Spettacolo romeno inaugura Teatro Metropolitan a Tokyo
Uno spettacolo del regista romeno Silviu Purcărete ha inaugurato il Teatro Metropolitan a Tokyo, chiuso per lavori di ristrutturazione nel 2011. Lo spettacolo Lulu era stato messo in scena nel 2008 al Teatro Nazionale Radu Stanca di Sibiu.
România Internațional, 28.02.2013, 17:27
Uno spettacolo del regista romeno Silviu Purcărete ha inaugurato il Teatro Metropolitan a Tokyo, chiuso per lavori di ristrutturazione nel 2011. Lo spettacolo Lulu” era stato messo in scena nel 2008 al Teatro Nazionale Radu Stanca” di Sibiu.
E’ già la terza tournée del Teatro Nazionale Radu Stanca” quest’anno, dopo quelle a Lussemburgo e Salisburgo. Adesso partiamo per un progetto molto importante: il più importante centro di arti dello spettacolo a Tokyo, Tokyo Metropolitan Art Centre, sarà inaugurato con lo spettacolo Lulu” del Teatro Nazionale di Sibiu. E’ stata un’opzione degli organizzatori, negoziata già tre anni fà. Si tratta di un partenariato strategico che abbiamo sviluppato con l’istituzione giapponese e con il Festival d’Autunno, il più importante nel Paese”, ha spiegato il direttore del teatro Constantin Chiriac, che è anche protagonista nello spettacolo.
Tokyo Metropolitan Theatre è stato inaugurato nel 1990 dalle autorità locali per promuovere tra i cittadini le tendenze alla globalizzazione nell’arte e nella cultura, e ospita soprattutto programmi legati alla musica, al teatro, all’opera e alla danza.
La tournée con lo spettacolo Lulu” a Tokyo si svolge su invito del drammaturgo Hideki Noda, il direttore artistico del Metropolitan Theatre. Inoltre, si tratta delle prime presentazioni pubbliche dello spettacolo dopo l’incendio del 2011, che ha distrutto costumi e scenografie. Lia Manţoc ha dovuto rifare interamente tutti i costumi a Sibiu, e le scenografie sono di un’equipe di tecnici giapponesi, sotto la direzione dello scenografo Helmut Stürmer, direttamente al Metropolitan Theatre di Tokyo. Il ruolo protagonista nello spettacolo Lulu” è interpretato dall’attrice Ofelia Popii, che nel 2009 ha vinto un Premio Herald Angel al Festival di Edimburgo, per il ruolo di Mefistofele nello spettacolo Faust”, messo in scena sempre da Silviu Purcărete a Sibiu.
La tournée del Teatro Nazionale Radu Stanca” di Sibiu nel Giappone non si limita solo alle repliche dello spettacolo Lulu”.
Sarà presentato anche un libro scritto da uno dei più importanti critici asiatici, Eisuke Shichiji, il quale è venuto ogni anno al Festival Internazionale di Teatro di Sibiu e qualche volta ha anche accompagnato il Teatro nelle tournée in Europa e nel mondo. Il libro che presentiamo è pubblicato dalla più prestigiosa editrice di letteratura ed arte del Giappone e nelle sue 1200 pagine testimonia sulle 19 edizioni del Festival Internazionale di Teatro di Sibiu e sull’attività del Teatro Nazionale di Sibiu. E’ una prima, perché per la prima volta un teatro e un festival stranieri hanno questa straordinaria chance. Inoltre, ci sarà anche la prima nel Giappone della pellicola di Silviu Purcărete, Somewhere in Palilula”, sempre al Tokyo Metropolitan Art Centre. Non in ultimo, Silviu Purcărete, assieme alla sua equipe, inizierà un progetto che sarà ultimato nel 2015, in partenariato con il Teatro Metropolitan. Si tratta di una coproduzione tra il Teatro Nazionale di Sibiu, il Festival Internazionale di Teatro e questo enorme spazio per le arti dello spettacolo, che sarà messa in scena prima nel Giappone e poi a Sibiu, al Festival Internazionale di Teatro ed è una cosa normale, tenuto conto che ogni anno vi partecipano 4-5-6 compagnie teatrali giapponesi”, ha aggiunto Constantin Chiriac, che coordina anche il Festival Internazionale di Teatro di Sibiu.
Continuando la tradizione, quest’anno, alla 20-esima edizione del Festival di Sibiu, Tokyo Metropolitan Theatre parteciperà con lo spettacolo The Bee”, scritto e messo in scena dal noto drammaturgo Hideki Noda, spettacolo che ha riscosso grande successo alla sua prima, nel 2006, al Soho Theatre di Londra.
La tournée del Teatro Nazionale di Sibiu continuerà anche dopo il ritorno dal Giappone. Il 12 e il 13 marzo sarà presentato al Festival di Lodz, in Polonia, lo spettacolo I viaggi di Gulliver” con la regia dello stesso Silviu Purcărete.