Centri ambulatoriali per infezioni virali respiratorie
Con i casi di influenza e malattie virali in aumento, in Romania sono stati aperti centri ambulatoriali.
![Foto: pixabay.com Foto: pixabay.com](https://www.rri.ro/wp-content/uploads/2025/02/spital-sanatate-doctor-foto-pixabay.jpg)
Leyla Cheamil, 07.02.2025, 11:17
In Romania vige lo stato di allerta epidemiologica a causa dell’elevato numero di infezioni respiratorie. Nelle ultime settimane, i casi di influenza, infezioni virali e polmonite sono aumentati, superando la media delle stagioni precedenti. Gli ospedali hanno imposto restrizioni alle visite e le autorità sanitarie ricordano alla popolazione di rispettare le norme igieniche, di evitare luoghi affollati e l’ingresso nelle collettività di persone con sintomi influenzali. Il Ministero della Salute raccomanda il triage di osservazione quotidiano negli istituti scolastici e l’isolamento domiciliare dei bambini sintomatici.
Il ministro della Salute, Alexandru Rafila, ha affermato che l’influenza ha un’evoluzione stagionale, rispettivamente nell’emisfero settentrionale e meridionale. “Sicuramente è uno sforzo maggiore, i tempi di attesa sono più lunghi, ma questo accade ovunque, non possiamo fare a meno di riscontrare problemi anche in Romania. Stiamo facendo tutto il possibile, noi e le autorità sanitarie pubbliche locali, per gestire questa situazione in modo favorevole”, ha detto Alexandru Rafila.
Poiché in Romania il numero di malattie aumenta di settimana in settimana e i reparti di pronto soccorso degli ospedali sono sovraccarichi, sono stati aperti in tutto il paese più di 300 centri per la valutazione medica ambulatoriale in caso di virus respiratori e influenza. L’elenco delle strutture a cui possono rivolgersi i romeni con tali problemi è stato pubblicato dal Ministero della Salute. La misura è stata adottata per ridurre la pressione sui reparti di pronto soccorso degli ospedali, visto che le infezioni virali sono raddoppiate la scorsa settimana, quando sono stati registrati oltre 170.000 casi e 15 persone sono morte a causa dell’influenza, portando a 35 il numero dei decessi per questa malattia dall’inizio della stagione.
Il ministro della Salute, Alexandru Rafila, ha affermato che ogni anno, quando arriva la stagione dell’influenza, la situazione si complica, sia per gli adulti che per i bambini, ma questo è il periodo più intenso degli ultimi anni in termini di numero di contagi. Il ministro ha precisato che i pazienti che presentano sintomi devono innanzitutto contattare il proprio medico di famiglia e solo in seguito, se le condizioni peggiorano o compaiono sintomi preoccupanti, si raccomanda di presentarsi presso i centri permanenti o nelle strutture ambulatoriali organizzate dagli ospedali in Romania.
Il ministro della Salute ha inoltre dichiarato di non sostenere la chiusura delle scuole, sottolineando che gli studenti con infezioni respiratorie non vanno mandati nelle comunità. Alexandru Rafila ha sottolineato che, dal suo punto di vista, la soluzione migliore è quella di proseguire le attività didattiche.