Simona Halep annuncia il ritiro dal tennis
Una delle più grandi sportive romene, la tennista Simona Halep, ha annunciato il suo ritiro all'età di 33 anni.
Ştefan Stoica, 05.02.2025, 11:54
È difficile vedere una così grande campionessa abbandonare lo sport, hanno scritto gli americani di Tennis Letter, piattaforma specializzata nelle informazioni su questo sport, dopo l’annuncio sul ritiro di Simona Help. L’atleta originaria di Costanza ha ispirato molte persone nel corso del tempo, sottolinea Tennis Letter.
“Non so se sia tristezza o gioia, credo che sto provando entrambi i sentimenti. Ma prendo questa decisione con l’anima serena. Sono sempre stata realista con me stessa. Ormai il mio corpo non regge così tanto per arrivare dove probabilmente sono arrivata. È molto difficile arrivarci perché so cosa significa arrivarci.” Sono queste le parole di Simona, pronunciate dopo essere stata sconfitta dall’italiana Lucia Bronzetti martedì a Cluj, nel primo turno del torneo Transylvania Open.
E in seguito, in una conferenza stampa, ha dichiarato: “Sono in pace, so di non aver fatto nulla di sbagliato nei confronti del tennis. In questo momento, voglio solo riposarmi, sono una tennista professionista, esaurita professionalmente e voglio riposarmi. Non voglio più fare progetti, voglio lasciare che la vita vada da sola e vedrò strada facendo.”
Simona Halep è, come dimostrano le cifre, la più grande tennista della storia romena. È stata il numero uno mondiale per 64 settimane, tra il 2017 e il 2019, gli anni migliori della sua carriera. Vanta due titoli del Grande Slam – Roland Garros 2018 e Wimbledon 2019 – oltre ad altre tre finali disputate nelle più importanti competizioni tennistiche: due al Roland Garros (2014, 2017) e una agli Australian Open (2018). Ha giocato anche la WTA Finals.
Dal 2013, anno delle sue prime apparizioni nelle arene più importanti, ha vinto complessivamente 24 titoli. Ha guadagnato oltre 40 milioni di dollari dal tennis, classificandosi al terzo posto di tutti i tempi, dopo le sorelle Williams. Ha sconfitto nettamente la più giovane, Serena, nell’ultimo atto giocato sul famoso prato londinese di Wimbledon. La storia dello sport bianco ha registrato memorabili incontri di Simona con avversarie dello stesso calibro, come Maria Sharapova, Angelique Kerber e Caroline Wozniacki.
La partita più difficile e lunga della sua carriera, tuttavia, non si è giocata sulla terra battuta o sull’erba, bensì al tribunale. Il famoso Tribunale arbitrale dello sport di Losanna è stato chiamato a stabilire se la romena avesse fatto ricorso intenzionalmente al doping. Nel 2022, Halep è risultata positiva a una sostanza proibita ed è stata successivamente sospesa per quattro anni. Un’eternità nel tennis e in molti altri sport, soprattutto perché, all’epoca, la romena aveva compiuto 31 anni.
A marzo 2024, il TAS ha stabilito che Halep non aveva violato intenzionalmente le norme antidoping e la dolorosa partita per il suo onore è stata vinta. E’ tornata a gareggiare, ma non al livello che desiderava, a causa di problemi fisici. Gli organizzatori dei tornei di Roland Garros e Wimbledon hanno reagito immediatamente all’annuncio sul ritiro della Halep dalla carriera professionistica, elogiandone le prestazioni e augurandole tutto il meglio per la sua nuova vita, quella dopo il tennis.