Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Timișoara

Radio Romania Internazionale vi invita nuovamente in una città multiculturale e romantica, collocata nell'ovest del Paese.

Timișoara
Timișoara

, 29.12.2021, 09:43

Radio Romania Internazionale vi invita nuovamente in una città multiculturale e romantica, collocata nell’ovest del Paese. Antichi edifici, musei, concerti all’aperto, mercatini e un centro storico unico in Romania, composto da tre piazze urbane, ognuna delle quali rappresenta uno stile architettonico diverso. Timisoara è un’Europa in miniatura, una città in cui convivono romeni, tedeschi, serbi, ungheresi, croati, slovacchi e bulgari. È una città bellissima, che ha qualcosa da offrire ad ogni visitatore, spiega Lucia Solomon, responsabile del Centro di informazione e promozione turistica del Comune di Timișoara.

La storia della città è molto suggestiva e si può vedere passeggiando per il centro cittadino. Le antiche tracce archeologiche di Timișoara hanno più di 7.000 anni, ma quello che il turista può vedere oggi risale ai secoli XVI-XVII, quando Timișoara fu occupata dagli ottomani. Il visitatore scopre persino le fondamenta di una moschea e il piedistallo di un minareto che attesta quei tempi. Tuttavia, la trasformazione di Timisoara in una città moderna avvenne nel XVIII secolo. Il periodo in cui fu conquistata dagli Asburgo, dopo il 1716, segnò una nuova fase di sviluppo. La vecchia fortezza, risalente al periodo ottomano, fu demolita e apparve una nuova, che era il più grande bastione fortificato sull’attuale territorio della Romania. Si tratta di una fortezza di tipo Vauban, simile a quella di Alba Iulia, che comprendeva nel suo centro l’amministrazione cittadina. Di quel periodo, oggi si può vedere solo il bastione Theresia, ma anche il centro storico della città. Era il periodo barocco, quando furono costruiti molti edifici, che raggiunsero l’apice con il Duomo Cattolico, la Chiesa Serba, ma anche con il Palazzo Barocco, dove si trova il Museo d’Arte, spiega Lucia Solomon.

Il barocco fu seguito dall’appartenenza al Regno d’Ungheria, all’interno della monarchia austro-ungarica, continua la nostra ospite. Le funzioni principali della città sono diventate quelle economiche. Timisoara si è sviluppata molto. A quell’epoca risalgono numerosi primati. Ad esempio, il primo tram trainato da cavalli a Timișoara fu messo in moto nel 1869. In ugual misura, fu la prima città con illuminazione elettrica in Europa dal 1884. Sempre in quel periodo vennero allestiti molti parchi, fino ai nostri giorni un emblema della città. Timișoara è chiamata anche la Città dei Fiori. Oggi possiamo essere orgogliosi del Parco delle Rose, del Parco della Giustizia, con i suoi tulipani, ma anche del centro città, che ha sempre un tappeto verde a Piazza della Vittoria, con bellissime composizioni floreali in ogni stagione, aggiunge Lucia Solomon.

Timisoara vanta anche il più grande complesso di palazzi storici in Romania. Più di 14.000 dei suoi edifici sono dichiarati monumenti storici. La principale caratteristica di Timișoara sono gli edifici in stile Liberty, costruiti a cavallo tra il XIX e il XX secolo, che costeggiano la Piazza della Vittoria. I turisti rimangono impressionati dall’architettura. Dei bellissimi palazzi si trovano anche nei quartieri storici. Timisoara ha tante somiglianze con Budapest e Vienna. Anche se su scala minore, si ritrova questo stile architettonico, che esisteva in tutta l’Europa. Questo impressiona molto i turisti, conclude Lucia Solomon.

Limanu - (foto: Ştefan Baciu/RRI)
Destinazione Romania mercoledì, 25 Giugno 2025

Il micro-delta nei pressi della città di Mangalia

Sita all’estremità sud-orientale della Romania, in riva al Mar Nero, Mangalia è la destinazione finale per chi arriva in treno per passare le...

Il micro-delta nei pressi della città di Mangalia
Il Museo dell'Orologio di Ploiești / Foto: Agerpres
Destinazione Romania mercoledì, 25 Giugno 2025

Ploieşti

La città di Ploieşti è stata soprannominata “la capitale dell’oro nero” grazie allo sviluppo che ha conosciuto dopo lo sfruttamento dei...

Ploieşti
Il porto turistico di Mangalia
Destinazione Romania martedì, 17 Giugno 2025

Riviera Sud – Mangalia

Nella parte meridionale del litorale romeno del Mar Nero si trovano, su una distanza di 7 km, ben 6 stazioni balneari dal nord al sud: Olimp, Neptun,...

Riviera Sud – Mangalia
La Torre Chindiei (Foto: pixabay.com)
Destinazione Romania martedì, 17 Giugno 2025

La provincia di Dâmboviţa

Di recente, la provincia di Dâmboviţa ha festeggiato 513 anni di attestazione documentaria. Sita nella parte meridionale del Paese, nella regione...

La provincia di Dâmboviţa
Destinazione Romania giovedì, 29 Maggio 2025

La città di Arad

La località è stata menzionata per la prima volta in un documento nel 1080, con il nome di Arad, e come città (civitas) nel 1329, essendo uno dei...

La città di Arad
Destinazione Romania martedì, 20 Maggio 2025

Passeggiata a Cluj

Le grandi città della Romania si dimostrano delle destinazioni di vacanza molto attraenti, soprattutto d’estate, quando ospitano la maggior parte...

Passeggiata a Cluj
Destinazione Romania martedì, 20 Maggio 2025

Il Mulino di Mecleş

Vi invitiamo a fare una sosta in un luogo dove il tempo sembra essersi fermato. Andiamo nella provincia di Maramureş, all’entrata nella località...

Il Mulino di Mecleş
Destinazione Romania giovedì, 15 Maggio 2025

Sulina e la commemorazione dei pirati dimenticati

Vi invitiamo a scoprire la località più orientale della Romania e dell’UE, in riva al Mar Nero, ma anche porto sul Danubio, che nel 1904 era casa...

Sulina e la commemorazione dei pirati dimenticati

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company