Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Romania, spese in calo

Per ridurre il deficit di bilancio, le istituzioni statali romene hanno speso quasi 400 milioni di lei in meno in beni e servizi nei primi due mesi del 2025, rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.

Il ministro delle Finanze, Tánczos Barna (foto: gov.ro)
Il ministro delle Finanze, Tánczos Barna (foto: gov.ro)

, 27.03.2025, 11:54

Il crescente deficit di bilancio della Romania ha spinto le autorità di Bucarest ad adottare misure aggressive per ridurre le spese per il funzionamento dell’apparato statale. Sono stati quindi effettuati tagli ai bilanci, ai benefici, alle facilitazioni e perfino al personale. I primi effetti si sono già fatti sentire, ha precisato il ministro delle Finanze, Tánczos Barna, il quale ha annunciato che le istituzioni statali hanno speso 380 milioni di lei (oltre 76 milioni di euro) in meno in beni e servizi nei primi due mesi del 2025, rispetto allo stesso periodo del 2024.

Il ministro ha spiegato che è stata ottenuta una riduzione del 5% delle spese operative a livello di bilancio statale e di quasi il 4% a livello di autorità locali. Allo stesso tempo, Barna ha sottolineato che, sebbene le entrate derivanti dalla riscossione dell’IVA siano aumentate e abbiano raggiunto oltre 25 miliardi di lei (poco più di 5 miliardi di euro) nei primi due mesi, la correzione del deficit di bilancio è un processo che durerà a lungo. Il ministro ha detto che il Governo deve restare fermo nel suo impegno a rispettare il deficit del 7% del Prodotto Interno Lordo, convenuto con la Commissione Europea, e continuare a stimolare la crescita economica attraverso gli investimenti.

Di recente, il ministro delle Finanze ha dichiarato che la riduzione della spesa per i dipendenti statali resta una priorità per il Governo. Secondo lui, la riorganizzazione delle istituzioni pubbliche proseguirà nei prossimi due anni, con l’obiettivo di ottenere un apparato statale più flessibile ed efficiente.

“Abbiamo ridotto le spese del personale del 5%, cioè parallelamente alla riduzione del 5% del budget operativo per le spese amministrative, per rientrare in questo deficit del 7% entro la fine dell’anno. Anche nel 2026 e nel 2027, le istituzioni devono continuare sulla strada della digitalizzazione, dell’efficienza e della riduzione delle spese operative. Non sto parlando – ripeto – di riduzione degli stipendi, ma di riduzione delle spese del personale”, ha detto Tanczos Barna.

Secondo il Ministero delle Finanze, a gennaio e febbraio 2025 l’esecuzione del bilancio consolidato generale si è conclusa con un deficit di circa 30 miliardi di lei, pari all’1,58% del PIL, rispetto ai quasi 29 miliardi di lei, pari all’1,64% del PIL nei primi due mesi dell’anno scorso. Il bilancio per il corrente anno si basa su una crescita economica del 2,5% e su un deficit di bilancio pari al 7% del PIL. Nel 2024, il deficit di bilancio è salito all’8,65% del PIL, dal 5,61% del 2023.

In questo contesto, la Romania ha lanciato una nuova emissione di Eurobond, la seconda di quest’anno, con l’obiettivo di finanziare il proprio deficit. Lo scorso mese, lo Stato ha raccolto 2,8 miliardi di euro e 1,25 miliardi di dollari dall’emissione di obbligazioni nelle due valute. Il Governo di Bucarest intende prendere in prestito 13 miliardi di euro dai mercati internazionali quest’anno, dopo la cifra record di 18 miliardi di euro nel 2024.

Esercitazione multinazionale SEA SHIELD 25 (Foto: le Forze Navali Romene)
Attualità martedì, 01 Aprile 2025

Esercitazione Sea Shield 2025

Sea Shield 25 è volta principalmente ad aumentare il livello di interoperabilità tra le forze navali degli stati alleati e partner, nonché ad...

Esercitazione Sea Shield 2025
Riunione del Consiglio Supremo di Difesa (foto: presidency.ro)
Attualità lunedì, 31 Marzo 2025

Decisioni su sicurezza e difesa a Bucarest

“Siamo in una situazione complicata dopo le elezioni che non si sono concluse l’anno scorso, abbiamo una forte sfiducia sia nelle...

Decisioni su sicurezza e difesa a Bucarest
foto: Facebook / Curtea Constituțională a României
Attualità venerdì, 28 Marzo 2025

Legge abbattimento droni, costituzionale

La Corte Costituzionale della Romania ha respinto giovedì le contestazioni inoltrate dai partiti sovranisti AUR, POT e S.O.S. Romania in merito a...

Legge abbattimento droni, costituzionale
Foto: pixabay.com
Attualità mercoledì, 26 Marzo 2025

Romania e indipendenza energetica

Le società Romgaz e OMV Petrom hanno annunciato di aver avviato le trivellazioni per lo sviluppo e lo sfruttamento dei giacimenti di gas naturale...

Romania e indipendenza energetica
Attualità martedì, 25 Marzo 2025

Eurobarometro d’inverno

Con un conflitto di portata al confine orientale del paese, che desta grande preoccupazione anche tra gli stati europei più lontani e impone misure...

Eurobarometro d’inverno
Attualità lunedì, 24 Marzo 2025

Wisa Waiver – rinvio?

Le autorità romene ribadiscono di non aver ricevuto alcuna informazione ufficiale da Washington riguardo ad un possibile rinvio della data a partire...

Wisa Waiver – rinvio?
Attualità venerdì, 21 Marzo 2025

Start-Up Nation 2025

Il programma è stato concepito per incoraggiare e stimolare la creazione di piccole e medie imprese. Quest’anno le autorità vogliono aiutare...

Start-Up Nation 2025
Attualità giovedì, 20 Marzo 2025

Gaudeamus Radio Romania a Craiova

La Società Romena di Radiodiffusione ha inaugurato mercoledì la stagione delle fiere annuali del libro che organizza da oltre due decenni nel...

Gaudeamus Radio Romania a Craiova

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company