Bilancio: bozza Finanziaria al dibattito del Parlamento/ Governo: incontro del premier Marcel Ciolacu con gli ambasciatori degli stati membri dell'Unione Europea accreditati a Bucarest
La vicepresidente della Commissione Europea, la romena Roxana Mînzatu, ha incontrato i leader politici a Bucarest.
Una delle più grandi sportive romene, la tennista Simona Halep, ha annunciato il suo ritiro all'età di 33 anni.
Radio Romania Internazionale - trasmissione 04.02.2025
Bilancio: bozza Finanziaria 2025 esaminata dalle commissioni specializzate del Parlamento/Economia: incontro a Bucarest tra il premier Marcel Ciolacu e una delegazione della Banca Mondiale/ UE: colloqui a Bucarest tra la vicepresidente esecutiva della Commissione Europea, Roxana Mînzatu, e le autorità romene
Bilancio: bozza Finanziaria 2025 all'esame delle commissioni specializzate del Parlamento/ Economia: incontro a Bucarest tra il premier Marcel Ciolacu e una delegazione della Banca Mondiale/ UE: colloqui a Bucarest tra la vicepresidente esecutiva della Commissione Europea, Roxana Mînzatu, e le autorità romene
Gli stati dell'UE vogliono aumentare i bilanci della difesa.
Il Patriarcato Ortodosso Romeno celebra il suo 100° anniversario.
UE: il presidente romeno, Klaus Iohannis, alla riunione informale sulla difesa a Bruxelles/Bilancio: bozza Finanziaria da domani al dibattito del Parlamento/ Economia: missione FMI a Bucarest
UE: il presidente romeno, Klaus Iohannis, alla riunione informale sulla difesa a Bruxelles/Bilancio: bozza Finanziaria al Parlamento per approvazione con la procedura d'urgenza
L'ex presidente del PNL, Crin Antonescu, ha ricevuto ufficialmente il sostegno dei socialdemocratici per candidarsi alle elezioni presidenziali da parte dei partiti della coalizione governativa.
La finanziaria della Romania per il 2025, al Parlamento, per approvazione con procedura d’urgenza.
Romania, presidente Iohannis resta in carica: bocciata proposta partiti sovranisti di sospensione dall'incarico / Presidenziali in Romania: ex presidente PNL, Crin Antonescu, candidato della coalizione di governo alle elezioni del prossimo maggio
Finanziaria 2025: bozza adottata dal Governo romeno / Economia: il ministro delle Finanze Tánczos Barna, agenzie di rating internazionali non relegheranno Romania alla categoria paesi sconsigliati agli investitori / Infezioni respiratorie: allerta epidemiologica in Romania
Il calendario delle elezioni presidenziali in Romania / La Commissione di Venezia e le elezioni in Romania / La bozza della finanziaria delle Romania per quest’anno è stata portata a termine / Tre sospetti arrestati nel caso del furto del tesoro dacico in Olanda / La squadra campione della Romania al calcio, FCSB, giocherà gli spareggi di Europa League
Convertitore di valuta RON/EUR: Mer, 5 Feb.
I costi abitativi rappresentano la spesa maggiore delle famiglie nell’Unione Europea, e l’aumento dei prezzi delle case e degli affitti, i costi elevati di costruzione e l’aumento dei tassi di interesse ipotecari sono solo alcuni degli effetti.
Il 2024 sarà considerato il primo anno nella storia documentata in cui le temperature medie del pianeta hanno superato il limite di riscaldamento globale concordato a livello internazionale di 1,5 gradi centigradi rispetto all’era preindustriale, prima che gli esseri umani iniziassero a bruciare combustibili fossili che emettono CO2 su larga scala.
La mortalità per folgorazione degli uccelli è un grave problema di conservazione, che colpisce in particolare i rapaci. Le linee elettriche a media tensione non isolate, che spesso vengono utilizzate da questi uccelli come luogo di sosta durante la caccia o il riposo, rappresentano uno dei rischi maggiori per queste specie.
La guerra in Ucraina, la situazione in Medio Oriente, il ritorno di Donald Trump alla Casa Bianca, le elezioni in Francia, Germania e Polonia: questi sono gli eventi che segnano il 2025.
Durante gli anni dell’università era nota come "la ragazza che salva cani". Studentessa, nel 2010, della Scuola Nazionale di Studi Politici e Amministrativi di Bucarest, Laura Fincu incontrò Sache in circostanze tragiche.
Il Museo del Municipio di Bucarest (MMB) propone al pubblico una nuova mostra documentaria presso la sede del Palazzo Suțu nel centro della Capitale.
Andiamo oggi nel nord-ovest della Romania, per scoprire una città che, secondo le scoperte archeologiche, è abitata da più di 5 mila anni: Zalău, sita in provincia di Sălaj, in una zona montana, che ha conservato la sua freschezza, valorizzando anche le vestigia del passato.
Cluj, una delle più grandi città della Romania, è diventata conosciuta a livello internazionale grazie ai festival di musica Untold e Electric Castle, eventi che attirano numerosi turisti di tutto il mondo.
Dal 4 al 18 febbraio, il Neorealismo italiano arriva al Cinema Arta di Cluj-Napoca, grazie alla collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Bucarest che, dal 6 al 9 febbraio, invita il pubblico anche al “Cinema Ritrovato on Tour in Romania”.
In occasione del Giorno della Memoria, istituito il 27 gennaio per ricordare le vittime dell'Olocausto, l’Istituto Italiano di Cultura di Bucarest, in partenariato con il Teatro Ebraico di Stato di Bucarest e Casa Tranzit di Cluj-Napoca, ha invitato il pubblico romeno allo spettacolo “Volevo risarcirvi” della compagnia Menoventi, drammaturgia e regia di Gianni Farina, con Donatella Allegro e Rossella Dassu.
Il 30 gennaio, dalle ore 19.00, la Sala concerti di Radio Romania invita il pubblico a ballare a ritmi jazz e latino, pensando alle vacanze al mare in pieno inverno! La Big Band della Radio, diretta da Simona Strungaru, propone un’atmosfera addirittura "caliente", nel concerto "The Magic of… Latin Jazz".
In occasione del Giorno della Memoria, istituito il 27 gennaio per ricordare le vittime dell'Olocausto, l’Istituto Italiano di Cultura di Bucarest, in partenariato con il Teatro Ebraico di Stato della Capitale romena, invita il pubblico allo spettacolo “Volevo risarcirvi” della compagnia Menoventi, con Donatella Allegro e Rossella Dassu e la regia di Gianni Farina.
Il 18 gennaio, l’ambasciatore di Romania in Italia, Gabriela Dancău, ha consegnato l’Ordine al Merito per l’Istruzione nel grado di Cavaliere alla prof.ssa Valentina Negrițescu e l’Ordine al Merito Culturale nel grado di Cavaliere alla responsabile del Centro Culturale Italo-Romeno di Milano e di Rediviva Edizioni, prof.ssa Violeta Popescu, conferiti dal presidente della Romania, Klaus Iohannis. La cerimonia si è svolta presso il Consolato Generale di Romania a Milano.
Radio Romania Internazionale - trasmissione 03.02.2025
Radio Romania Internazionale - trasmissione 02.02.2025
Radio Romania Internazionale - trasmissione 01.02.2025