Dall'inizio della guerra in Ucraina nella confinante Romania sono entrati quasi 3,5 milioni di ucrai...
Nel mondo contemporaneo,gli spazi culturali non sono solo luoghi dedicati alla cultura, ma anche vei...
Il 4 marzo del 1977, alle 21:21, ora locale, nella zona sismica Vrancea, nella Romania orientale, a...
Proteggere l'ambiente, ma anche la salute umana, attraverso una vita quanto più semplice possibile,...
Il Governo romeno ha recentemente approvato un disegno di legge volto a regolamentare l'attività di...
Dal 1 gennaio 2023, una nuova legge regola la tassazione dei pagamenti informali offerti dai clienti...
Realtà drammatica, riscontrabile in tutti i Paesi europei, la violenza di genere non risparmia nean...
Confrontata come molti altri stati europei con una crisi della forza lavoro, la Romania risente dell...
In Romania, le famose "ondate" di Covid-19 sono state ora sostituite da una "valanga" di infezioni d...
Dopo il fenomeno chiamato "le grandi dimissioni", dall'inglese "Great Resignation", presente anche i...
Per i romeni, il 2021 è stato l'anno del più grande esodo degli ultimi 3 decenni....
Il 10% delle nascite in Romania proviene da madri adolescenti e il 45% delle nascite nell'Unione Eur...
Per "Tășuleasa Social", la cura dell'ambiente e della cultura, da un lato, e il coinvolgimento soc...
Lanciato nel 2015 da un gruppo di imprenditori riuniti nell'associazione Romanian Business Leaders,...
Il Tribunale per i minorenni e la famiglia di Brașov (centro della Romania) è stato creato nel 200...
Sottoposte dal Ministero dell'Istruzione al dibattito pubblico all'inizio dell'estate, una serie di...
Link utili
Radio România Internaţional, str. General Berthelot nr. 60-64, sect. 1, cod 010165, Bucureşti,
www.rri.ro, telefon 0040.21.319.05.16, fax 0040.21.319.05.62, rri@rri.ro
Copyright © . All rights reserved