Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

31.10.2024

Alluvioni Spagna: salve 6 persone con cittadinanza romena delle 22 scomparse/Elezioni: a mezzanotte al via la campagna per le politiche del prossimo 1 dicembre/ CE: plauso ai progressi compiuti dalla Repubblica di Moldova e dall'Ucraina per riforme necessarie all'adesione

31.10.2024
31.10.2024

31.10.2024, 19:30

Alluvioni Spagna – Sei persone con cittadinanza romena delle 22 scomparse in seguito alle alluvioni a Valencia, in Spagna, sono confermate salve. Lo informa il Ministero degli Affari Esteri di Bucarest, precisando che al momento sono oltre 100 le vittime accertate in uno dei più grandi disastri naturali della storia recente della Spagna. Il premier Marcel Ciolacu ha convocato i ministri e i rappresentanti di diverse istituzioni governative per discutere la situazione dei romeni colpiti dalle inondazioni. Secondo il portavoce del Governo, Mihai Constantin, il premier ha sollecitato ai ministeri la costituzione un gruppo d’azione per rendere operativo a Castellón de la Plana un centro logistico attraverso il quale lo Stato romeno possa fornire ai romeni residenti nella zona aiuti supplementari.  Inoltre, Ciolacu ha sollecitato ai ministeri di restare in contatto permanente con le autorità spagnole e con i romeni che si trovano in Spagna,  fornendo perfino il trasporto per il rimpatrio, se ci sono delle sollecitazioni in questo senso. La diplomazia romena ammonisce che le previsioni meteo indicano nuovi allarmi di piogge intense nella regione. I voli operati negli aeroporti di Valencia, Alicante e Castellón, potrebbero subire ritardi, mentre la ferrovia tra Valencia e Madrid rimane chiusa.

 

Elezioni – Al via in Romania, a mezanotte, la campagna elettorale per le politiche. Fino al 30 novembre, i partiti politici, le alleanze o i candidati indipendenti che entrano in corsa per un seggio nel nuovo Legislativo bicamerale avranno la possibilità di convincere l’elettorato di concedere il loro voto il prossimo 1° dicembre. Attualmente, la Camera dei Deputati annovera 330 membri, mentre il Senato 136. Sempre in questo periodo, in Romania si svolge anche la campagna per le elezioni presidenziali. Il primo turno si svolgerà il 24 novembre, mentre il secondo l’8 dicembre.

 

Elezioni Moldova  – Domenica 3 novembre, in Moldova si svolge il ballottaggio presidenziale, conteso dalla presidente in carica, l’europeista Maia Sandu, e dal filo-russo Alexandr Stoianoglo. Al primo turno, la Sandu ha ottenuto oltre il 42% dei voti, mentre il suo avversario il 26%. Maia Sandu ha dichiarato che l’adesione all’Unione Europea è l’unica via da seguire per il popolo moldavo, parlando di Stoianoglo come di uno strumento delle forze del male.

 

UE- La Commissione Europea ha elogiato i progressi compiuti dalla Repubblica di Moldova e dall’Ucraina sul percorso delle riforme necessarie per l’adesione all’UE. Nella relazione annuale sull’allargamento dell’Unione, la Commissione auspica di poter avviare, l’anno prossimo, le prime discussioni sui capitoli negoziali con gli esponenti di Chisinau e Kiev. La Moldova ha dimostrato impegno, beneficiando anche della stabilità politica dell’ultimo anno, nonostante gli attacchi ibridi lanciati dalla Russia, ha rilevato la Commissione Europea. D’altra parte, Bruxelles richiama l’attenzione sul fatto che sono ancora necessari sforzi in molti settori, compreso quello della giustizia. Sia l’Ucraina che la Repubblica di Moldova hanno avviato i negoziati di adesione nell’estate di quest’anno.

