Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Sebeş

La città di Sebeş è una delle città tipiche della Transilvania, in cui oltre alle costruzioni moderne, si possono vedere anche molte vestigia medioevali.

Sebeş
Sebeş

, 12.11.2023, 18:23

La città di Sebeş è una delle città tipiche della Transilvania, in cui oltre alle costruzioni moderne, si possono vedere anche molte vestigia medioevali. Sita su un’importante rotta che collega il sud della Romania alle città di Deva e Cluj, Sebeş è considerata piuttosto una città di transito, anche se dispone di attrattive turistiche, nonché di alcuni alberghi e agriturismi in cui i visitatori hanno la possibilità di scoprire la gastronomia locale. Le fortificazioni di Sebeş rappresentano un prototipo arcaico nel sistema difensivo urbano della Transilvania, parte di queste essendo integrate nell’attuale architettura della città.



Il museologo Radu Totoianu, del Museo Municipale “Ioan Raica” di Sebeş ci ha parlato delle fortificazioni di una volta: “Sebeș è una delle sette città sassoni importanti, che danno anche la denominazione tedesca della provincia di Siebenburgen, ovvero il Paese delle sette fortezze. La prima menzione nei documenti risale al 1245, poco dopo l’invasione mongola. E’ circondata da una fortificazione con un muro di cinta lungo più di 1.800 metri, con diverse torri che si conservano ancora, tra le quali forse la più famosa è la Torre dello Studente o dei Sarti, perché era gestita e difesa dalla gilda dei sarti.” A questa torre è legata anche una delle leggende della città che parla di uno studente che lottò contro i turchi e fu preso come schiavo. Dopo un lungo periodo di cattività fu rilasciato e arrivò in Italia, dove entro a far parte dell’Ordine dei monaci domenicani. Lo studente scrisse un opera intitolata “Libellus de ritu et moribus turcorum”, considerato il primo trattato europeo di orientalistica del Medioevo.



Un’altra attrattiva di Sebeş è la Chiesa evangelica, la cui costruzione durò così tanto che abbina diversi stili architettonici, da quello romanico, al gotico, con influenze rinascimentali.



Un altro punto di riferimento di Sebeş è l’edificio del Museo Municipale “Ioan Raica”, come sottolinea Radu Totoianu: “Il più importante edificio laico della città di Sebeș è la Casa Zapolya, che ospita il museo ed è legata al nome del re, del voivoda della Transilvania diventato re dell’Ungheria, Ioan Zapolya che, dopo il 1526 quando Vladislav II morì sul fronte, occupò il trono dell’Ungheria. Però, come al solito non tutti concordano. Alcuni ungheresi propongono un altro candidato al trono, Ferdinando di Asburgo della famiglia che regnava in Austria. In tal modo scoppiò una guerra civile e, in questo contesto, il re Zapolya si ritirò con gli eserciti in Transilvania, occupò Sebeș e stabilì la sua residenza e il quartiere generale in quest’edificio in cui è aperto oggi il museo. Infatti, egli si spense sempre qui, nel 1540. Il museo è piccolo, ma molto accogliente. E un museo misto: vi troviamo mostre di archeologia, di storia locale, d’arte. Abbiamo una delle maggiori collezioni firmate dal pittore Sava Henția, nato nella località di Sebeșel, poco lontano da Sebeș e abbiamo anche una collezione di etnografia extra-europea. Si tratta di una collezione dell’esploratore Franz Binder, nato nel 1820 a Sebeș, in una famiglia di farmacisti.”



Dopo il suo ritorno in Transilvania, Franz Binder acquistò una casa nel centro di Sebeş e la trasformò, aggiungendole bassorilievi in pietra, con molti elementi decorativi che illustravano il suo viaggio in Africa. La casa può essere ammirata ancora oggi nella piazza centrale della città.


Limanu - (foto: Ştefan Baciu/RRI)
Destinazione Romania mercoledì, 25 Giugno 2025

Il micro-delta nei pressi della città di Mangalia

Sita all’estremità sud-orientale della Romania, in riva al Mar Nero, Mangalia è la destinazione finale per chi arriva in treno per passare le...

Il micro-delta nei pressi della città di Mangalia
Il Museo dell'Orologio di Ploiești / Foto: Agerpres
Destinazione Romania mercoledì, 25 Giugno 2025

Ploieşti

La città di Ploieşti è stata soprannominata “la capitale dell’oro nero” grazie allo sviluppo che ha conosciuto dopo lo sfruttamento dei...

Ploieşti
Il porto turistico di Mangalia
Destinazione Romania martedì, 17 Giugno 2025

Riviera Sud – Mangalia

Nella parte meridionale del litorale romeno del Mar Nero si trovano, su una distanza di 7 km, ben 6 stazioni balneari dal nord al sud: Olimp, Neptun,...

Riviera Sud – Mangalia
La Torre Chindiei (Foto: pixabay.com)
Destinazione Romania martedì, 17 Giugno 2025

La provincia di Dâmboviţa

Di recente, la provincia di Dâmboviţa ha festeggiato 513 anni di attestazione documentaria. Sita nella parte meridionale del Paese, nella regione...

La provincia di Dâmboviţa
Destinazione Romania giovedì, 29 Maggio 2025

La città di Arad

La località è stata menzionata per la prima volta in un documento nel 1080, con il nome di Arad, e come città (civitas) nel 1329, essendo uno dei...

La città di Arad
Destinazione Romania martedì, 20 Maggio 2025

Passeggiata a Cluj

Le grandi città della Romania si dimostrano delle destinazioni di vacanza molto attraenti, soprattutto d’estate, quando ospitano la maggior parte...

Passeggiata a Cluj
Destinazione Romania martedì, 20 Maggio 2025

Il Mulino di Mecleş

Vi invitiamo a fare una sosta in un luogo dove il tempo sembra essersi fermato. Andiamo nella provincia di Maramureş, all’entrata nella località...

Il Mulino di Mecleş
Destinazione Romania giovedì, 15 Maggio 2025

Sulina e la commemorazione dei pirati dimenticati

Vi invitiamo a scoprire la località più orientale della Romania e dell’UE, in riva al Mar Nero, ma anche porto sul Danubio, che nel 1904 era casa...

Sulina e la commemorazione dei pirati dimenticati

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company