Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Biblioteche con cuore

Un'associazione di beneficienza si è proposta di dotare le biblioteche del Paese, soprattutto in campagna

Biblioteche con cuore
Biblioteche con cuore

, 24.10.2023, 07:42

Ha scritto libri, (pubblicati: “Al limite, “L’ospedale dei cuori”, “Noi due”, “La tua ombra” e “La vita come una cipolla”), che sono stati tradotti in francese, italiano e inglese. Ha una casa editrice e, assieme alle sue amiche, Oana Călin e Dana Măilă, ha creato una ONG che punta sulla dotazione delle biblioteche del Paese. Diana Farca, fondatrice di Eleprint — casa editrice e associazione di beneficienza ci ha raccontato la storia di questo progetto: La necessità è arrivata in adolescenza, quando ho attraversato un periodo molto cupo e allora effettivamente non avevo soldi per i libri. Mi piaceva molto leggere, ho preso in prestito libri da colleghi e dalla biblioteca pubblica. Successivamente, quando ho cominciato a scrivere libri e ho pubblicato il primo volume nel 2015, ho iniziato ad avere presentazioni in Romania e nella Repubblica di Moldova e a sentire il bisogno di libri. Perché si parla molto del fatto che i romeni non leggono. Ma l’idea è che i romeni leggono. Ci sono due realtà, due Romanie: c’è chi compra libri e non trova il tempo di leggerli e c’è chi forse non si permette di comprare quei libri, ma legge ancora, soprattutto in campagna. A me e alle mie colleghe, nel momento in cui siamo andate a vari eventi, è venuta l’idea di raccogliere libri dai miei lettori. Non ho pensato che quest’idea sarebbe diventata qualcosa di più ampio, perché ho raccolto finora libri per 7 biblioteche pubbliche, con oltre 22 mila volumi donati dai lettori. Abbiamo pensato di estendere l’idea a livello nazionale e di farlo in un modo organizzato. Cioè creare una ONG, cosa alla quale non avevamo pensato inizialmente, quando abbiamo avviato questa iniziativa.



Abbiamo saputo che è Oana Călin quella che si occupa della piattaforma di libri, mentre Dana Meilă è stata compagna di Diana al liceo e al momento vive a Firenze, dove c’è una comunità molto numerosa di romeni, alla quale auspicano che arrivino dei libri. Diana Farca ha aggiunto: Perché volevo sottolineare che esistono due Romanie? C’è questa idea generalizzata che i romeni non leggono e c’è la realtà dei villaggi. Noi abbiamo iscritto delle biblioteche sulla piattaforma intitolata forbooks.com sulla quale diamo la possibilità a ognuno di iscrivere una biblioteca, di qualsiasi località del Paese. Nel momento in cui si fa quest’iscrizione gratuita sulla piattaforma, noi preleviamo i dati e poi ci occupiamo di tutta la parte logistica. Cioè, vediamo quanti membri attivi ci sono, qual è la quantità necessaria di libri, che bisogni reali esistono, da scaffali a riviste, a tutto quello che è necessario e prendiamo dati demografici da loro. Nel momento in cui abbiamo creato le prime 28 biblioteche, che si sono iscritte sulla piattaforma, abbiamo scoperto, ed è stata una piacevole sorpresa, che oltre la metà degli adolescenti del villaggio erano membri attivi. Che cosa significa essere membri attivi secondo i bibliotecari: vuol dire che uno prende in prestito almeno un libro al mese. Il che significa che nei villaggi, dove ci sono meno modi di divertirsi che nelle grandi città, i bambini leggono ancora, oppure almeno prendono ancora libri in prestito.



Basandosi sulla raccolta di libri, questa ONG punta sulla trasparenza, come ci ha detto Diana Farca: “La cosa che apprezziamo di più è la trasparenza. Sulla piattaforma abbiamo una mappa con tutte le biblioteche iscritte e man mano che raccogliamo libri o denaro, quella cartina viene popolata con un certo numero di volumi iscritti, in pratica i soldi ricevuti vengono convertiti in libri. Abbiamo puntato molto sulla trasparenza, perché è la nostra missione come ONG utilizzare tutte le somme di denaro e tutti i libri che riceviamo esclusivamente per re-direzionarli alle biblioteche.



