Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

La mostra Specie di Spazi

Il recente vernissage della mostra “Specie di Spazi al Museo Nazionale dArte della Romania, ha segnato il debutto della stagione Francia-Romania 2019 a Bucarest

La mostra Specie di Spazi
La mostra Specie di Spazi

, 25.04.2019, 10:46

Il recente vernissage della mostra “Specie di Spazi” al Museo Nazionale d’Arte della Romania, ha segnato il debutto della stagione Francia-Romania 2019 a Bucarest, inaugurata dal presidente della Romania. L’evento si è svolto alla presenza di personalità di spicco dei due Paesi, accanto ad artisti invitati e giornalisti. Il pubblico potrà ammirare le opere dei 24 artisti fino al 14 luglio 2019.



Il curatore della mostra, Mihnea Mircan, dottorando in belle arti presso la Monash University dell’Australia e scrittore, ci ha spiegato gli elementi iniziali del progetto: “La mostra è costruita all’incontro fra tre elementi diversi. Da una parte, la collezione della Banca Société Générale di Parigi e l’esperienza che ho avuto quando l’ho visitata. Dovete immaginarvi due torri nel quartiere La Défense, strutture architettoniche slanciate, monumentali che sono abbinate all’immaginazione spaziale molto particolare che deriva da queste opere d’arte installate in tutti gli spazi fra le torri. Prima, in uno spazio pubblico all’entrata — dove ci sono opere di grandi dimensioni — poi si arriva a opere più piccole e di nuovo un po’ più grandi.”



È stato il primo “motore” del progetto. Il secondo è legato a Bucarest e alle due sale del Museo Nazionale d’Arte della Romania che ospitano le opere della mostra recentemente inaugurata. Particolari, sempre dal curatore della mostra, Mihnea Mircan: Sono due sale molto diverse l’una dall’altra. Non hanno niente in comune, tutto è diverso: la scala, l’atmosfera, l’aspetto della decorazione. Sono cose che suggeriscono che, ad un certo momento, negli anni ‘60 della storia complicata dell’edificio, c’è stata una discrepanza tra le strutture architettoniche e quelle ideologiche. Gli architetti che si sono occupati di alcuni spazi non sapevano se copiare il vecchio stile, reale, del palazzo, se diluire” il lato ornamentale oppure se inventare spazi nuovi. Le due sale sono in qualche modo sospese in questa differenza tra di esse e questo è stato il punto di partenza di un elemento importante nella struttura del progetto. Il terzo elemento incluso nell’idea dell’intera mostra è il dialogo con un testo straordinario scritto da Georges Perec, negli anni ‘70. Il testo è intitolato proprio “Specie di Spazi”, da qui deriva anche il titolo della mostra. In questo testo, lo scrittore e cineasta francese afferma che lo spazio è sempre un ambiente, un intermediario. Definisce lo spazio come qualcosa tra un concetto astratto e la somma degli ostacoli che affrontiamo ogni giorno: quando ci spostiamo in una città, nella propria casa, quando scopriamo che ogni luogo ci “assegna” un certo tipo di comportamento, quindi ci comportiamo diversamente nei vari luoghi. Noi passiamo non solo da uno spazio all’altro, ma anche da un modo di agire e di pensare ad un altro.”



Il Museo Nazionale d’Arte della Romania ha inaugurato tre mostre nell’ambito della Stagione Francia – Romania 2019.

News from Polska
Agenda culturale sabato, 19 Aprile 2025

Il Festival “News from Polska”

Alla fine di aprile, il 29 aprile, viene celebrata la Giornata Internazionale della Danza. Per l’occasione, il Centro Nazionale della Danza di...

Il Festival “News from Polska”
Cristian Bota, protagonista nella commedia “Țăndări”
Agenda culturale sabato, 12 Aprile 2025

Cristian Bota, protagonista nella commedia “Țăndări”

Cristian Bota, uno dei più attivi e apprezzati attori della nuova generazione, torna sul grande schermo nella commedia “Țăndări (A pezzi)”,...

Cristian Bota, protagonista nella commedia “Țăndări”
“aDigital Perspective. Uno sguardo aperto sul rapporto tra arte e digitale”, inaugurata a Bucarest (foto: Radio Romania Internazionale)
Agenda culturale venerdì, 11 Aprile 2025

“aDigital Perspective. Uno sguardo aperto sul rapporto tra arte e digitale”, in mostra a Bucarest

La mostra, che rimarrà aperta fino al 18 maggio, riunisce dieci artisti provenienti da Albania, Italia, Kosovo, Romania e Serbia: Sanja...

“aDigital Perspective. Uno sguardo aperto sul rapporto tra arte e digitale”, in mostra a Bucarest
Foto: facebook.com/FestivalulFilmuluiFrancez
Agenda culturale venerdì, 04 Aprile 2025

Il Festival del Film Francese – Échos

Dal 20 al 30 marzo, l’Istituto Francese di Romania ha organizzato la 29/a edizione del Festival del Film Francese – Échos, sia a Bucarest, che...

Il Festival del Film Francese – Échos
Agenda culturale mercoledì, 26 Marzo 2025

Personalità universitarie e patrimonio di Bucarest

Fino alla fine di marzo, il Museo del Municipio di Bucarest (MMB), in collaborazione con l’Università di Bucarest, propone al grande pubblico...

Personalità universitarie e patrimonio di Bucarest
Agenda culturale giovedì, 13 Marzo 2025

Dana Păpăruz, un’artista pluripremiata

Dana Păpăruz ha iniziato la sua carriera come costumista all’inizio degli anni 2000, subito dopo essersi laureata alla Facoltà di Arti...

Dana Păpăruz, un’artista pluripremiata
Agenda culturale venerdì, 07 Marzo 2025

Nina Cassian torna all’editrice Casa Radio

L’audiolibro (libro e CD) di grande successo “Dans / Danza”, con poesie lette da Nina Cassian, è stato ripubblicato dall’...

Nina Cassian torna all’editrice Casa Radio
Agenda culturale venerdì, 28 Febbraio 2025

L’evento teatrale “Horror Vacui”

L’evento teatrale più lungo del mondo si è svolto a Bucarest, dal 15 al 22 febbraio, presso la Galleria d’Arte Galateca nel centro...

L’evento teatrale “Horror Vacui”

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company