Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

7 anni dal rogo Colectiv

Le decine di vittime del rogo avvenuto nel 2015 al club Colectiv sono state commemorate ieri a Bucarest.

7 anni dal rogo Colectiv
7 anni dal rogo Colectiv

, 31.10.2022, 11:30

Ieri sono ricorsi sette anni dalla tragedia avvenuta durante un concerto rock nel club Colectiv di Bucarest, dove, il 30 ottobre 2015, è scoppiato un incendio provocato da giochi pirotecnici manovrati inadeguatamente. Il rogo è divampato subito e 64 giovani sono morti durante o dopo la tragica vicenda. I scomparsi sono stati commemorati all’ex sede del club, e tre ong hanno organizzato una marcia fino alla Procura Generale, per richiamare l’attenzione che l’indagine non è andata fino in fondo e che non tutti i colpevoli pagano per i loro reati.

I rappresentanti delle ong e i familiari delle vittime sostengono che si è cercato di distogliere l’attenzione dell’opinione pubblica dal fatto che gli ospedali e le decisioni delle autorità hanno causato più vittime del rogo in sé. E aggiungono che il problema del sistema sanitario, dei letti e degli ospedali per ustionati, delle infezioni nosocomiali è lungi dall’essere risolto. Anzi, proprio come allora, continua ad essere permesso il funzionamento degli spazi pubblici, delle scuole, senza assicurare la protezione contro gli incendi e le situazioni di emergenza.

Il ministro della Salute, Alexandru Rafila, considera che l’inclusione dei rapporti sulle infezioni nosocomiali nella valutazione dei direttori di ospedali è finalizzata ad accertare la verità nel sistema sanitario ed escludere le riprovazioni nei confronti del personale. Le infezioni di questo tipo non sono specifiche alla Romania, afferma il ministro, ammettendo, tuttavia che, purtroppo, questi germi si rilevano più spesso da noi rispetto ad altri paesi.

Ci sono voluti sei anni e mezzo affinchè le sentenze definitive venissero pronunciate, e i responsabili di una delle tragedie più grandi avvenute in Romania in tempi di pace arrivino dietro le sbarre. L’ex sindaco del rione 4 della Capitale, dove è avvenuto il rogo, Cristian Popescu Piedone, sindaco del confinante rione 5 quando la sentenza è stata pronunciata, è stato condannato a 4 anni per abuso d’ufficio. Le pene inflitte ai proprietari del club sono comprese tra i 6 e gli 11 anni e 8 mesi. Rinviati a giudizio in questo fascicolo anche i due vigili del fuoco dell’Ispettorato per le Situazioni di Emergenza di Bucarest, che hanno verificato il club Colectiv senza prendere le misure legali in materia di osservanza delle norme antincendio, e che sono stati condannati in via definitiva a 8 anni e 8 mesi di reclusione ciascuno. I pirotecnici coinvolti in questo caso devono scontare ognuno 6 anni e 10 mesi.

Le sentenze definitive sono state generalmente inferiori a quelle pronunciate in primo grado. La Corte d’Appello ha disposto che alcuni dei condannati paghino risarcimenti di decine di milioni di euro ai parenti delle vittime e ai superstiti. C’è stato anche un prezzo politico: sotto lo slogan La corruzione uccide, lanciato allora, sono state organizzate ampie proteste, che hanno portato alle dimissioni del governo. Insufficiente, però, per muovere in maniera decisiva le cose e sistemarle in quella normalità che presuppone efficienza e correttezza amministrativa.

foto: Agenţia media a Armatei/ Agenzia media dell'Esercito
Attualità martedì, 29 Aprile 2025

Romania, consolidamento nel campo della difesa

In un contesto geopolitico sempre più complesso, la Romania sta concentrando i suoi sforzi sulla capacità di difesa a livello nazionale, ma anche...

Romania, consolidamento nel campo della difesa
Posa della prima pietra al Ponte di Ungheni (foto: cattura video Facebook/Sorin Grindeanu)
Attualità lunedì, 28 Aprile 2025

Più ponti sul fiume Prut

La Romania e la Repubblica di Moldova saranno presto unite da un nuovo ponte sul fiume Prut. La nuova costruzione, iniziata alla fine della scorsa...

Più ponti sul fiume Prut
Il ministro dell'Istruzione e della Ricerca, Daniel David (foto: gov.ro)
Attualità venerdì, 25 Aprile 2025

Misure per l’istruzione

È stato stabilito il quadro giuridico per l’organizzazione dei concorsi per l’assunzione a pieno titolo del personale docente...

Misure per l’istruzione
Foto: Mediamodifier / pixabay.com
Attualità giovedì, 24 Aprile 2025

Previsioni al ribasso dalla Banca Mondiale

Secondo l’ultimo rapporto, la Banca Mondiale stima un rallentamento della crescita nelle economie in via di sviluppo in Europa e Asia Centrale...

Previsioni al ribasso dalla Banca Mondiale
Attualità mercoledì, 23 Aprile 2025

Giornata dell’Amicizia romeno-tedesca

Un anno fa, l’ex presidente della Romania, Klaus Iohannis, lui stesso etnico tedesco della Transilvania, ha promulgato la legge che istituisce...

Giornata dell’Amicizia romeno-tedesca
Attualità mercoledì, 16 Aprile 2025

La NATO continua a sostenere l’Ucraina

Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, ha fatto ieri una visita a sorpresa a Odessa, città portuale nell’Ucraina meridionale, che...

La NATO continua a sostenere l’Ucraina
Attualità martedì, 15 Aprile 2025

Energia, prosegue sostegno ai consumatori vulnerabili

Il Ministero dell’Energia e il Ministero del Lavoro istituiranno, per il periodo successivo al 1° luglio, un meccanismo di sostegno per i...

Energia, prosegue sostegno ai consumatori vulnerabili
Attualità lunedì, 14 Aprile 2025

La Romania all’Expo Osaka 2025

La Romania, insieme ad altri 159 paesi e regioni, parteciperà per sei mesi all’Esposizione Universale di Osaka. Il tema della manifestazione,...

La Romania all’Expo Osaka 2025

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company