Sulla costa romena del Mar Nero, negli ultimi dieci anni, sono stati realizzati estesi lavori di amp...
Nel sud della Romania, vicino a Dăbuleni, la patria dei cocomeri, ci sono oltre centomila ettari ar...
In Romania le notizie sugli orsi che entrano nei centri abitati sono diventate, negli ultimi anni, q...
Gli sciacalli, una specie invasiva in Romania, si sono moltiplicati sempre di più di recente....
Le foreste vergini sono gli ultimi ecosistemi forestali in cui la natura sopravvive nella sua forma...
Il clima si sta riscaldando anche in Romania, al passo con il cambiamento climatico globale....
I Monti Carpazi sono tra i più importanti centri di biodiversità in Europa, per l'elevato grado di...
La Piattaforma per l'Ambiente della capitale romena Bucarest ha recentemente annunciato il sostegno...
Nel 2016, a Mahmudia (Carasuhat) è stato completato il primo progetto di ricostruzione ecologica ne...
La Contrada di Buzău, collocata nel sud-est della Romania, ha ottenuto ufficialmente il titolo di G...
La Fondazione ambientale Conservation Carpathia ha un programma con cui offre gratuitamente cuccioli...
La Romania ha tutte le risorse - foreste, legno, capacità di lavorazione, specialisti e scuole - pe...
Il Programma internazionale Life - Euro Large Carnivores, finanziato parzialmente dall'UE, cui parte...
Negli ultimi anni, le specie esotiche invasive sono diventate un problema sempre maggiore a livello...
Nel mese di novembre l'umanità ha compiuto un nuovo passo in avanti nella lotta ai cambiamenti clim...
I rifiuti che inquinano le acque, la maggioranza di plastica, sono diventati un problema molto serio...
Link utili
Radio România Internaţional, str. General Berthelot nr. 60-64, sect. 1, cod 010165, Bucureşti,
www.rri.ro, telefon 0040.21.319.05.16, fax 0040.21.319.05.62, rri@rri.ro
Copyright © . All rights reserved