Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Galaţi

Vi invitiamo nella cosiddetta “città del Danubio azzurro”, soprannominata tempo fa anche la Città dei Tigli, Galaţi.

Galaţi (foto: primariagalati.ro)
Galaţi (foto: primariagalati.ro)

, 15.04.2025, 13:46

Ci troviamo nella parte orientale della Romania, nel capoluogo dell’omonima provincia. Come città sul Danubio, la sua principale attrattiva è rappresentata dal Lungofiume del Danubio, con una lunghezza di 4 km, a due gradini – il lungofiume superiore e il lungofiume inferiore, però impressiona anche la Torre della Televisione, una costruzione unica in Romania, simile ad altre due torri, una nel Canada (Toronto), l’altra in Germania (Berlino). Con un’altezza di 150 m, la Torre è collocata sul lato occidentale del Lungofiume del Danubio, nei pressi della spiaggia allestita sulla sua riva. Petrica Pațilea, portavoce del Comune di Galați, ci ha trasmesso un saluto: “Saluti a Radio Romania Internazionale! Saluti a tutti gli ascoltatori da Galați, sulla riva del Danubio, infatti, la Porta Orientale dell’Europa! È il luogo in cui aspettiamo con allegria tutto coloro che desiderano visitare un luogo inedito, con gente accogliente. A Galați siamo molto orgogliosi in primo luogo del lungofiume del Danubio, il più lungo sull’intero fiume, con paesaggi straordinari. Vi invitiamo quindi a scoprire e a godervi un soggiorno piacevole nella nostra città, soprattutto quando il lungofiume sarà modernizzato a breve nell’ambito di un progetto finanziato da fondi europei. È, infatti, il nostro progetto più caro, atteso non solo dagli abitanti di Galați, perché è la principale attrattiva della città. È stata già fatta la progettazione e si attende l’apertura delle linee di finanziamento del nuovo programma europeo. Qui saranno messe in risalto anche le sculture in metallo realizzate nei campeggi di scultura del 1977 e 1978, monumenti che creeranno un circuito culturale. Saranno inoltre allestiti altri due circuiti sul lungofiume, uno sportivo e un altro per le passeggiate, ma anche zone con ristoranti e belvedere.”

Petrica Pațilea, portavoce del Comune di Galați, ci ha detto che cosa possono vedere i visitatori che arrivano qui: “A Galați si può pescare e si mangia molto bene, fatto confermato da uno studio britannico nel 2021, che piazza Galați al sesto posto tra le città europee in cui si mangia molto bene. Ovviamente abbiamo molti ristoranti con specifico peschereccio. A Galați i turisti hanno anche la possibilità di fare passeggiate sul Danubio, con destinazioni più o meno lontane, da passeggiate fino a Brăila oppure sull’Isola dei Cavalli, fino a luoghi meno conosciuti del Delta del Danubio. Galați è cambiata molto negli ultimi anni. Si è investito parecchio nell’infrastruttura stradale e in tutto quello che riguarda i modi di passare il tempo libero. C’è l’Aqua Parc sulla Spiaggia Il Danubio, aperto 4 anni fa, che è molto apprezzato. Accanto è stato allestito per i giovani un parco di avventura, dove si possono praticare vari sport. In prossimità si trovano anche: il Complesso Museale delle Scienze della Natura, il Giardino Botanico, dove a breve potrà essere visitata la serra per le piante esotiche, un progetto ambizioso del Consiglio Provinciale di Galați. A Galați ci sono anche chiese e musei. Due sono costruzioni emblematiche. La Cattedrale Arcivescovile è il più grande edificio religioso. Quando è stata avviata la sua costruzione nel 1906, sono venuti a Galați persino Re Ferdinando e la Regina Maria. Poi, c’è la chiesa fortificata risalente al medioevo, uno dei più importanti simboli di Galați, sito sulla riva del Danubio, tenuto conto che per secoli ha avuto anche un ruolo di difesa. Può essere visitato anche il Museo Alexandru Ioan Cuza, il luogo in cui il principe ha passato gran parte della sua vita e nel Parco Centrale Mihai Eminescu può essere ammirata la prima statua del poeta realizzata da Frederic Storck e inaugurata nel 1911.”

Galați è cominciata ad essere connessa molto meglio con il resto del Paese grazie alle strade costruite di recente, come l’Autostrada 7 della Moldavia, la strada express Galați-Brăila oppure la nuova circonvallazione della città.

Il Museo delle Uova Dipinte (foto: Marilena Niculiţă)
Destinazione Romania giovedì, 17 Aprile 2025

Il Museo Nazionale delle Uova Dipinte di Ciocăneşti

La Bucovina è conosciuta per le sue chiese e monasteri affrescati, che vantano una storia di oltre 5 secoli e che sono inseriti nel patrimonio...

Il Museo Nazionale delle Uova Dipinte di Ciocăneşti
Il Palazzo Cotroceni (foto: Mariana Chiriţă/ RRI)
Destinazione Romania giovedì, 17 Aprile 2025

Il Museo Nazionale Cotroceni

La storia del Museo Cotroceni è legata alla memoria storica e culturale della Romania. Sito nella zona centrale della città, vicino al lungofiume...

Il Museo Nazionale Cotroceni
Gita nei Monti Măcin
Destinazione Romania martedì, 15 Aprile 2025

Gita nei Monti Măcin

I visitatori possono scoprirvi paesaggi speciali e forme geologiche sorprendenti. Tutte queste attrattive si trovano nel Parco Nazionale dei Monti...

Gita nei Monti Măcin
Il monastero Prislop (foto: Mariana Chiriţă/ RRI)
Destinazione Romania martedì, 08 Aprile 2025

La provincia di Hunedoara

Andiamo nel centro-ovest del Paese, alla scoperta di una provincia piena di attrattive culturali, naturali e storiche: Hunedoara. I primi...

La provincia di Hunedoara
Destinazione Romania martedì, 08 Aprile 2025

Târgu Jiu

Târgu Jiu, capoluogo della provincia di Gorj, è un punto di riferimento per molti circuiti culturali perché in questa città si trovano le opere...

Târgu Jiu
Destinazione Romania sabato, 05 Aprile 2025

Iași

Attestata nell’anno 1408, in un documento del principe della Moldavia, Alessandro il Buono, Iaşi divenne, nel tempo, un importante centro...

Iași
Destinazione Romania mercoledì, 02 Aprile 2025

Ieud

Andiamo nel nord del paese, in una località del Maramureş storico: Ieud. Per la sua posizione eccezionale, alle sorgenti del fiume Iza, Ieud si...

Ieud
Destinazione Romania martedì, 25 Marzo 2025

Băile Herculane ossia le Terme di Ercole

Oggi vi proponiamo una visita in un luogo apprezzato fin dai tempi dell’Impero Romano, che ha vissuto il suo periodo di gloria nel XIX secolo,...

Băile Herculane ossia le Terme di Ercole

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company