Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Finanziaria 2025, al Parlamento

La finanziaria della Romania per il 2025, al Parlamento, per approvazione con procedura d’urgenza.

Il ministro delle Finanze, Tánczos Barna (foto: gov.ro)
Il ministro delle Finanze, Tánczos Barna (foto: gov.ro)

, 03.02.2025, 12:08

Il Governo di Bucarest ha approvato la bozza della finanziaria della Romania per quest’anno, elaborata in base a una crescita economica del 2,5%, un’inflazione media del 4,4% e un deficit del 7% del PIL. Dopo l’adozione, il ministro delle Finanze, Tánczos Barna, dichiarava che è un deficit equilibrato, basato su previsioni prudenti, che mette l’accento sugli investimenti con stanziamenti record di 150 miliardi di lei (pari a circa 30 miliardi di euro). Il ministro assicurava inoltre che ci sono fondi sufficienti per stipendi, pensioni e assegni sociali, però al livello del 2024, quando l’Esecutivo aveva già congelato a inizio gennaio, tramite decreto governativo, qualsiasi indicizzazione o aumento salariale per molte categorie di pubblici dipendenti e le pensioni non sono state più indicizzate al tasso inflazionistico.

Allo stesso tempo, è stata annunciata la riorganizzazione delle istituzioni pubbliche centrali e delle compagnie statali, che dovranno ridurre le spese, ma offrire servizi di qualità. È essenziale mantenere un equilibrio del bilancio anche nei prossimi sette anni, fino al ritorno al deficit del 3%, per poter gestire le vulnerabilità strutturali dell’economia nazionale, ha inoltre affermato il ministro Tánczos Barna. I trasporti ricevono fondi aggiuntivi per il proseguimento dei progetti infrastrutturali avviati, ma anche i ministeri dell’Energia, del Lavoro, dell’Istruzione, della Sanità e dai Fondi Europei. Alla Difesa verrà assegnato il 2,5% del Prodotto Interno Lordo per l’ammodernamento delle attrezzature militari. Anche i budget dei servizi d’informazione aumenteranno, la maggiore crescita essendo quella per il Servizio di Telecomunicazioni Speciali, per l’ammodernamento dell’infrastruttura informatica e per la preparazione delle elezioni presidenziali e amministrative parziali.

Tra le istituzioni che riceveranno meno soldi ci sono, invece, il Parlamento, l’Amministrazione Presidenziale, ma anche i Ministeri dell’Agricoltura, dello Sviluppo e della Cultura. Per quanto riguarda il debito pubblico, il ministro delle Finanze, Tánczos Barna, ha spiegato che è in declino, ma gli effetti dei prestiti precedenti si vedranno a lungo nelle spese per interessi. Secondo lui la Romania dovrebbe produrre di più e prendere in prestito di meno. Tuttavia, alla luce, da un lato, delle proteste di molte categorie di romeni insoddisfatti della limitazione dei loro redditi, e, dall’altro, dell’esigenza imperativa della Commissione Europea di ridurre il deficit, la bozza della finanziaria per il 2025 è arrivata adesso al Parlamento, per essere discussa con una procedura d’urgenza questa settimana, proprio all’inizio della sessione parlamentare. I dibattiti e il voto si annunciano tranquilli, vista la mobilitazione dei parlamentari dei partiti che formano la coalizione governativa, comunque maggioritari.

foto: ©European Union, 2022 / Photographer: Lukasz Kobus
Attualità venerdì, 31 Gennaio 2025

Facilitazione di crescita per la Repubblica di Moldova

Analisti e politici occidentali concordano sul fatto che la Repubblica di Moldova (ex sovietica, a maggioranza romenofona) sia il più fragile tra i...

Facilitazione di crescita per la Repubblica di Moldova
foto: © European Union - Source: EC - Audiovisual Service / Photographer: Christophe Licoppe
Attualità giovedì, 30 Gennaio 2025

La Commissione Europea e la tutela delle elezioni nazionali

Alla luce dell’intensificazione degli sforzi per influenzare le elezioni negli stati membri, diversi paesi dell’Unione Europea, tra cui...

La Commissione Europea e la tutela delle elezioni nazionali
Foto: Facebook / AEP
Attualità mercoledì, 29 Gennaio 2025

Calendario delle elezioni presidenziali

Il 6 dicembre scorso, dopo aver convalidato il primo turno, mentre il secondo era già in corso nei seggi all’estero, la Corte costituzionale...

Calendario delle elezioni presidenziali
Auschwitz (foto: peter89ba / pixabay.com)
Attualità martedì, 28 Gennaio 2025

80 anni dalla liberazione di Auschwitz

In Polonia, il paese con la più numerosa popolazione ebraica prima dell’Olocausto, il 27 gennaio si sono svolte cerimonie per ricordare gli...

80 anni dalla liberazione di Auschwitz
Attualità lunedì, 27 Gennaio 2025

S&P declassa la Romania

Per la Romania e le sue prospettive economiche e finanziarie, l’anno 2025 inizia nello stesso modo in cui si è concluso quello precedente:...

S&P declassa la Romania
Attualità giovedì, 23 Gennaio 2025

Il Ministero della Difesa smantella le disinformazioni della Russia

Il Ministero della Difesa ha denunciato una nuova campagna di disinformazione condotta dalla stampa russa nei confronti della Romania. Questa volta,...

Il Ministero della Difesa smantella le disinformazioni della Russia
Attualità mercoledì, 22 Gennaio 2025

Sondaggio, i romeni e la direzione Ovest

Sebbene la Romania stia attraversando un periodo di profonda insoddisfazione e frustrazione sociale, queste non sono legate all’attaccamento...

Sondaggio, i romeni e la direzione Ovest
Attualità martedì, 21 Gennaio 2025

Preparativi per il Festival George Enescu 2025

Il Festival Internazionale George Enescu si terrà quest’anno dal 24 agosto al 21 settembre. “Ogni festival e la creazione del festival...

Preparativi per il Festival George Enescu 2025

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company