radio Romania invita il pubblico a ballare a ritmi jazz e latino, pensando alle vacanze al mare in pieno inverno! La Big Band della Radio, diretta da Simona Strungaru, propone un’atmosfera addirittura "caliente", nel concerto "The Magic of… Latin Jazz".
Il 18 gennaio, l’ambasciatore di Romania in Italia, Gabriela Dancău, ha consegnato l’Ordine al Merito per l’Istruzione nel grado di Cavaliere alla prof.ssa Valentina Negrițescu e l’Ordine al Merito Culturale nel grado di Cavaliere alla responsabile del Centro Culturale Italo-Romeno di Milano e di Rediviva Edizioni, prof.ssa Violeta Popescu, conferiti dal presidente della Romania, Klaus Iohannis. La cerimonia si è svolta presso il Consolato Generale di Romania a Milano.
“Mihail Sebastian: quanta consapevolezza, tanta sofferenza” è il titolo della tavola rotonda che l’Accademia di Romania in Roma organizza nella sua sala conferenze in occasione del Giorno della Memoria, il 27 gennaio, dalle ore 18.00.
“Marco Polo: Il viaggio come incontro” arriva prossimamente anche all’Accademia di Romania in Roma. Il 21 gennaio, alle ore 18:00, il pubblico è invitato nella Galleria d’arte della prestigiosa istituzione, all’inaugurazione della mostra che propone lavori di grafica, scultura e moda realizzati da studenti dell’Università Nazionale di Belle Arti di Bucarest e dai loro professori, nonché un libro bibliofilo che ripercorre il viaggio di Marco Polo, corredato da illustrazioni e testi introduttivi tratti da “Il Milione”.
Radio Romania Internazionale - trasmissione 31.01.2025
Radio Romania Internazionale - trasmissione 30.01.2025
Radio Romania Internazionale - trasmissione 29.01.2025