Galaţi
Vi invitiamo nella cosiddetta “città del Danubio azzurro”, soprannominata tempo fa anche la Città dei Tigli, Galaţi.

Ana-Maria Cononovici, 15.04.2025, 13:46
Ci troviamo nella parte orientale della Romania, nel capoluogo dell’omonima provincia. Come città sul Danubio, la sua principale attrattiva è rappresentata dal Lungofiume del Danubio, con una lunghezza di 4 km, a due gradini – il lungofiume superiore e il lungofiume inferiore, però impressiona anche la Torre della Televisione, una costruzione unica in Romania, simile ad altre due torri, una nel Canada (Toronto), l’altra in Germania (Berlino). Con un’altezza di 150 m, la Torre è collocata sul lato occidentale del Lungofiume del Danubio, nei pressi della spiaggia allestita sulla sua riva. Petrica Pațilea, portavoce del Comune di Galați, ci ha trasmesso un saluto: “Saluti a Radio Romania Internazionale! Saluti a tutti gli ascoltatori da Galați, sulla riva del Danubio, infatti, la Porta Orientale dell’Europa! È il luogo in cui aspettiamo con allegria tutto coloro che desiderano visitare un luogo inedito, con gente accogliente. A Galați siamo molto orgogliosi in primo luogo del lungofiume del Danubio, il più lungo sull’intero fiume, con paesaggi straordinari. Vi invitiamo quindi a scoprire e a godervi un soggiorno piacevole nella nostra città, soprattutto quando il lungofiume sarà modernizzato a breve nell’ambito di un progetto finanziato da fondi europei. È, infatti, il nostro progetto più caro, atteso non solo dagli abitanti di Galați, perché è la principale attrattiva della città. È stata già fatta la progettazione e si attende l’apertura delle linee di finanziamento del nuovo programma europeo. Qui saranno messe in risalto anche le sculture in metallo realizzate nei campeggi di scultura del 1977 e 1978, monumenti che creeranno un circuito culturale. Saranno inoltre allestiti altri due circuiti sul lungofiume, uno sportivo e un altro per le passeggiate, ma anche zone con ristoranti e belvedere.”
Petrica Pațilea, portavoce del Comune di Galați, ci ha detto che cosa possono vedere i visitatori che arrivano qui: “A Galați si può pescare e si mangia molto bene, fatto confermato da uno studio britannico nel 2021, che piazza Galați al sesto posto tra le città europee in cui si mangia molto bene. Ovviamente abbiamo molti ristoranti con specifico peschereccio. A Galați i turisti hanno anche la possibilità di fare passeggiate sul Danubio, con destinazioni più o meno lontane, da passeggiate fino a Brăila oppure sull’Isola dei Cavalli, fino a luoghi meno conosciuti del Delta del Danubio. Galați è cambiata molto negli ultimi anni. Si è investito parecchio nell’infrastruttura stradale e in tutto quello che riguarda i modi di passare il tempo libero. C’è l’Aqua Parc sulla Spiaggia Il Danubio, aperto 4 anni fa, che è molto apprezzato. Accanto è stato allestito per i giovani un parco di avventura, dove si possono praticare vari sport. In prossimità si trovano anche: il Complesso Museale delle Scienze della Natura, il Giardino Botanico, dove a breve potrà essere visitata la serra per le piante esotiche, un progetto ambizioso del Consiglio Provinciale di Galați. A Galați ci sono anche chiese e musei. Due sono costruzioni emblematiche. La Cattedrale Arcivescovile è il più grande edificio religioso. Quando è stata avviata la sua costruzione nel 1906, sono venuti a Galați persino Re Ferdinando e la Regina Maria. Poi, c’è la chiesa fortificata risalente al medioevo, uno dei più importanti simboli di Galați, sito sulla riva del Danubio, tenuto conto che per secoli ha avuto anche un ruolo di difesa. Può essere visitato anche il Museo Alexandru Ioan Cuza, il luogo in cui il principe ha passato gran parte della sua vita e nel Parco Centrale Mihai Eminescu può essere ammirata la prima statua del poeta realizzata da Frederic Storck e inaugurata nel 1911.”
Galați è cominciata ad essere connessa molto meglio con il resto del Paese grazie alle strade costruite di recente, come l’Autostrada 7 della Moldavia, la strada express Galați-Brăila oppure la nuova circonvallazione della città.