Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Feste di antico rito ortodosso

In Romania, oltre un milione di fedeli di antico rito ortodosso, soprattutto russi lipovani, ucraini, moldavi e serbi, hanno celebrato il Natale il 7 gennaio e il Capodanno nella notte tra il 13 e il 14 gennaio.

Foto: Annie Spratt/ unsplash.com
Foto: Annie Spratt/ unsplash.com

, 14.01.2025, 11:25

Le tradizioni e i costumi osservati nella celebrazione del Natale di antico rito hanno molte somiglianze con quelli di dicembre. I credenti si vestono in costumi tradizionali e vanno in giro a cantare canti natalizi e a fare gli auguri. La famiglia si riunisce per la cena di Natale, un momento molto importante della festa.

Paul Condrat, russo lipovano di Jurilovca, ci ha parlato delle feste, così come sono organizzate dalla sua comunità: “I lipovani sono russi dal punto di vista etnico, ma dal punto di vista confessionale sono ortodossi di rito antico. È ortodossia arcaica, originale. La differenza rispetto al resto dell’Ortodossia non consiste solo nel calendario, rispettivamente Iuliano e Gregoriano, nuovo-vecchio. Ci sono anche alcune differenze di culto. Le tradizioni vengono rispettate in misura abbastanza grande. Le feste sono un po’ diverse, ovvero queste feste, la Nascita del Signore e il Capodanno, vengono celebrate piuttosto in famiglia, in piccole feste ristrette. La vigilia è una serata tranquilla, senza festa. Alla vigilia, a cantare canti natalizi sono i ragazzi, i giovani. A Capodanno, infatti nel primo giorno dell’anno, vengono a cantare canti di auguri i bambini più piccoli. Ci sono molti elementi comuni con il rituale del Plugușor. Si tratta di un unico canto che inizia con le parole: “Sui campi andava Dio”, non è una traduzione molto adatta, è una traduzione ad litteram, ma in questo modo si festeggia il passaggio al Nuovo Anno. Si augura un anno nuovo con una nuova fortuna e una nuova chance!”

Abbiamo chiesto a Paul Condrat se esistono cibi specifici che portano questa nuova fortuna dell’augurio: “Non in particolar modo, ma certe parole del canto di auguri si ritrovano anche sul tavolo. Menzionerei piuttosto un dolce, una specie di biscotti la cui forma assomiglia alle “noci” (è un dolce fatto con un impasto modellato a forma di noci), ma senza una crema dentro. Un impasto semplice e squisito.”

Al di là della tradizione, queste feste di antico rito sono diventate un pretesto per le persone di altre confessioni di continuare il divertimento. Abbiamo chiesto a Paul Condrat quali sono le tentazioni preparate per i turisti: “La gastronomia peschereccia tradizionale locale e ovviamente, in occasione delle feste invernali, nell’offerta degli agriturismi locali ci sono anche piatti tradizionali a base di carne di maiale: gli involtini in foglie di verza, la gelatina di maiale. Di quelli tradizionali: il borș peschereccio / la zuppa acida di pesce è il piatto forte che non può mancare, ma ci sono anche altri piatti come gli assaggini di pesce, pesce affumicato, uova di pesce, diversi tipi di pesce marinato, involtini di pesce.

Nella comunità ucraina del nord della Romania, le donne preparano i 12 tipi di piatti di magro per la cena della vigilia di Natale utilizzando funghi porcini, fagioli, farina, mais, patate e crauti. Per averne 12, si preparano diversi piatti con lo stesso ingrediente. Un preparato specifico sono i ravioli di farina bianca con ripieno di marmellata, noci, crauti, come piacciono a ognuno. La zuppa di crauti e gli involtini sono piatti che non mancano in nessuna casa.

Per gli ucraini del Maramureş, la tradizione chiede che sul tavolo a Natale siano collocati nove piatti diversi che simboleggiano la ricchezza dell’anno. Il piatto più importante è “hrebleanca”, preparato con funghi cucinati con il succo di crauti fermentato. Non manca neanche il grano bollito, simbolo dei raccolti abbondanti o il pesce. Un altro costume della zona è che i piedi del tavolo siano legati con una catena che rimane così fino all’Epifania in stile antico, poiché esiste la fede che in tal modo il bene resterà dentro la casa. Tra i dolci tradizionali degli ucraini a Natale si fa notare il grano bollito con noci e semi di papavero, addolcito col miele, ma anche le ciambelle ripiene di marmellata.

Quanto alla comunità dei serbi del Banato, loro aspettano il Natale con piatti a base di pesce, con maialino allo spiedo e una torta chiamata cesniţa, con molte noci e miele, affinché l’anno che viene sia dolce e mite. Prima di cuocere la torta, ci si mettono dentro due monete, perché c’è la convinzione che le persone che troveranno le monete avranno fortuna per tutto l’anno.

Paul Condrat di Jurilovca, ha concluso con un augurio: “Un Anno Nuovo con una nuova fortuna, una nuova chance!Che sia così per tutti, sia per quelli che hanno cominciato il nuovo anno adesso che per quelli che lo hanno iniziato prima!

Foto: Iulia Opran/RRI
Incontro con la Romania mercoledì, 23 Aprile 2025

Racconti da Casa Capşa

Nel tempo la pasticceria situata su Calea Victoriei diventò conosciuta in tutta Europa e intorno ad essa furono create delle leggende boeme. Qui...

Racconti da Casa Capşa
Uova dipinte Bucovina (foto: Mariana Chiriţă/RRI)
Incontro con la Romania martedì, 15 Aprile 2025

Usanze di Pasqua inedite

Delle usanze romene di Pasqua ci ha parlato Aurel Prepeliuc, etnografo presso il Museo del villaggio della Bucovina di Suceava:  “I riti religiosi...

Usanze di Pasqua inedite
Foto: facebook.com/titiaurcnr
Incontro con la Romania mercoledì, 09 Aprile 2025

L’Accademia di guida difensiva

Qual è la somiglianza tra il rally e la guida difensiva? In entrambi i casi si tratta di conoscere e di padroneggiare le capacità della macchina...

L’Accademia di guida difensiva
Foto: pixabay.com
Incontro con la Romania venerdì, 04 Aprile 2025

Digiuno, tra virtù cristiana e dieta sana

D’altronde, al di là delle fedi religiose, la scelta di un menu vegetariano è diventata sempre più frequente, soprattutto tra i giovani. Abbiamo...

Digiuno, tra virtù cristiana e dieta sana
Incontro con la Romania martedì, 01 Aprile 2025

Dâmbovița Acqua Dolce 2025

L’evento rientra nel programma “Dâmbovița Acqua Dolce 2025”, che mira a trasformare il fiume in una risorsa urbana di valore ecologico,...

Dâmbovița Acqua Dolce 2025
Incontro con la Romania martedì, 25 Marzo 2025

Risveglia l’eroe che c’è in te!

Il periodo dell’adolescenza è pieno di sfide e sebbene le informazioni a cui hanno accesso i giovani di oggi possano sembrare un vantaggio,...

Risveglia l’eroe che c’è in te!
Incontro con la Romania giovedì, 13 Marzo 2025

In bicicletta al Capo Horn

Oggi parliamo non solo di una prima mondiale, ma anche di una missione di promozione della lettura e dello sport tra i giovani, una missione che...

In bicicletta al Capo Horn
Incontro con la Romania mercoledì, 05 Marzo 2025

La crusca di grano come integratore

Lo sapevate che la crusca di grano può essere un supercibo? Utilizzata al suo massimo potenziale, la crusca di grano può aiutare a guarire malattie...

La crusca di grano come integratore

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company