Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

La Romania e i prodotti agricoli ucraini

Bucarest non ha proibito le importazioni di cereali ucraini.

La Romania e i prodotti agricoli ucraini
La Romania e i prodotti agricoli ucraini

, 24.04.2023, 10:51

La guerra russo-ucraina crea controversie anche per quanto riguarda i prodotti agricoli provenienti dal Paese confinante. A causa del conflitto armato che ha portato al blocco di alcune rotte commerciali, lUcraina è stata costretta a ricorrere allaiuto dei Paesi europei. Dallinizio dellinvasione russa, a febbraio dello scorso anno e fino ad oggi, Kiev ha aumentato le sue esportazioni attraverso i tre porti sul Danubio fino a 1,5 milioni di tonnellate di grano al mese. Gli agricoltori romeni, ma anche quelli di altri Paesi dellEuropa orientale, sono colpiti dalle importazioni a basso costo, affermando di essere quasi sullorlo della bancarotta, in quanto non possono far fronte a questa concorrenza. I farmer romeni, che hanno protestato di recente, si lamentano che le loro perdite ammontano a oltre 200 milioni di euro a causa delle importazioni di cereali dallUcraina, che sono più economiche di circa 100 euro a tonnellata.



In una lettera indirizzata alla Commissione Europea, cinque Paesi, cioè la Romania, la Polonia, l’Ungheria, la Slovacchia e la Bulgaria, hanno chiesto ulteriore sostegno per gli agricoltori colpiti dai prodotti agricoli ucraini a basso costo, compresa la reintroduzione delle tasse doganali sui prodotti agricoli provenienti dallUcraina. Successivamente, quattro di essi – la Polonia, l’Ungheria, la Bulgaria e la Slovacchia – hanno annunciato la sospensione delle importazioni di grano e di altri prodotti agricoli da questo Paese. La Romania è lunico stato confinante con lUcraina che consente ancora limportazione di prodotti agricoli dall’Ucraina. Tuttavia, le autorità romene hanno iniziato a controllare la qualità dei cereali che entrano nel Paese, a sigillare e monitorare i trasporti che sono in transito.



Il primo ministro Nicolae Ciucă ha dichiarato che Bucarest non ha deciso di bloccare le importazioni di prodotti agricoli dallUcraina perché, nelladottare misure nel contesto attuale, si deve tener conto dellintero insieme di conseguenze che producono. Dal canto suo, il ministro dellAgricoltura romeno, Petre Daea, ha incontrato, la settimana scorsa, il suo omologo ucraino, Mikola Solski, con il quale ha accettato di tenersi in contatto, settimanalmente, sui quantitativi che lasceranno lUcraina, nel tentativo di limitare le importazioni.



Petre Daea ha insistito sul fatto che è importante che qualsiasi decisione relativa alla restrizione delle importazioni ucraine sia presa di comune accordo con Bruxelles e non unilateralmente, come hanno fatto Polonia, Ungheria, Slovacchia e Bulgaria. “Queste decisioni dovevano essere sollevate in modo che la Commissione potesse entrare nel gioco legittimo di stabilire le regole per proteggere i nostri agricoltori, e siamo solidali anche con gli agricoltori di altri Paesi”, ha aggiunto il ministro Daea. La Commissione Europea ha annunciato che metterà a disposizione degli agricoltori dellEuropa centrale e orientale colpiti dallafflusso di prodotti agricoli a basso costo dallUcraina, un sostegno aggiuntivo di 100 milioni di euro. È stata menzionata anche la possibilità di vietare limportazione di determinate categorie di prodotti dallUcraina.

Posa della prima pietra al Ponte di Ungheni (foto: cattura video Facebook/Sorin Grindeanu)
Attualità lunedì, 28 Aprile 2025

Più ponti sul fiume Prut

La Romania e la Repubblica di Moldova saranno presto unite da un nuovo ponte sul fiume Prut. La nuova costruzione, iniziata alla fine della scorsa...

Più ponti sul fiume Prut
Il ministro dell'Istruzione e della Ricerca, Daniel David (foto: gov.ro)
Attualità venerdì, 25 Aprile 2025

Misure per l’istruzione

È stato stabilito il quadro giuridico per l’organizzazione dei concorsi per l’assunzione a pieno titolo del personale docente...

Misure per l’istruzione
Foto: Mediamodifier / pixabay.com
Attualità giovedì, 24 Aprile 2025

Previsioni al ribasso dalla Banca Mondiale

Secondo l’ultimo rapporto, la Banca Mondiale stima un rallentamento della crescita nelle economie in via di sviluppo in Europa e Asia Centrale...

Previsioni al ribasso dalla Banca Mondiale
L'ambasciatore di Germania a Bucarest, Peer Gebauer, e il ministro degli Esteri romeno, Emil Hurezeanu / Foto: mae.ro
Attualità mercoledì, 23 Aprile 2025

Giornata dell’Amicizia romeno-tedesca

Un anno fa, l’ex presidente della Romania, Klaus Iohannis, lui stesso etnico tedesco della Transilvania, ha promulgato la legge che istituisce...

Giornata dell’Amicizia romeno-tedesca
Attualità mercoledì, 16 Aprile 2025

La NATO continua a sostenere l’Ucraina

Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, ha fatto ieri una visita a sorpresa a Odessa, città portuale nell’Ucraina meridionale, che...

La NATO continua a sostenere l’Ucraina
Attualità martedì, 15 Aprile 2025

Energia, prosegue sostegno ai consumatori vulnerabili

Il Ministero dell’Energia e il Ministero del Lavoro istituiranno, per il periodo successivo al 1° luglio, un meccanismo di sostegno per i...

Energia, prosegue sostegno ai consumatori vulnerabili
Attualità lunedì, 14 Aprile 2025

La Romania all’Expo Osaka 2025

La Romania, insieme ad altri 159 paesi e regioni, parteciperà per sei mesi all’Esposizione Universale di Osaka. Il tema della manifestazione,...

La Romania all’Expo Osaka 2025
Attualità venerdì, 11 Aprile 2025

Coda d’inverno ad aprile

Il tempo capriccioso sta sconvolgendo la Romania. Nella provincia di Giurgiu (sud), un albero spezzato dal vento è caduto sui cavi della rete...

Coda d’inverno ad aprile

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company