Studiando la piattaforma, abbiamo notato che esiste anche un progetto aspirante al Guinness dei Primati, dopo che un altro, che si proponeva la maggiore lettura pubblica del mondo”, è stato rallentato dalla pandemia, il record essendo nel frattempo registrato in India. Diana Farca torna con particolari: Abbiamo iscritto un secondo record per il maggior lancio di piattaforma di beneficienza del mondo. E adesso stiamo aspettando la conferma dal Guinness dei Primati, per avere il via libera a organizzare il lancio propriamente detto. Ci auguriamo di tutto il cuore di unire la società civile, dalle ONG, alle società commerciali, franchising romeni, stranieri, persone fisiche, che forse hanno delle possibilità materiali limitate, ma amano molto la lettura, in questa iniziativa di dotare tutte le biblioteche pubbliche della Romania e della Repubblica di Moldova, perché il bisogno esiste, è reale, e nei villaggi romeni e moldavi si legge!”



In attesa della conferma del record mondiale, auguriamo molto successo a Diana, e ai lettori sempre più letture piacevoli!

Foto: Iulia Opran/RRI
Incontro con la Romania mercoledì, 23 Aprile 2025

Racconti da Casa Capşa

Nel tempo la pasticceria situata su Calea Victoriei diventò conosciuta in tutta Europa e intorno ad essa furono create delle leggende boeme. Qui...

Racconti da Casa Capşa
Uova dipinte Bucovina (foto: Mariana Chiriţă/RRI)
Incontro con la Romania martedì, 15 Aprile 2025

Usanze di Pasqua inedite

Delle usanze romene di Pasqua ci ha parlato Aurel Prepeliuc, etnografo presso il Museo del villaggio della Bucovina di Suceava:  “I riti religiosi...

Usanze di Pasqua inedite
Foto: facebook.com/titiaurcnr
Incontro con la Romania mercoledì, 09 Aprile 2025

L’Accademia di guida difensiva

Qual è la somiglianza tra il rally e la guida difensiva? In entrambi i casi si tratta di conoscere e di padroneggiare le capacità della macchina...

L’Accademia di guida difensiva
Foto: pixabay.com
Incontro con la Romania venerdì, 04 Aprile 2025

Digiuno, tra virtù cristiana e dieta sana

D’altronde, al di là delle fedi religiose, la scelta di un menu vegetariano è diventata sempre più frequente, soprattutto tra i giovani. Abbiamo...

Digiuno, tra virtù cristiana e dieta sana
Incontro con la Romania martedì, 01 Aprile 2025

Dâmbovița Acqua Dolce 2025

L’evento rientra nel programma “Dâmbovița Acqua Dolce 2025”, che mira a trasformare il fiume in una risorsa urbana di valore ecologico,...

Dâmbovița Acqua Dolce 2025
Incontro con la Romania martedì, 25 Marzo 2025

Risveglia l’eroe che c’è in te!

Il periodo dell’adolescenza è pieno di sfide e sebbene le informazioni a cui hanno accesso i giovani di oggi possano sembrare un vantaggio,...

Risveglia l’eroe che c’è in te!
Incontro con la Romania giovedì, 13 Marzo 2025

In bicicletta al Capo Horn

Oggi parliamo non solo di una prima mondiale, ma anche di una missione di promozione della lettura e dello sport tra i giovani, una missione che...

In bicicletta al Capo Horn
Incontro con la Romania mercoledì, 05 Marzo 2025

La crusca di grano come integratore

Lo sapevate che la crusca di grano può essere un supercibo? Utilizzata al suo massimo potenziale, la crusca di grano può aiutare a guarire malattie...

La crusca di grano come integratore

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company