Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Piano europeo per i profughi

I ministri degli Interni europei hanno approvato un piano per i profughi di guerra ucraini.

Piano europeo per i profughi
Piano europeo per i profughi

, 29.03.2022, 13:12

Riuniti a Bruxelles per un Consiglio straordinario, i ministri degli Interni europei hanno approvato, ieri, un piano a dieci punti per un migliore coordinamento nel caso dei profughi ucraini. Il piano prevede la creazione immediata di una piattaforma per la registrazione temporanea di tutte le persone che entrano nell’UE, lo sviluppo di centri per il trasporto dei profughi, la realizzazione di una carta delle capacità di accoglienza degli stati membri e di un indice delle necessità in ciascun Paese europeo. Parallelamente, sullo sfondo di alcune informazioni sul pericolo di tratta di esseri umani, è stata attivata la piattaforma pluridisciplinare europea contro le minacce di criminalità organizzata, mentre Europol sostiene le autorità dei Paesi dell’Unione in questo campo.



Stando alla commissaria europea Ylva Johansson, finora circa 3,8 milioni di persone, soprattutto donne, bambini e anziani hanno lascito l’Ucraina a causa dell’offensiva russa. Il numero degli arrivi giornalieri nell’UE è diminuito da 200 mila — l’apice del flusso di profughi, a circa 40 mila, al momento. La maggior parte degli ucraini ha scelto di rifugiarsi in Polonia, Austria e Rep. Ceca, perciò Ylva Johansson ritiene necessario che i profughi siano incoraggiati a scegliere anche altre destinazioni e altri Paesi europei. Non ci sono quote per l’accoglienza dei profughi e, in questo momento, i colloqui tra gli stati membri dell’Unione per attenuare il peso sugli stati confinanti con l’Ucraina, anche quelli non-UE, hanno alla base solo il volontariato. Francia, Germania, Austria e Olanda si sono offerte già di occuparsi di quasi 15 mila profughi arrivati dalla piccola e povera Repubblica di Moldova, sopraffatta dall’ampio afflusso di ucraini. In Romania, anch’essa confinante con l’Ucraina, sono entrate quasi 600 mila persone, ma la maggior parte di loro erano solo di passaggio, la meta finale essendo l’Europa occidentale.



Sullo sfondo delle azioni di sostegno dello Stato romeno, il Senato di Bucarest ha adottato un’ordinanza d’urgenza che stabilisce la concessione di sostegno e assistenza umanitaria ai cittadini stranieri provenienti dall’Ucraina che si trovano in situazioni particolari. L’istituzione che deciderà in merito è la Camera dei Deputati. Intanto, le visite dei commissari europei a Bucarest continuano. All’inizio di questa settimana è toccato al commissario per l’Economia, Paolo Gentiloni, discutere con le autorità romene e tra gli argomenti esaminati sono stati l’integrazione dei profughi sul mercato del lavoro, nel sistema d’istruzione, della previdenza sociale e dell’assistenza sanitaria. All’incontro con l’ospite di Bruxelles, il presidente romeno, Klaus Iohannis, ha sollecitato una maggiore flessibilità in merito alle risorse finanziarie non utilizzate nel periodo 2014-2020, di modo che vengano impiegate nella gestione della crisi dei profughi ucraini. D’altronde, la Commissione Europea intende mettere a disposizione dei Paesi che accolgono il maggior numero di profughi fino a 17 miliardi di euro, di cui una parte provenienti dai fondi non utilizzati durante l’esercizio finanziario menzionato.

foto: Agenţia media a Armatei/ Agenzia media dell'Esercito
Attualità martedì, 29 Aprile 2025

Romania, consolidamento nel campo della difesa

In un contesto geopolitico sempre più complesso, la Romania sta concentrando i suoi sforzi sulla capacità di difesa a livello nazionale, ma anche...

Romania, consolidamento nel campo della difesa
Posa della prima pietra al Ponte di Ungheni (foto: cattura video Facebook/Sorin Grindeanu)
Attualità lunedì, 28 Aprile 2025

Più ponti sul fiume Prut

La Romania e la Repubblica di Moldova saranno presto unite da un nuovo ponte sul fiume Prut. La nuova costruzione, iniziata alla fine della scorsa...

Più ponti sul fiume Prut
Il ministro dell'Istruzione e della Ricerca, Daniel David (foto: gov.ro)
Attualità venerdì, 25 Aprile 2025

Misure per l’istruzione

È stato stabilito il quadro giuridico per l’organizzazione dei concorsi per l’assunzione a pieno titolo del personale docente...

Misure per l’istruzione
Foto: Mediamodifier / pixabay.com
Attualità giovedì, 24 Aprile 2025

Previsioni al ribasso dalla Banca Mondiale

Secondo l’ultimo rapporto, la Banca Mondiale stima un rallentamento della crescita nelle economie in via di sviluppo in Europa e Asia Centrale...

Previsioni al ribasso dalla Banca Mondiale
Attualità mercoledì, 23 Aprile 2025

Giornata dell’Amicizia romeno-tedesca

Un anno fa, l’ex presidente della Romania, Klaus Iohannis, lui stesso etnico tedesco della Transilvania, ha promulgato la legge che istituisce...

Giornata dell’Amicizia romeno-tedesca
Attualità mercoledì, 16 Aprile 2025

La NATO continua a sostenere l’Ucraina

Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, ha fatto ieri una visita a sorpresa a Odessa, città portuale nell’Ucraina meridionale, che...

La NATO continua a sostenere l’Ucraina
Attualità martedì, 15 Aprile 2025

Energia, prosegue sostegno ai consumatori vulnerabili

Il Ministero dell’Energia e il Ministero del Lavoro istituiranno, per il periodo successivo al 1° luglio, un meccanismo di sostegno per i...

Energia, prosegue sostegno ai consumatori vulnerabili
Attualità lunedì, 14 Aprile 2025

La Romania all’Expo Osaka 2025

La Romania, insieme ad altri 159 paesi e regioni, parteciperà per sei mesi all’Esposizione Universale di Osaka. Il tema della manifestazione,...

La Romania all’Expo Osaka 2025

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company