Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Vini resi accessibili alle persone con disabilità visive

Oggi vi raccontiamo di vino. Di vino e di inclusione.

Vini resi accessibili alle persone con disabilità visive
Vini resi accessibili alle persone con disabilità visive

, 13.09.2022, 22:15

Oggi vi raccontiamo di vino. Di vino e di inclusione. Più esattamente, di un progetto che mette insieme il lavoro di due persone appassionate di quello che fanno, ma anche interessate ad offrire sostegno ai loro prossimi che ne hanno bisogno. Parliamo con Tudor Paul Scripor, che ha inventato l’alfabeto dei colori e con Ioana Bidian Micu, esperta di vini, dalla cui collaborazione sono apparse le etichette inclusive, che offrono ai disabili visivi accesso al colore del vino.



Ioana Bidian Micu, esperta di vino, ci ha raccontato degli inizi del progetto: “Tutto è partito da un incontro tra me e Tudor Scripor, colui che ha inventato l’alfabeto dei colori e mi è sembrata un’idea straordinaria riuscire a realizzare per le persone con disabilità visiva un legame tra il colore del vino, l’odore e il gusto. Oltre all’etichettatura del vino con i colori standardizzati di bianco, rose e rosso, abbiamo sviluppato molte altre applicabilità di quest’alfabeto dei colori, che i disabili possono utilizzare anche a casa. Perciò, con delle etichette semplicissime, incollate al bicchiere, loro possono conoscere esattamente il colore del vino che hanno nel bicchiere. Abbiamo pure sviluppato dei supporti speciali per i bicchieri affinché possano individuare il colore del vino e abbiamo persino realizzato la prima guida alla degustazione del vino scritta in linguaggio Braille e nell’alfabeto Scripor per la standardizzazione dei colori, una mini-guida per aiutare le persone con disabilità visiva a fare il legame tra il colore del vino, gli aromi, i gusti e a poterli individuare.”



Ioana Bidian Micu, esperta di vino, ci ha raccontato della sua esperienza di degustazione alla Fiera del vino WineUp Fair Transylvania, che ha avuto luogo in primavera: “Abbiamo avuto una masterclass, una degustazione normale cui hanno partecipato sia persone con disabilità visive, sia persone con la vista perfettamente sviluppata, alle quali abbiamo otturato questo senso, di modo che possano diventare consapevoli dell’impatto che la perdita del senso visivo possa avere sul modo di valutare un determinato vino.”



Tudor Paul Scripor, che ha inventato l’alfabeto tattico dei colori, ci ha detto: “Tutto è iniziato nel 2012 quando, durante un workshop di pittura che io ho tenuto, uno studente non vedente mi ha rimproverato che non riesce a capire i colori, che non riconosce cromaticamente quello che c’è in un quadro. Io non sapevo allora che i non vedenti non avessero una standardizzazione dei colori. Se vogliamo scrivere i nomi dei colori, questo si può fare molto facilmente tramite l’alfabeto Braille, che è un abbinamento di punti. Se vogliamo scrivere rosso dobbiamo comporre la parola dalle lettere afferenti a questa parola. Io ho esteso l’alfabeto Braille, basato su una cellula di quest’alfabeto a una standardizzazione cromatica universale, cioè sotto la forma di un unico simbolo si può rappresentare un colore, sotto la forma di due simboli si possono rappresentare le sfumature scure o chiare dei colori. Questo è stato l’inizio. E il modo in cui siamo arrivati all’etichettatura delle bottiglie di vino, del colore del vino per le persone con deficit visivi è un’applicazione di quest’alfabeto.”



Abbiamo saputo dal nostro interlocutore che sempre in seguito ai suggerimenti dei disabili visivi sono apparse altre simili applicazioni. Un esempio sarebbe l’etichettatura delle cinture delle arti marziali per gli atleti che praticano questo sport: loro possono scegliere da soli la cintura a seconda del grado e del colore.



Quanto al successo delle etichette agevolate al Wine Up Fair Transylvania, Tudor Paul Scripor ci ha raccontato: “Il feedback è stato sorprendente, perché si può aprire una nuova porta verso l’inclusione. Adesso, i non vedenti possono scegliere in un negozio una bottiglia di vino a seconda del colore desiderato, fatto che finora era impossibile. Inoltre, l’etichetta e il tappo possono offrire un’informazione in più nella scelta del vino.” Le persone con deficit visivi sono invitate così a proporre quanto più settori in cui simili agevolazioni sono necessarie per loro e i nostri interlocutori sono pronti ad agire!

Foto: Iulia Opran/RRI
Incontro con la Romania mercoledì, 23 Aprile 2025

Racconti da Casa Capşa

Nel tempo la pasticceria situata su Calea Victoriei diventò conosciuta in tutta Europa e intorno ad essa furono create delle leggende boeme. Qui...

Racconti da Casa Capşa
Uova dipinte Bucovina (foto: Mariana Chiriţă/RRI)
Incontro con la Romania martedì, 15 Aprile 2025

Usanze di Pasqua inedite

Delle usanze romene di Pasqua ci ha parlato Aurel Prepeliuc, etnografo presso il Museo del villaggio della Bucovina di Suceava:  “I riti religiosi...

Usanze di Pasqua inedite
Foto: facebook.com/titiaurcnr
Incontro con la Romania mercoledì, 09 Aprile 2025

L’Accademia di guida difensiva

Qual è la somiglianza tra il rally e la guida difensiva? In entrambi i casi si tratta di conoscere e di padroneggiare le capacità della macchina...

L’Accademia di guida difensiva
Foto: pixabay.com
Incontro con la Romania venerdì, 04 Aprile 2025

Digiuno, tra virtù cristiana e dieta sana

D’altronde, al di là delle fedi religiose, la scelta di un menu vegetariano è diventata sempre più frequente, soprattutto tra i giovani. Abbiamo...

Digiuno, tra virtù cristiana e dieta sana
Incontro con la Romania martedì, 01 Aprile 2025

Dâmbovița Acqua Dolce 2025

L’evento rientra nel programma “Dâmbovița Acqua Dolce 2025”, che mira a trasformare il fiume in una risorsa urbana di valore ecologico,...

Dâmbovița Acqua Dolce 2025
Incontro con la Romania martedì, 25 Marzo 2025

Risveglia l’eroe che c’è in te!

Il periodo dell’adolescenza è pieno di sfide e sebbene le informazioni a cui hanno accesso i giovani di oggi possano sembrare un vantaggio,...

Risveglia l’eroe che c’è in te!
Incontro con la Romania giovedì, 13 Marzo 2025

In bicicletta al Capo Horn

Oggi parliamo non solo di una prima mondiale, ma anche di una missione di promozione della lettura e dello sport tra i giovani, una missione che...

In bicicletta al Capo Horn
Incontro con la Romania mercoledì, 05 Marzo 2025

La crusca di grano come integratore

Lo sapevate che la crusca di grano può essere un supercibo? Utilizzata al suo massimo potenziale, la crusca di grano può aiutare a guarire malattie...

La crusca di grano come integratore

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company