Colonna Traiana: restauro Statua di San Pietro, l’ambasciatore di Romania in Italia, Gabriela Dancău, alla presentazione del progetto
Il 31 gennaio, l’ambasciatore di Romania in Italia, Gabriela Dancău, è intervenuta alla Curia Iulia, l’antica sede del Senato romano, un simbolo della democrazia, nell’ambito di una conferenza dedicata alla Colonna Traiana, organizzata dal Parco Acheologico del Colosseo.
![foto: facebook.com/ Ambasada României în Italia/ Ambasciata di Romania in Italia foto: facebook.com/ Ambasada României în Italia/ Ambasciata di Romania in Italia](https://www.rri.ro/wp-content/uploads/2025/02/Colonna-Traiana-conferenza-sursa-fb-Amb-Ro-It-ok.jpg)
Iuliana Sima Anghel, 06.02.2025, 09:43
Lo riferisce in un post su Facebook l’Ambasciata di Romania in Italia, precisando che la conferenza è stata incentrata sulla presentazione del progetto di restauro della Statua di San Pietro, che svetta in cima alla Colonna Traiana, monumento iconico non solo per il patrimonio di Roma, ma anche per l’identità storica della Romania.
Nel 2024, il Governo di Romania ha deciso di stanziare 100.000 euro al restauro della Statua di San Pietro, un gesto simbolico che celebra le relazioni bilaterali di successo tra la Romania e l’Italia, rafforzate dal Partenariato Strategico Consolidato e dalla seduta congiunta dei governi romeno e italiano, svoltasi a Roma a febbraio 2024, sottolinea l’Ambasciata.
Per i romeni in Italia, in Romania e nel mondo, la Colonna Traiana è più di un monumento antico: è l’atto di nascita del popolo romeno, diventato lungo il tempo un luogo di incontro, un riferimento culturale e un simbolo della nostra eredità comune.
Negli ultimi due anni, la Colonna Traiana è stata al centro di una serie di notevoli iniziative, organizzate o sostenute dall’Ambasciata di Romania in Italia. Dalla mostra “Colonna Traiana. Storia di un Simbolo”, ospitata al Colosseo, alla promozione di una visione artistica contemporanea del monumento attraverso l’opera “Columna mutãtio – La Spirale” dell’artista Luminița Țăranu, l’Ambasciata si è impegnata a preservare e valorizzare questo simbolo dell’eredità comune italo-romena, precisa ancora la fonte.
“Sono convinta che, attraverso una solida collaborazione tra l’Ambasciata di Romania e le istituzioni culturali italiane, i progetti dedicati alla Colonna Traiana continueranno a svilupparsi, rafforzando ulteriormente il dialogo culturale e storico tra la Romania e l’Italia”, ha precisato l’ambasciatore Gabriela Dancău.