 

Price cap – I prezzi per i generi alimentari e l’accesso dei prodotti nazionali agli scaffali dei grandi magazzini in Romania saranno monitorati fino al 31 dicembre da un comitato composto da rappresentanti del Ministero dell’Agricoltura, del Consiglio della Concorrenza e dell’area della vendita al dettaglio. Lo ha annunciato il ministro dell’Agricoltura, Florin Barbu, precisando che l’iniziativa di monitoraggio si propone di risolvere i problemi segnalati riguardo al ricarico di vendita troppo alto per i prodotti nazionali rispetto a quelli importati. L’iniziativa di imporre un price cap al ricarico per i prodotti Made in Romania ha suscitato reazioni contraddittorie, dopo l’annuncio del ministro dell’Agricoltura del 15 ottobre. Il provvedimento è contestato dalla Federazione Romalimenta, dall’Associazione delle Grandi Catene Commerciali, nonchè dall’ambiente imprenditoriale e dalle associazioni agricole.

 

Tratta esseri umani  – Secondo i dati ufficiali degli ultimi quattro anni, in Romania, la metà delle vittime della tratta di esseri umani sono bambini, un tasso superiore del 15% rispetto alla media europea. In questo contesto, è stata lanciata una guida con l’aiuto della quale istituzioni e specialisti con competenze nella prevenzione di questo fenomeno, tra cui insegnanti, consulenti o medici scolastici, potranno identificare tempestivamente i casi e intervenire.

 

NASA – La società romena InSpace Engineering lancerà, all’inizio di novembre, la missione DropCoal verso la Stazione Spaziale Internazionale, parte di un progetto finanziato dall’Agenzia Spaziale Europea. Il lancio è previsto tra il 4 e il 6 novembre, al Kennedy Space Center in Florida. DropCoal è stato progettato per studiare la coalescenza e la miscelazione dei liquidi in una missione di sei mesi. Le scoperte che ne deriveranno saranno di particolare importanza per l’esplorazione spaziale, aiutando gli scienziati a migliorare il modo di somministrare i medicinali agli astronauti o di alimentare i veicoli spaziali. La Romania è uno degli stati membro dell’Agenzia Spaziale Europea e questa è la prima missione spaziale completamente sviluppata a livello nazionale.

 

15.02.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 15 Febbraio 2025

15.02.2025 (aggiornamento)

Corruzione – Il capo del Comando Logistico Congiunto dell’Esercito romeno, il generale Cătălin Ştefăniță Zisu, è sotto controllo...

15.02.2025 (aggiornamento)
15.02.2025
Topnews sabato, 15 Febbraio 2025

15.02.2025

Corruzione – Il capo del Comando Logistico Congiunto dell’Esercito romeno, il generale Cătălin Ştefăniță Zisu, è sotto controllo...

15.02.2025
14.02.2025 (aggiornamento)
Topnews venerdì, 14 Febbraio 2025

14.02.2025 (aggiornamento)

Sicurezza – Il vicepresidente degli Stati Uniti d’America, J.D. Vance, ha criticato l’annullamento delle elezioni presidenziali organizzate...

14.02.2025 (aggiornamento)
14.02.2025
Topnews venerdì, 14 Febbraio 2025

14.02.2025

Sicurezza – Il ministro degli Esteri romeno, Emil Hurezeanu, partecipa a Monaco di Baviera alla Conferenza internazionale sulla sicurezza,...

14.02.2025
Topnews giovedì, 13 Febbraio 2025

13.02.2025 (aggiornamento)

Governo – Il governo presieduto da Marcel Ciolacu ha approvato oggi due decisioni riguardanti la prioritizzazione dei progetti inseriti nel...

13.02.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 13 Febbraio 2025

13.02.2025

Esecutivo – L’estensione del regime di zona franca nel porto di Costanza, sul Mar Nero, si trova sul tavolo dell’Esecutivo romeno. Il...

13.02.2025
Topnews mercoledì, 12 Febbraio 2025

12.02.2025 (aggiornamento)

Presidenza – Il presidente dimissionario della Romania, Klaus Iohannis, ha concluso oggi a mezzogiorno il mandato, con una cerimonia organizzata al...

12.02.2025 (aggiornamento)
Topnews mercoledì, 12 Febbraio 2025

12.02.2025

Presidenza – Il presidente dimissionario della Romania, Klaus Iohannis, ha concluso oggi a mezzogiorno il mandato, con una cerimonia...

12.02.2025

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company