Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Suceva

Menzionata nei documenti nell’anno 1388, Suceava è stata la capitale della Moldavia fino all’anno 1566.

La stazione Burdujeni, Sala da ballo (foto: Ştefan Baciu, RRI)
La stazione Burdujeni, Sala da ballo (foto: Ştefan Baciu, RRI)

, 07.02.2025, 18:15

Suceava, capoluogo dell’omonima provincia, è un obiettivo sugli itinerari turistici di chi desidera visitare i noti monasteri della Bucovina con affreschi murali esterni ed interni, inseriti nel patrimonio culturale mondiale dell’UNESCO. Menzionata nei documenti nell’anno 1388, Suceava è stata la capitale della Moldavia fino all’anno 1566, quando il capoluogo di questo stato medioevale venne spostato a Iași.

In una città piena di storia, è difficile selezionare gli obiettivi da visitare, perché la Bucovina, la regione in cui si trova Suceava, vanta molte attrattive turistiche. Bucovina fece parte della Moldavia fino all’anno 1775 quando fu annessa all’Austria. Nel 1918, la Bucovina si unì con la Romania, però a giugno 1940, la sua parte settentrionale venne annessa all’Unione Sovietica. Dal 1947, la parte settentrionale (la città di Cernăuţi compresa) passò alla RSS Ucraina, e successivamente all’Ucraina, dopo lo scioglimento dell’Unione Sovietica.

Il presidente dell’Associazione per il Turismo della Bucovina, Ciprian Șlemco, è del parere che i turisti che arrivano in questa zona non si possono annoiare perché questa regione della Romania va scoperta gradualmente. Come anche la città di Suceava: “Pochissimi turisti vengono a scoprire la città di Suceava che è favolosa da molti punti di vista. Non si mette tanto l’accento sull’architettura della città, quello che ne è rimasto, perché non dobbiamo dimenticare che Suceava, purtroppo, è stata bombardata durante la seconda guerra mondiale. Ma possiamo scoprire l’ex quartiere armeno, l’ex quartiere ebraico della zona Burdujeni-Villaggio, la parte tedesca. Il simbolo di Suceava per me è la stazione Suceava Burdujeni. Io ho cominciato a promuoverla 10 anni fa e i turisti stranieri l’hanno apprezzata molto perché è l’unica stazione funzionale, con una sala da ballo straordinaria. Il ballo degli abitanti si svolge a inizio gennaio nella stazione di Suceava. È un progetto del Comune di Suceava.

I monumenti storici e religiosi della città di Suceava sono obiettivi che meritano di essere visitati, come sottolinea il presidente dell’Associazione per il Turismo della Bucovina, Ciprian Șlemco: “Non dimentichiamo la parte storica della città, e mi riferisco alla Cittadella Capoluogo di Suceava e a un museo all’aperto, certo non così grande come quello di Sibiu o quello di Bucarest, il Museo del Villaggio della Bucovina. È molto bello e i turisti possono trovare qui case di tutta la Bucovina. Non dimentichiamo le chiese medioevali. Una delle chiese UNESCO si trova nel centro della città. Mi riferisco al Monastero San Giovanni Novello di Suceava, ma infatti il monastero era intitolato a San Giorgio e, ovviamente, la chiesa di Mirăuți, che ha un affresco molto interessante, è una chiesa che va scoperta necessariamente.

La Chiesa di Mirăuți è il più antico monumento religioso di Suceava. È il luogo in cui furono incoronati i principi della Moldavia e la prima sede della chiesa metropolitana della Moldavia, eretta ai tempi del principe Petru I Mușat. Nella Chiesa di Mirăuți a Suceava fu consacrato come principe della Moldavia colui che rimase nella storia medioevale col nome di Stefano il Grande e Santo, al quale dobbiamo il periodo di gloria della Cittadella Medioevale di Suceava. Ogni anno ad agosto, nella Cittadella di Suceava viene organizzato il Festival dell’Arte Medioevale “Stefano il Grande”.

Il memoriale del dolore Sighetul Marmaţiei (foto: Mariana Chirita/ RRI)
Destinazione Romania venerdì, 07 Febbraio 2025

Sighetu Marmaţiei

La nostra destinazione di oggi è Sighetu Marmaţiei, città di cui si dice che è sita al posto del chiodo al quale viene appesa sulla parete la...

Sighetu Marmaţiei
Il Museo Provinciale di Storia e Arte Zalău (foto: foto: muzeuzalau.ro)
Destinazione Romania domenica, 02 Febbraio 2025

Zalău

Ci accompagna Bianca Pop, coordinatrice del Centro Nazionale di Informazione e Promozione Turistica di Zalău: “Benvenuti nel centro del Paese...

Zalău
La cattedrale di San Michele (foto: Bogdan Stanciu)
Destinazione Romania domenica, 02 Febbraio 2025

Cluj

Cluj, una delle più grandi città della Romania, è diventata conosciuta a livello internazionale grazie ai festival di musica Untold e Electric...

Cluj
Vila Bella Borsec (Foto: Traian Bădulescu)
Destinazione Romania domenica, 19 Gennaio 2025

Borsec

Sita nella parte orientale della Transilvania, nell’omonima depressione in provincia di Harghita, Borsec è una località turistica considerata di...

Borsec
Destinazione Romania domenica, 19 Gennaio 2025

Sciare ad Azuga

Le piste da sci di Azuga sono alcune delle migliori opzioni per coloro che desiderano passare una vacanza piena di avventure nella natura. Sono...

Sciare ad Azuga
Destinazione Romania mercoledì, 15 Gennaio 2025

Sinaia

Andiamo a scoprire una delle località turistiche più antiche del Paese: Sinaia, città diventata famosa a partire dal XIX secolo, quando venne...

Sinaia
Destinazione Romania mercoledì, 15 Gennaio 2025

Bâlea Lac

La località turistica di Bâlea Lac, che si trova nei monti Făgăraş, è una delle più popolari del Paese, soprattutto per gli appassionati di...

Bâlea Lac
Destinazione Romania domenica, 05 Gennaio 2025

Sci a Straja

Andiamo a scoprire la località turistica di Straja, in provincia di Hunedoara, molto apprezzata durante la stagione invernale, sita all’altitudine...

Sci a Straja

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company