Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Carri armati per l’Ucraina

L'Occidente invierà all'Ucraina carri armati Abrams e Leopard 2, che si aggiungono agli Challanger promessi dalla Gran Bretagna e agli AMX-10 dalla Francia.

Carri armati per l’Ucraina
Carri armati per l’Ucraina

, 26.01.2023, 10:51

Richiesti insistentemente dal leader di Kiev, i carri armati pesanti occidentali arriveranno nei prossimi mesi in Ucraina. Gli Stati Uniti e la Germania hanno annunciato ieri, nello stesso giorno, che invieranno carri armati in questo paese, il cui esercito resiste contro i russi da 11 mesi. Il presidente Joe Biden ha fatto l’annuncio alla Casa Bianca. Oggi annuncio che gli Stati Uniti d’America invieranno 31 carri armati in Ucraina, l’equivalente di un battaglione ucraino. Il segretario alla Difesa, Lloyd Austin, ha raccomandato questo passo, poichè rafforzerà la capacità dell’Ucraina di difendere il suo territorio e di raggiungere i suoi obiettivi strategici, ha dichiarato il presidente Joe Biden.

Poche ora prima e dopo lunghe esitazioni, il governo di Berlino aveva annunciato ufficialmente che invierà all’Ucraina carri armati Leopard 2 e che autorizzerà altri paesi a trasferire questo tipo di blindati a Kiev. Il cancelliere tedesco Olaf Scholz ha risposto alle accuse di tentennamento, spiegando che ci sono volute intense consultazioni con gli alleati e i partner internazionali. Agendo in maniera coordinata a livello internazionale, continueremo ad assicurarci che questo sostegno è possibile senza che i rischi nei confronti del nostro paese sfuggissero al controllo, ha detto il cancelliere Olaf Scholz.

Al momento dell’annuncio, solo la Polonia aveva sollecitato ufficialmente a Berlino un’autorizzazione di trasferimento, ma la Norvegia, i Paesi Bassi e la Spagna avevano espresso ugualmente l’intento di fornire blindati all’Ucraina. La Germania ha precisato che assumerà i costi dei Leopard 2 che offrirà all’Ucraina. Non so esattamente a che importo arriveranno queste spese, ma la Germania le assumerà, ha detto Scholz. Invece la Polonia, che si è detta pronta a trasferire all’Ucraina dalle proprie scorte di carri armati tedeschi Leopard 2, chiederà all’Unione Europea il rimborso dei costi, auspicando che Bruxelles dia prova di buonavolontà in questo caso.

L’accordo di inviare decine di tanks moderni all’Ucraina sarà determinante, ha dichiarato a BBC il segretario generale della NATO, Jens Stoltenberg, spiegando che questi blindati rinforzeranno notevolmente le forze ucraine, aiutandole a respingere gli attacchi russi e a riconquistare territori. A Kiev, il presidente Zelensky ha sollecitato che i carri armati venissero forniti velocemente e in numero sufficiente. La Russia ha definito la promessa dei carri armati occidentali un’escalation pericolosa, il che Stoltenberg ha negato. Va diminuito il rischio dell’escalation fuori Ucraina di una guerra tra la Russia e la NATO in Europa, che sarebbe devastante, provocherebbe molti più danni e morte rispetto a quanto abbiamo già visto in Ucraina. E proprio perciò la NATO ha aumentato notevolmente la presenza sul fianco est (…). Si tratta di deterrenza, non ha lo scopo di provocare il conflitto, bensì di impedirlo e mantenere la pace nell’alleanza NATO, ha dichiarato Stoltenberg.

Il ministro dell'Istruzione e della Ricerca, Daniel David (foto: gov.ro)
Attualità venerdì, 25 Aprile 2025

Misure per l’istruzione

È stato stabilito il quadro giuridico per l’organizzazione dei concorsi per l’assunzione a pieno titolo del personale docente...

Misure per l’istruzione
Foto: Mediamodifier / pixabay.com
Attualità giovedì, 24 Aprile 2025

Previsioni al ribasso dalla Banca Mondiale

Secondo l’ultimo rapporto, la Banca Mondiale stima un rallentamento della crescita nelle economie in via di sviluppo in Europa e Asia Centrale...

Previsioni al ribasso dalla Banca Mondiale
L'ambasciatore di Germania a Bucarest, Peer Gebauer, e il ministro degli Esteri romeno, Emil Hurezeanu / Foto: mae.ro
Attualità mercoledì, 23 Aprile 2025

Giornata dell’Amicizia romeno-tedesca

Un anno fa, l’ex presidente della Romania, Klaus Iohannis, lui stesso etnico tedesco della Transilvania, ha promulgato la legge che istituisce...

Giornata dell’Amicizia romeno-tedesca
Mark Rutte e Volodymyr Zelensky (foto: facebook.com/ NATO)
Attualità mercoledì, 16 Aprile 2025

La NATO continua a sostenere l’Ucraina

Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, ha fatto ieri una visita a sorpresa a Odessa, città portuale nell’Ucraina meridionale, che...

La NATO continua a sostenere l’Ucraina
Attualità martedì, 15 Aprile 2025

Energia, prosegue sostegno ai consumatori vulnerabili

Il Ministero dell’Energia e il Ministero del Lavoro istituiranno, per il periodo successivo al 1° luglio, un meccanismo di sostegno per i...

Energia, prosegue sostegno ai consumatori vulnerabili
Attualità lunedì, 14 Aprile 2025

La Romania all’Expo Osaka 2025

La Romania, insieme ad altri 159 paesi e regioni, parteciperà per sei mesi all’Esposizione Universale di Osaka. Il tema della manifestazione,...

La Romania all’Expo Osaka 2025
Attualità venerdì, 11 Aprile 2025

Coda d’inverno ad aprile

Il tempo capriccioso sta sconvolgendo la Romania. Nella provincia di Giurgiu (sud), un albero spezzato dal vento è caduto sui cavi della rete...

Coda d’inverno ad aprile
Attualità giovedì, 10 Aprile 2025

Maggiori incentivi per auto elettriche

Marzo 2025 è stato il terzo mese consecutivo con risultati molto scarsi per le immatricolazioni di auto elettriche in Romania. Pertanto, nonostante...

Maggiori incentivi per auto elettriche

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company