Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Manovra correttiva in Romania

Il Governo ha approvato la manovra correttiva per il bilancio dello Stato, nonchè per i budget della previdenza e delle assicurazioni contro la disoccupazione.

Il premier Marcel Ciolacu / Foto: gov.ro
Il premier Marcel Ciolacu / Foto: gov.ro

, 24.09.2024, 11:06

La prima manovra correttiva del 2024, adottata ieri dal Governo di Bucarest, porta il deficit di bilancio al 6,9% e rivede al ribasso la crescita economica, al 2,8% rispetto al 3,4% precedentemente stimato. La correzione è positiva, spiega il primo ministro Marcel Ciolacu, perché stanzia risorse aggiuntive per grandi progetti di investimento, e il deficit è sostenibile, tenendo conto che 8,5 lei su 10 spesi vanno ad autostrade, ospedali, scuole, reti di gas, acqua e altri obiettivi di interesse locale. Il bilancio per il 2024 è stato costruito fin dall’inizio attorno a investimenti essenziali nelle infrastrutture, a grandi progetti strategici e al miglioramento dei servizi pubblici per i romeni, afferma anche il ministro delle Finanze, Marcel Boloș.

Ora il sostegno agli investimenti è uno dei quattro pilastri importanti di questa manovra correttiva, oltre ad appoggiare l’istruzione, la sanità e i programmi sociali per la popolazione. Il ministro ha menzionato che, per portare avanti i progetti di investimento con fondi europei, è stata stanziata la somma di 25,2 miliardi di lei, così distribuita: “2 miliardi di lei al Ministero dello Sviluppo Regionale, 3,2 miliardi di lei al Ministero degli Investimenti e dei Progetti Europei, 5 miliardi di lei al Ministero dei Trasporti, 4 miliardi di lei al Ministero dell’Agricoltura e 11 miliardi di lei al livello del Ministero delle Finanze”, ha spiegato Marcel Boloș, precisando che 10,4 miliardi di lei sono stati stanziati a incrementi salariali nel settore dell’istruzione e della sanità.

Anche la Cassa Sanitaria Nazionale ha ricevuto altri 11,3 miliardi di lei, per il funzionamento di ospedali e studi medici individuali. Le autorità pubbliche locali hanno inoltre ricevuto denaro extra per coprire le spese di trasporto degli studenti, per pagare gli assistenti che si prendono cura dei disabili e per saldare i debiti con i fornitori di servizi. “Il Governo ha approvato la manovra correttiva per il bilancio dello stato, per quello della previdenza e per quello delle assicurazioni contro la disoccupazione, tenendo conto delle previsioni macroeconomiche elaborate dalla Commissione Nazionale di Prognosi, ha spiegato il ministro delle Finanze.

Marcel Boloș ha precisato che l’aggiustamento del bilancio in materia di entrate ha tenuto presenti due importanti influenze: la prima, determinata da una migliore riscossione delle entrate al bilancio dello stato, con l’importo di 10,4 miliardi di lei e, la seconda componente, che risulta dall’approvazione dell’ordinanza sull’amnistia fiscale, dove le influenze valgono 7,9 miliardi di lei. Inoltre, la manovra correttiva avviene in conseguenza dell’aumento delle entrate di bilancio a seguito della digitalizzazione dell’Agenzia delle Entrate (ANAF) e dell’implementazione dei moduli antifrode (e-IVA, e-trasporto, indicatori di rischio fiscale).

Ilie Bolojan (Foto: presidency.ro)
In primo piano venerdì, 14 Febbraio 2025

Priorità del presidente ad interim

Presidente della Romania per 100 giorni, Ilie Bolojan, ha firmato mercoledì, nel primo giorno del suo breve mandato, il suo primo decreto in questa...

Priorità del presidente ad interim
Ilie Bolojan e Klaus Iohannis (Foto: presidency.ro)
In primo piano giovedì, 13 Febbraio 2025

Cambio alla presidenza della Romania

Ilie Bolojan, autosospeso dalla guida del Senato e del Partito Nazionale Liberale – per diventare -almeno dal punto di vista formale,...

Cambio alla presidenza della Romania
Indice di Percezione della Corruzione 2024/ Transparency International
In primo piano mercoledì, 12 Febbraio 2025

Indice corruzione 2024

Preoccupante per il 2024 è il fatto che il grado di corruzione a livello globale è ancora molto alto, mentre gli sforzi per contrastare questo...

Indice corruzione 2024
Foto: presidency.ro
In primo piano martedì, 11 Febbraio 2025

Reazioni alle dimissioni del presidente Klaus Iohannis

Klaus Iohannis ha annunciato lunedì le sue dimissioni dalla carica di presidente della Romania, precisando di aver preso questa decisione per non...

Reazioni alle dimissioni del presidente Klaus Iohannis
In primo piano lunedì, 10 Febbraio 2025

Conclusioni delle missioni FMI e BM

Il team del FMI ha incontrato i rappresentanti del nuovo Governo e della Banca Centrale, per analizzare i recenti sviluppi finanziari ed economici e...

Conclusioni delle missioni FMI e BM
In primo piano venerdì, 07 Febbraio 2025

Crescita significativa del PIL in Romania

Secondo i dati presentati da Ionuţ Dumitru, professore presso l’Accademia di Studi Economici di Bucarest, la Romania ha superato la Polonia in...

Crescita significativa del PIL in Romania
In primo piano giovedì, 06 Febbraio 2025

Parlamento, via libera alla Finanziaria 2025

Al termine di dibattiti-maratona, durati più di otto ore, la plenaria del Parlamento romeno ha adottato mercoledì sera i ddl sul bilancio dello...

Parlamento, via libera alla Finanziaria 2025
In primo piano mercoledì, 05 Febbraio 2025

La commissaria europea Roxana Mînzatu, a Bucarest

Poco dopo il suo insediamento, la commissaria europea Roxana Mînzatu ha visitato ufficialmente il suo paese di origine. Iscritta al PSD (oggi nella...

La commissaria europea Roxana Mînzatu, a Bucarest

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company