Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

09.12.2023

Ucraina: il capo della diplomazia di Bucarest, Luminiţa Odobescu, ribadisce sostegno Romania all'apertura dei negoziati di adesione all'UE dello stato confinante/Cultura: oltre 80mila visitatori alla Mostra Brâncuşi a Timișoara

09.12.2023
09.12.2023

, 09.12.2023, 16:38

Difterite – Il Ministero della Salute ha annunciato oggi che i medici hanno rilevato ceppi di difterite cutanea non tossica presso due tossicodipendenti di 38 e 40 anni. Secondo la fonte, i due sono stati ricoverati in un ospedale di malattie infettive di Bucarest. L’ultimo caso di difterite con ceppi tossigeni è stato registrato in Romania nel 1989. La malattia si previene con la vaccinazione fin dal primo anno di vita, con il vaccino incluso nel Programma Nazionale, precisa il Ministero della Salute.



Ucraina – Il capo della diplomazia di Bucarest, Luminiţa Odobescu, ha ribadito il sostegno della Romania all’inizio dei negoziati di adesione dell’Ucraina all’UE, tema che, insieme all’avvio di un simile iter anche per la Repubblica di Moldova, dominerà il vertice europeo in programma tra una settimana a Bruxelles. Nei colloqui avuti a Bucarest, la vicepremier ucraina, Olha Stefanishyna, ha ringraziato la Romania per il dialogo costruttivo sulle prospettive di adesione, precisando che il suo Paese ha compiuto enormi sforzi per superare gli ostacoli sulla strada delle riforme. La vicepremier ha ricordato che il Parlamento di Kiev ha adottato ieri gli emendamenti alla legge sulle minoranze nazionali, al fine di attuare le ultime raccomandazioni delle istituzioni europee. L’8 novembre scorso, la Commissione Europea ha valutato positivamente le riforme compiute dall’Ucraina nel campo dello stato di diritto e della lotta alla corruzione, ma ha chiesto a Kiev di apportare rapidi miglioramenti alla legge sull’uso delle lingue delle minoranze nazionali nel sistema educativo e nello spazio pubblico, secondo le raccomandazioni della Commissione di Venezia. La decisione relativa all’inizio dei negoziati di adesione richiede l’unanimità dei 27 Stati membri, ma è minacciata dall’opposizione del primo ministro ungherese, Viktor Orban.



Trasporti – I camion aspettano per ore sulla corsia d’ingresso in Romania dalla Bulgaria, Repubblica di Moldova e Ucraina, bloccando l’attività dei trasportatori romeni. Secondo un comunicato dell’Unione Nazionale dei Trasportatori Stradali della Romania, ai valichi di frontiera con questi stati si sono formate code di fino a 20 chilometri. In queste condizioni, i trasportatori chiedono alle autorità misure urgenti per ridurre i tempi di attesa, come l’aumento del numero di corsie di controllo per ogni senso, nonchè un giusto adeguamento del personale doganale e delle procedure lavorative.



Timișoara 2023 – Oltre 80mila persone hanno visitato finora la Mostra Brâncuşi, aperta al Museo Nazionale d’Arte di Timișoara fino al 28 gennaio 2024. Secondo le autorità, si tratta dell’evento di maggior successo del programma Capitale Europea della Cultura e rappresenta il debutto di una serie di progetti artistici di portata. Timișoara ha ufficialmente concluso il programma Capitale Europea della Cultura con un galà festivo organizzato ieri sera al Palazzo della Cultura. Timişoara 2023 ha dimostrato che possiamo immaginare un futuro creativo, prospero e solidale, non solo per la nostra città, ma per l’intera Europa, ha affermato il sindaco della città, Dominic Fritz.



Nuoto – Il nuotatore romeno David Popovici si è classificato solo quarto nella finale dei 200 metri stile libero dei Campionati Europei di nuoto in vasca corta (25 metri) in corso a Otopeni, vicino a Bucarest. Popovici, campione europeo in carica, si era qualificato per la finale con il miglior tempo. Ieri, Andrei Ungur ha vinto la prima medaglia per la Romania, il bronzo nei 100 dorso.



Pallamano – Nel secondo incontro dei gironi principali dei Campionati Mondiali organizzati in Danimarca, Norvegia e Svezia, la nazionale femminile romena di pallamano ha superato il Giappone per 32-28. Nella prima partita, la Romania aveva perso contro la Germania. Con quattro punti accumulati, la Romania occupa il terzo posto del girone guidato da Germania e Danimarca. L’ultimo incontro si giocherà lunedì contro la Polonia. La Romania è l’unica squadra che ha partecipato a tutte le 26 edizioni del Campionato Mondiale di pallamano femminile e ha un titolo mondiale, due medaglie d’argento e una di bronzo.




25.04.2025 (aggiornamento)
Topnews venerdì, 25 Aprile 2025

25.04.2025 (aggiornamento)

Elezioni – L’Alta Corte di Cassazione e Giustizia ha accolto le contestazioni contro la decisione con cui la Corte d’Appello di...

25.04.2025 (aggiornamento)
25.04.2025
Topnews venerdì, 25 Aprile 2025

25.04.2025

UE – In visita di due giorni in Romania, il commissario europeo per il bilancio, la lotta antifrode e la pubblica amministrazione, Piotr...

25.04.2025
24.04.2025
Topnews giovedì, 24 Aprile 2025

24.04.2025

Lutto Papa Francesco – Il Governo romeno ha proclamato il 26 aprile, quando si terranno i funerali di Papa Francesco, giorno di lutto nazionale...

24.04.2025
23.04.2025 (aggiornamento)
Topnews mercoledì, 23 Aprile 2025

23.04.2025 (aggiornamento)

Magistrati – Via libera della Camera dei Deputati di Bucarest al ddl che modifica i provvedimenti relativi al  pensionamento dei magistrati in...

23.04.2025 (aggiornamento)
Topnews mercoledì, 23 Aprile 2025

23.04.2025

Magistrati – Via libera della Camera dei Deputati di Bucarest al ddl che modifica i provvedimenti relativi al  pensionamento dei magistrati in...

23.04.2025
Topnews martedì, 22 Aprile 2025

22.04.2025 (aggiornamento)

Papa Francesco – I funerali di Papa Francesco, venuto a mancare nel Lunedì dell’Angelo all’età di 88 anni, si terranno sabato 26...

22.04.2025 (aggiornamento)
Topnews martedì, 22 Aprile 2025

22.04.2025

Papa Francesco – I funerali di Papa Francesco, venuto a mancare nel Lunedì dell’Angelo all’età di 88 anni, si terranno sabato 26...

22.04.2025
Topnews lunedì, 21 Aprile 2025

21.04.2025 (aggiornamento)

Papa Francesco – Papa Francesco, il primo leader latinoamericano della Chiesa Cattolica, si è spento oggi, all’età di 88 anni. La sua ultima...

21.04.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company