Senato inasprisce legislazione contro conducenti sotto l’effetto di droga
Siccome il numero di conducenti colti sotto l'effetto di droga è aumentato in modo significativo, il Senato romeno annuncia ulteriori misure, che entreranno in vigore tra un anno.

Daniela Budu, 15.04.2025, 11:03
Con 85 voti favorevoli, 3 contrari e 30 astensioni, il Senato di Romania ha approvato ieri il ddl che modifica il Codice Penale in merito alla punizione di chi guida sotto l’effetto di droga o di altre sostanze psicoattive. La bozza era stata inoltrata da più parlamentari al Senato, come prima camera, a fine gennaio. Secondo un emendamento, la guida di un veicolo non è punita se la presenza nel sangue delle sostanze psicoattive è stata determinata dalla somministrazione di farmaci sulla base di una prescrizione medica.
I senatori hanno stabilito che, entro la data di entrata in vigore della legge, tra circa un anno, il Ministero della Salute elaborerà l’elenco delle sostanze psicoattive che sarà approvato per legge e adotterà le misure necessarie affinché il rilascio di medicinali contenenti sostanze psicoattive o con effetti psicoattivi avvenga solo sulla base di una prescrizione medica. Le pene non sono state aumentate da 2 a 7 anni, come prevedeva il disegno di legge nella sua forma iniziale, e sono rimaste comprese, come attualmente, tra uno a cinque anni di reclusione.
Il senatore socialdemocratico Robert Cazanciuc, uno dei promotori, ha spiegato che lo scopo di questa proposta è quello di proteggere le nostre vite da coloro che si mettono al volante dopo aver consumato droga. “Il progetto consente al Ministero della Salute di elaborare l’elenco delle sostanze psicoattive in modo che ogni cittadino sappia chiaramente cosa è consentito e cosa non lo è. Il Ministero della Salute deve inoltre adottare misure affinché i medicinali contenenti sostanze psicoattive, oggi acquistabili in farmacia senza prescrizione medica, possano essere assunti solo dietro la raccomandazione del medico, il quale indicherà molto chiaramente se tale sostanza influisce o meno sulla capacità di guidare”, ha dichiarato il senatore Robert Cazanciuc.
Dall’opposizione, l’USR ha criticato parzialmente il documento e si è astenuta dal voto. La senatrice Simona Spătaru ha fatto riferimento al fatto che la legge entra in vigore un anno dopo la data di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale. “Questo rinvio, che prevede l’entrata in vigore della legge a un anno dalla data di pubblicazione, credo dica più di quanto potrei aggiungere qui ora. È chiaro che nemmeno i promotori siano molto soddisfatti del risultato finale”, ha detto Simona Spătaru.