Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Giornata della Marina Romena

Il 15 agosto, Festa dell’Assunzione della Beata Vergine Maria, protettrice dei marinai romeni, è stata celebrata anche la Giornata della Marina Romena, nelle città portuali sulle rive del Mar Nero e del Danubio, ma anche nella capitale Bucarest.

Ziua Marinei (sursa foto: presidency.ro)
Ziua Marinei (sursa foto: presidency.ro)

, 16.08.2024, 15:55

Il 15 agosto, Festa dell’Assunzione della Beata Vergine Maria, protettrice dei marinai romeni, è stata celebrata anche la Giornata della Marina Romena, nelle città portuali sulle rive del Mar Nero e del Danubio – Costanza, Mangalia, Brăila, Galati e Tulcea – , ma anche nella capitale Bucarest. Arrivati da ogni angolo del Paese, i romeni hanno ammirato lo spettacolo organizzato a Costanza e hanno fotografato e filmato le dimostrazioni sul mare e nell’aria, alle quali hanno partecipato più di 2000 marinai, militari romeni e delle forze alleate dispiegate in Romania, 15 navi militari marittime e fluviali, navi della guardia costiera, aerei da combattimento F-16, elicotteri Puma Naval e paracadutisti. All’esercitazione navale riunita “Le Forze navali romene 2024”, svoltasi sul lungomare di fronte al Comando della Flotta a Costanza, hanno partecipato anche il capo dello stato, Klaus Iohannis, il presidente del Senato, Nicolae Ciucă, e i ministri della Difesa e dell’Interno, Angel Tîlvăr e Cătălin Predoiu.

“La Romania è oggi un paese sicuro e stabile, che segue irreversibilmente la via dello sviluppo democratico, insieme ai partner e alleati dell’UE e della NATO, anche se viviamo in tempi segnati da molteplici sfide alla sicurezza”, ha dichiarato il presidente Iohannis, secondo il quale “Qui, sulle rive del Mar Nero, in prossimità della guerra di aggressione della Russia contro l’Ucraina, vediamo più chiaramente che mai i risultati degli sforzi politici, diplomatici e militari della Romania degli ultimi anni”. “Oggi il nostro Paese gode delle più solide garanzie di sicurezza, ed i cittadini romeni sono difesi e protetti contro ogni potenziale minaccia”, ha detto Iohannis.

In occasione della Giornata della Marina, il presidente Klaus Iohannis ha trasmesso ai marinai che la devozione, la tenacia e lo spirito di sacrificio che li definiscono sono un esempio di eccellenza e che le forze navali romene sono un simbolo di forza e resilienza nazionale. Da parte sua, il ministro della Difesa nazionale, Angel Tîlvăr, ha sottolineato che il ruolo delle forze navali romene è essenziale nell’architettura della sicurezza nazionale. “La trasformazione del Mar Nero da un’area di cooperazione in un’area di conflitto, a seguito delle azioni aggressive della Federazione Russa, ha richiesto un ripensamento e un adattamento della nostra posizione di sicurezza navale”, ha detto Tîlvăr.

Il 15 agosto, festa dell’Assunzione della Beata Vergine Maria, il primo ministro Marcel Ciolacu non ha partecipato ai festeggiamenti a Costanza, ma dal Monastero Văratec in Moldavia (Romania orientale), dove ha assistito alla Santa Liturgia, ha trasmesso a tutti i marinai romeni, militari e civili, un messaggio di gratitudine e rispetto per il loro impegno quotidiano.

Il porto turistico Mangalia ha ospitato gare d’arte marinaresca, nonché un’esposizione di equipaggiamento militare e laboratori interattivi, mentre nella capitale Bucarest la Giornata della Marina romena è stata celebrata con una cerimonia militare e religiosa organizzata presso il Monumento agli Eroi Marinai nel Parco Re Michele I. Le celebrazioni per la Giornata della Marina Romena si sono concluse in tutto il Paese con la fiaccolata dei marinai.

Ilie Bolojan (Foto: presidency.ro)
In primo piano venerdì, 14 Febbraio 2025

Priorità del presidente ad interim

Presidente della Romania per 100 giorni, Ilie Bolojan, ha firmato mercoledì, nel primo giorno del suo breve mandato, il suo primo decreto in questa...

Priorità del presidente ad interim
Ilie Bolojan e Klaus Iohannis (Foto: presidency.ro)
In primo piano giovedì, 13 Febbraio 2025

Cambio alla presidenza della Romania

Ilie Bolojan, autosospeso dalla guida del Senato e del Partito Nazionale Liberale – per diventare -almeno dal punto di vista formale,...

Cambio alla presidenza della Romania
Indice di Percezione della Corruzione 2024/ Transparency International
In primo piano mercoledì, 12 Febbraio 2025

Indice corruzione 2024

Preoccupante per il 2024 è il fatto che il grado di corruzione a livello globale è ancora molto alto, mentre gli sforzi per contrastare questo...

Indice corruzione 2024
Foto: presidency.ro
In primo piano martedì, 11 Febbraio 2025

Reazioni alle dimissioni del presidente Klaus Iohannis

Klaus Iohannis ha annunciato lunedì le sue dimissioni dalla carica di presidente della Romania, precisando di aver preso questa decisione per non...

Reazioni alle dimissioni del presidente Klaus Iohannis
In primo piano lunedì, 10 Febbraio 2025

Conclusioni delle missioni FMI e BM

Il team del FMI ha incontrato i rappresentanti del nuovo Governo e della Banca Centrale, per analizzare i recenti sviluppi finanziari ed economici e...

Conclusioni delle missioni FMI e BM
In primo piano venerdì, 07 Febbraio 2025

Crescita significativa del PIL in Romania

Secondo i dati presentati da Ionuţ Dumitru, professore presso l’Accademia di Studi Economici di Bucarest, la Romania ha superato la Polonia in...

Crescita significativa del PIL in Romania
In primo piano giovedì, 06 Febbraio 2025

Parlamento, via libera alla Finanziaria 2025

Al termine di dibattiti-maratona, durati più di otto ore, la plenaria del Parlamento romeno ha adottato mercoledì sera i ddl sul bilancio dello...

Parlamento, via libera alla Finanziaria 2025
In primo piano mercoledì, 05 Febbraio 2025

La commissaria europea Roxana Mînzatu, a Bucarest

Poco dopo il suo insediamento, la commissaria europea Roxana Mînzatu ha visitato ufficialmente il suo paese di origine. Iscritta al PSD (oggi nella...

La commissaria europea Roxana Mînzatu, a Bucarest

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company