Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Nuovi dazi americani

Gli esperti ammoniscono che l'aumento delle tariffe sui beni importati negli Stati Uniti rischia di generare una guerra commerciale internazionale.

Foto: Paul Teysen / unsplash.com
Foto: Paul Teysen / unsplash.com

, 03.04.2025, 11:10

Decisione attesa da tempo, il presidente americano Donald Trump ha introdotto nuove tasse su quasi tutti i beni importati negli Stati Uniti. In un discorso tenuto alla Casa Bianca e citato dalla corrispondente di Radio Romania a Washington, ha affermato che quella data sarà ricordata come il “giorno della liberazione”, quando la prosperità torna in America. Decenni prima di entrare in politica, quando era solo un imprenditore di successo, Trump sosteneva che l’America veniva trattata ingiustamente dai suoi partner commerciali. Ora, in qualità di presidente, afferma categoricamente che “il nostro paese è stato rubato, rovinato, abusato e saccheggiato da nazioni vicine o lontane, amiche e nemiche”.

Trump ha elencato i nuovi dazi, che entrano in vigore questo mese e aumentano a seconda del trattamento riservato da ogni paese alle importazioni americane: il 10% nel caso della Gran Bretagna, fino al 20% per i beni provenienti dagli stati membri dell’Unione Europea e fino al 50% per altri paesi. In Europa, i paesi più severamente tassati, con oltre il 30%, sono quelli extra-Unione: Svizzera, Serbia e Liechtenstein. L’obiettivo dichiarato del presidente è proteggere l’industria americana, creare posti di lavoro, aumentare la produzione negli Stati Uniti ed equilibrare deficit commerciali di centinaia di miliardi di dollari.

Gli esperti ammoniscono, tuttavia, che è molto probabile che questi aumenti tariffari facciano crescere i prezzi per i consumatori americani e scatenino una guerra commerciale internazionale. La presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, ha annunciato, a poche ore dal discorso di Trump, contromisure ai dazi imposti ai paesi dell’Unione. Stando al corrispondente di Radio Romania a Bruxelles, Ursula von der Leyen ha dichiarato che l’Europa sta già ultimando il nuovo pacchetto tariffario e che la decisione di Trump “è un duro colpo per l’economia mondiale. Le conseguenze saranno terribili per milioni di persone in tutto il mondo”.

“I costi per gli affari con gli Stati Uniti aumenteranno drammaticamente e non sembra esserci alcuna logica in questo caos, nessuna direzione chiara, dato che tutti i partner degli Stati Uniti sono intaccati da queste tariffe. Allo stesso tempo, so che il sistema commerciale globale ha delle carenze. Sono d’accordo con il presidente Trump sul fatto che alcuni paesi hanno approfittato delle attuali regole, ma fare affidamento sull’aumento delle tariffe come unico strumento non migliorerà la situazione”, ha aggiunto il capo dell’esecutivo comunitario.

I media di Bucarest notano che anche la Romania sarà intaccata da questa guerra commerciale. Da un lato, dal punto di vista delle esportazioni dirette verso gli Stati Uniti, che saranno interessate dalle nuove tasse. D’altro canto, attraverso il colpo subito dalla Germania, il principale partner commerciale della Romania, dove vanno molte esportazioni auto romene e che è il maggiore esportatore europeo verso l’America.

Tag:
Orsi su Transfagarasan/ foto: Mariana Chiriţă/Radio Romania Internazionale
In primo piano venerdì, 11 Aprile 2025

Troppi orsi in Romania?

In Romania, vive il maggior numero di orsi in Europa, circa 12.000 esemplari, mentre quello ottimale è di 4.000. Questa è la conclusione principale...

Troppi orsi in Romania?
foto: pixabay.com
In primo piano giovedì, 10 Aprile 2025

Romania e investitori stranieri

Un gruppo tedesco aprirà in Romania una nuova azienda, che produrrà componenti per aerei passeggeri, ha annunciato mercoledì il premier Marcel...

Romania e investitori stranieri
Ilie Bolojan (foto: presidency.ro)
In primo piano mercoledì, 09 Aprile 2025

Romania, sostegno ai negoziati commerciali con gli USA

La Romania sostiene la continuazione dei negoziati avviati dall’Unione Europea con gli Stati Uniti, affinchè sia raggiunta una soluzione che...

Romania, sostegno ai negoziati commerciali con gli USA
Ursula von der Leyen (Foto: ©European Union, 2025 Source: EC - Audiovisual Service Photographer: Dati Bendo)
In primo piano martedì, 08 Aprile 2025

Come reagirà l’UE ai dazi statunitensi?

L’Unione Europea annuncia che preferisce negoziare con gli Stati Uniti per evitare una guerra commerciale, ma al contempo continua a discutere...

Come reagirà l’UE ai dazi statunitensi?
In primo piano lunedì, 07 Aprile 2025

Romania, 21 anni nella NATO

“I valori promossi dal Trattato di Washington, in particolare il profondo significato dell’articolo 5 sulla difesa collettiva, sono stati...

Romania, 21 anni nella NATO
In primo piano venerdì, 04 Aprile 2025

Dazi USA, aiuti alle aziende romene

Il Governo di Bucarest promette misure di sostegno alle aziende intaccate dai nuovi dazi introdotti dal presidente americano, Donald Trump. Il...

Dazi USA, aiuti alle aziende romene
In primo piano mercoledì, 02 Aprile 2025

Reazione dell’UE ai dazi americani

La presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, ha dichiarato che Bruxelles ha predisposto “un piano solido” contenente...

Reazione dell’UE ai dazi americani
In primo piano martedì, 01 Aprile 2025

Romania, da un anno in Schengen

La Romania segna un anno dall’ingresso nell’Area Schengen con le frontiere aeree e marittime, una formula transitoria verso la piena...

Romania, da un anno in Schengen

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company