Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Schengen, ancora stop

L'obiettivo della Commissione Europea resta anche nel futuro una decisione sull'allargamento dell'Area Schengen con Romania e Bulgaria.

Schengen, ancora stop
Schengen, ancora stop

, 06.12.2023, 10:38

In assenza dell’unanimità degli stati membri dell’Unione Europea, l’adesione di Romania e Bulgaria allo Spazio Schengen non è ancora possibile, anche se entrambe adempiono da molti anni a tutti i criteri tecnici. Inoltre, stanno svolgendo dei progetti che rafforzano più che mai i confini dell’Unione Europea. L’Austria e i Paesi Bassi mantengono, almeno per ora, la loro posizione sfavorevole: lo scorso anno, l’Austria ha votato, nel Consiglio Giustizia e Affari Interni, contro l’accoglienza di entrambi gli stati nell’Area Schengen, mentre i Paesi Bassi hanno riserve solo nei confronti della Bulgaria.

In queste condizioni, il primo ministro Marcel Ciolacu attende attualmente di sapere quale decisione adotteranno i Paesi Bassi riguardo all’accettazione della Bulgaria, a seguito delle recenti elezioni politiche anticipate nello stato confinante con la Romania. Prima di tutto, Romania e Bulgaria, come ben sapete, vanno insieme. Aspettiamo prima la decisione dei Paesi Bassi riguardo alla Bulgaria e vedremo come agirà la Romania, ha spiegato il premier.

Per quanto riguarda l’Austria, la ministra degli Esteri, Luminiţa Odobescu, afferma che recentemente la comunicazione su questo tema è migliorata e continuano gli sforzi per raggiungere una soluzione concordata. C’è dialogo con la parte austriaca, si discute ancora, ci sono passi diplomatici. In questo iter siamo sostenuti sia dalla Commissione Europea che dagli altri stati membri. Stiamo lavorando per identificare un soluzione nel più breve tempo possibile e, ovviamente, vedremo nel prossimo periodo quali sono i passi esatti da seguire, ha precisato Luminiţa Odobescu.

Stando al premier Marcel Ciolacu, il momento non era politicamente favorevole affinchè la Romania chiedesse un nuovo voto al Consiglio Giustizia Affari Interni svoltosi ieri sera a Bruxelles, mentre forse potrebbe essere possibile sempre questo mese, in un Consiglio straordinario.

Non potevamo essere all’ordine del giorno, a meno che non avessimo voluto forzare un voto che avremmo conosciuto in anticipo, non necessariamente il voto dell’Austria contro la Romania, avremmo conosciuto molto chiaramente il voto dei Paesi Bassi contro la Bulgaria. La procedura nei Paesi Bassi è più complicata che in Romania, c’è bisogno del voto del Parlamento, quindi il primo ministro va con il mandato del Parlamento per votare in un Consiglio Europeo. L’unica soluzione, in questo momento, è attendere la reazione dei Paesi Bassi – che arriverà al più presto possibile. E sapete che ho anche discusso con il signor Frans Timmermans riguardo alla Bulgaria e alla convocazione di un Consiglio Giustizia Affari Interni straordinario su questo argomento, ha aggiunto il primo ministro romeno.

Ieri sera, al termine del Consiglio Giustizia e Affari Interni, la commissaria europea agli Affari interni, Ylva Johansson, ha affermato che è ancora obiettivo dell’Esecutivo comunitario prendere una decisione sull’allargamento dello Spazio Schengen, accogliendo la Romania e la Bulgaria quest’anno. Anche la Spagna, che ha la presidenza di turno del Consiglio dell’Unione, vuole che Romania e Bulgaria entrino a far parte dell’area di libera circolazione delle persone e delle merci entro il 31 dicembre.

FOTO: ©European Union, 2017, Source: EC - Audiovisual Service Photographer: Mauro Bottaro
In primo piano lunedì, 28 Aprile 2025

20 anni dalla firma di un trattato storico

20 anni addietro, la Romania firmava il Trattato di adesione all’Unione Europea, che le ha consentito di diventarne ufficialmente stato membro...

20 anni dalla firma di un trattato storico
Mircea Fechet (Foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 25 Aprile 2025

Budget record per l’Amministrazione del Fondo Ambiente

Quest’anno, l’Amministrazione del Fondo per l’Ambiente ha ricevuto dal Governo di Bucarest un budget record per gli investimenti,...

Budget record per l’Amministrazione del Fondo Ambiente
Foto: pixabay.com
In primo piano giovedì, 24 Aprile 2025

Dibattiti sulle pensioni dei magistrati

In Romania esistono alcune categorie professionali che generalmente vanno in pensione prima dei 50 anni e la cui pensione non è calcolata...

Dibattiti sulle pensioni dei magistrati
Foto: Septimiu / pixabay.com
In primo piano mercoledì, 23 Aprile 2025

Dal deficit di bilancio al debito pubblico

A Bucarest, il Ministero delle Finanze ribadisce l’impegno della Romania a raggiungere un deficit del 7% del Prodotto Interno Lordo alla fine...

Dal deficit di bilancio al debito pubblico
In primo piano martedì, 22 Aprile 2025

Morte Papa Francesco, le reazioni dalla Romania

La morte di Papa Francesco, ieri, nel secondo giorno di Pasqua, dopo 12 anni di pontificato, ha destato un’emozione che ha varcato i confini...

Morte Papa Francesco, le reazioni dalla Romania
In primo piano sabato, 19 Aprile 2025

Buona Pasqua da Radio Romania Internazionale!

Radio Romania Internazionale vi rivolge i migliori auguri! Buona e serena Pasqua a...

Buona Pasqua da Radio Romania Internazionale!
In primo piano giovedì, 17 Aprile 2025

I cristiani prima delle feste pasquali

I cristiani ortodossi si preparano per celebrare la Pasqua – festa della luce e della gioia, considerata la più importante della cristianità, che...

I cristiani prima delle feste pasquali
In primo piano mercoledì, 16 Aprile 2025

Partenariato strategico riaffermato

Con una nuova amministrazione, guidata dal repubblicano Donald Trump, che fa mosse inaspettate, gli Stati Uniti hanno nel Congresso...

Partenariato strategico riaffermato

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company