Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Pensionamento magistrati, dibattiti proseguono

I senatori romeni hanno rinviato i dibattiti in plenaria sul disegno di legge riguardante le pensioni dei magistrati.

Foto: pixabay.com
Foto: pixabay.com

, 29.04.2025, 11:40

Il Senato di Bucarest ha rinviato di due settimane il dibattito in plenaria sul disegno di legge che dovrebbe modificare l’età pensionabile e il metodo di calcolo delle pensioni dei magistrati, una categoria professionale che attualmente gode di uno status privilegiato. I giudici e i pubblici ministeri romeni vanno in pensione generalmente prima di compiere 50 anni e le loro pensioni non vengono calcolate esclusivamente – come avviene per la stragrande maggioranza dei pensionati – in base ai contributi versati alla previdenza tutta la durata della loro attività professionale, ma in base a un algoritmo che garantisce loro un reddito più che considerevole, con grande malcontento della popolazione, che parla di una grave diseguaglianza.

La scorsa settimana, i deputati, come prima camera, hanno votato il ddl che dovrebbe modificare le norme sul pensionamento dei magistrati. Secondo la versione approvata dai deputati, i magistrati dovrebbero andare in pensione a 65 anni a partire dal 1° gennaio 2026, come la maggior parte dei dipendenti. Allo stesso tempo, le pensioni dei giudici e dei pubblici ministeri sarebbero al massimo pari all’indennità netta dell’ultimo mese di attività. Una volta giunto al Senato, organo decisionale, il disegno di legge avrebbe dovuto essere discusso e votato con procedura d’urgenza.

A nome della maggioranza, il presidente della Commissione Lavoro, il senatore socialdemocratico Marius Humelnicu, ha tuttavia ritenuto che sia necessaria un’analisi più approfondita, ma anche un periodo di transizione per quanto riguarda l’innalzamento dell’età pensionabile. “Non dovremmo cambiare le regole del gioco durante il gioco. Perché? Perché non si può accedere ad una carica di giudice, pubblico ministero, e poi cambiare e dire che si va in pensione a 65 anni. Ci dovrà essere un periodo di transizione e questo viene fatto in modo che ogni 6 mesi sia innalzata l’età pensionabile”, ha dichiarato il senatore Marius Humelnicu.

Dall’opposizione, l’USR afferma che il documento arrivato dalla Camera dei Deputati potrebbe non superare il test di costituzionalità. “La riforma si può fare, ma non con i piedi. Nel momento in cui si passa improvvisamente da 48 a 65 anni, da un giorno all’altro ci si può svegliare con centinaia, migliaia di pensionamenti”, ha detto Ştefan Pălărie, senatore dell’USR. Di conseguenza, sebbene sia stata invocata un’emergenza, la relazione e il voto in seduta plenaria del Senato sono attesi tra due settimane. Lo sblocco di 230 milioni di euro del PNRR dipende dall’approvazione di una nuova legge sulle pensioni speciali dei magistrati. Nella prima parte dell’anno, la Commissione Europea ha sospeso i pagamenti a causa del fatto che non sono stati raggiunti diversi traguardi, tra cui la riforma di queste pensioni.

Ilie Bolojan al Vertice dell'Iniziativa dei Tre Mari (foto: presidency.ro)
In primo piano mercoledì, 30 Aprile 2025

Iniziativa dei Tre Mari – 10 anni

Riuniti a Varsavia, i leader dell’Iniziativa dei Tre Mari hanno tracciato il bilancio dei 10 anni trascorsi dall’istituzione di questa...

Iniziativa dei Tre Mari – 10 anni
FOTO: ©European Union, 2017, Source: EC - Audiovisual Service Photographer: Mauro Bottaro
In primo piano lunedì, 28 Aprile 2025

20 anni dalla firma di un trattato storico

20 anni addietro, la Romania firmava il Trattato di adesione all’Unione Europea, che le ha consentito di diventarne ufficialmente stato membro...

20 anni dalla firma di un trattato storico
Mircea Fechet (Foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 25 Aprile 2025

Budget record per l’Amministrazione del Fondo Ambiente

Quest’anno, l’Amministrazione del Fondo per l’Ambiente ha ricevuto dal Governo di Bucarest un budget record per gli investimenti,...

Budget record per l’Amministrazione del Fondo Ambiente
Foto: pixabay.com
In primo piano giovedì, 24 Aprile 2025

Dibattiti sulle pensioni dei magistrati

In Romania esistono alcune categorie professionali che generalmente vanno in pensione prima dei 50 anni e la cui pensione non è calcolata...

Dibattiti sulle pensioni dei magistrati
In primo piano mercoledì, 23 Aprile 2025

Dal deficit di bilancio al debito pubblico

A Bucarest, il Ministero delle Finanze ribadisce l’impegno della Romania a raggiungere un deficit del 7% del Prodotto Interno Lordo alla fine...

Dal deficit di bilancio al debito pubblico
In primo piano martedì, 22 Aprile 2025

Morte Papa Francesco, le reazioni dalla Romania

La morte di Papa Francesco, ieri, nel secondo giorno di Pasqua, dopo 12 anni di pontificato, ha destato un’emozione che ha varcato i confini...

Morte Papa Francesco, le reazioni dalla Romania
In primo piano sabato, 19 Aprile 2025

Buona Pasqua da Radio Romania Internazionale!

Radio Romania Internazionale vi rivolge i migliori auguri! Buona e serena Pasqua a...

Buona Pasqua da Radio Romania Internazionale!
In primo piano giovedì, 17 Aprile 2025

I cristiani prima delle feste pasquali

I cristiani ortodossi si preparano per celebrare la Pasqua – festa della luce e della gioia, considerata la più importante della cristianità, che...

I cristiani prima delle feste pasquali

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company