Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Moldova: faccia a faccia per la corsa presidenziale

La filo-occidentale Maia Sandu e il suo sfidante filorusso si sono affrontati nell'unico dibattito televisivo prima del secondo turno delle elezioni presidenziali nella Repubblica di Moldova.

foto: jorono / pixabay.com
foto: jorono / pixabay.com

, 28.10.2024, 13:54

Un faccia a faccia insolito nella forma, ma prevedibile nei contenuti, ha avuto come protagonisti, ieri, i due candidati rimasti in corsa per le presidenziali nella Repubblica di Moldova: la presidente in carica, l’europeista Maia Sandu, e il suo sfidante, sostenuto dai socialisti filorussi, Alexandr Stoianoglo. Sandu ha vinto il primo turno delle elezioni con oltre il 42% dei voti, mentre Stoianoglo ha ottenuto quasi il 26%.

In assenza di un moderatore imparziale, che si è rivelato introvabile, sono stati i candidati a farsi domande, in un confronto elettorale senza mezzi termini. Maia Sandu ha accusato Stoianoglo di essere l’uomo dei russi e di avere legami con alcuni oligarchi moldavi fuggiti dal Paese per evitare pene detentive per vari reati. La presidente in carica ha chiesto al suo sfidante perché, durante il suo mandato di procuratore generale, un controverso uomo d’affari è stato lasciato fuggire dal paese, mentre erano in corso procedimenti penali, e non è stato indagato il caso noto come “La borsa nera”, in cui un altro uomo d’affari ha offerto soldi all’allora presidente socialista, Igor Dodon. Come può convincere i cittadini che sarà un presidente migliore di quanto sia stato procuratore generale? – ha chiesto Maia Sandu, che aveva licenziato Stoianoglo dal rispettivo incarico.

Il suo sfidante ha risposto che è stato un pubblico ministero esemplare e che molti fascicoli legati a frodi bancarie sono stati aperti durante il suo mandato. Poi ha contrattaccato, affermando che il referendum sull’integrazione europea della Repubblica di Moldova organizzato il 20 ottobre, in concomitanza con il primo turno delle elezioni presidenziali, sarebbe stato indetto da Maia Sandu a proprio vantaggio. Stoianoglo ha affermato di essere un convinto sostenitore dell’integrazione europea, anche se ha boicottato il referendum. Egli ha criticato invece le sanzioni imposte dall’Occidente alla Russia, affermando che colpiscono la Repubblica di Moldova. Nella sua risposta, Maia Sandu ha sottolineato l’importanza delle sanzioni come mezzo per fermare la guerra. Stoianoglo ha detto che promuoverà buoni rapporti con i vicini della Repubblica di Moldova, Ucraina e Romania, ma Maia Sandu ha risposto che sia Bucarest che Kiev sanno che lui è l’uomo di Mosca. Sandu ha descritto il socialista Alexandr Stoianoglo come il “cavallo di Troia” attraverso il quale gli altri vogliono governare il Paese.

Domenica 3 novembre si svolgerà il secondo turno delle elezioni presidenziali nella Repubblica di Moldova, che potrebbe rappresentare una pietra miliare nel percorso europeo del piccolo stato confinante con la Romania. Il referendum per l’integrazione europea è passato al limite, stemperando l’entusiasmo di chi immaginava che la Repubblica di Moldova fosse pronta a staccarsi definitivamente dal passato. È vero che Maia Sandu ha accusato l’ingerenza nel processo elettorale di alcuni gruppi criminali che hanno agito al fianco di forze straniere ostili agli interessi del Paese. La partita non si giocherà a favore degli europeisti nemmeno nel caso della vittoria di Maia Sandu, ammirata per la sua costanza e il suo coraggio da tutte le cancellerie occidentali. Andrebbe completata dalla vittoria degli europeisti alle politiche del prossimo anno.

Il ministro dell'Istruzione e della Ricerca, Daniel David (foto: gov.ro)
Attualità venerdì, 25 Aprile 2025

Misure per l’istruzione

È stato stabilito il quadro giuridico per l’organizzazione dei concorsi per l’assunzione a pieno titolo del personale docente...

Misure per l’istruzione
Foto: Mediamodifier / pixabay.com
Attualità giovedì, 24 Aprile 2025

Previsioni al ribasso dalla Banca Mondiale

Secondo l’ultimo rapporto, la Banca Mondiale stima un rallentamento della crescita nelle economie in via di sviluppo in Europa e Asia Centrale...

Previsioni al ribasso dalla Banca Mondiale
L'ambasciatore di Germania a Bucarest, Peer Gebauer, e il ministro degli Esteri romeno, Emil Hurezeanu / Foto: mae.ro
Attualità mercoledì, 23 Aprile 2025

Giornata dell’Amicizia romeno-tedesca

Un anno fa, l’ex presidente della Romania, Klaus Iohannis, lui stesso etnico tedesco della Transilvania, ha promulgato la legge che istituisce...

Giornata dell’Amicizia romeno-tedesca
Mark Rutte e Volodymyr Zelensky (foto: facebook.com/ NATO)
Attualità mercoledì, 16 Aprile 2025

La NATO continua a sostenere l’Ucraina

Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, ha fatto ieri una visita a sorpresa a Odessa, città portuale nell’Ucraina meridionale, che...

La NATO continua a sostenere l’Ucraina
Attualità martedì, 15 Aprile 2025

Energia, prosegue sostegno ai consumatori vulnerabili

Il Ministero dell’Energia e il Ministero del Lavoro istituiranno, per il periodo successivo al 1° luglio, un meccanismo di sostegno per i...

Energia, prosegue sostegno ai consumatori vulnerabili
Attualità lunedì, 14 Aprile 2025

La Romania all’Expo Osaka 2025

La Romania, insieme ad altri 159 paesi e regioni, parteciperà per sei mesi all’Esposizione Universale di Osaka. Il tema della manifestazione,...

La Romania all’Expo Osaka 2025
Attualità venerdì, 11 Aprile 2025

Coda d’inverno ad aprile

Il tempo capriccioso sta sconvolgendo la Romania. Nella provincia di Giurgiu (sud), un albero spezzato dal vento è caduto sui cavi della rete...

Coda d’inverno ad aprile
Attualità giovedì, 10 Aprile 2025

Maggiori incentivi per auto elettriche

Marzo 2025 è stato il terzo mese consecutivo con risultati molto scarsi per le immatricolazioni di auto elettriche in Romania. Pertanto, nonostante...

Maggiori incentivi per auto elettriche

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company