Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Cultura nelle saline di Romania

Allestita e aperta al pubblico solo a settembre 2009, la miniera di sale di Ocnele Mari è già diventata una delle più importanti e visitate del Paese. La miniera include spazi di gioco per bambini, negozi di souvenir, una sala cinematografica.

Cultura nelle saline di Romania
Cultura nelle saline di Romania

, 12.02.2013, 14:27


Allestita e aperta al pubblico solo a settembre 2009, la miniera di sale di Ocnele Mari è già diventata una delle più importanti e visitate del Paese. La miniera si stende su una superficie di 25.000 metri quadri, include spazi di gioco per bambini, negozi di souvenir, una sala cinematografica, un mini-terreno di pallamano e una pista di karting. Inoltre, a Ocnele Mari esiste la maggiore Chiesa sotterranea in Romania e un museo del sale. Rodica Tanasie, che dirige l’Ufficio Turistico della Miniera di Sale Ocnele Mari, ci ha parlato della chiesa sotterranea.




“La storia della chiesa inizia con l’apertura del centro turistico a settembre 2009, quando si è concluso lo sfruttamento. La chiesa inaugurata lì è diventata la maggiore chiesa cristiana ortodossa sotterranea, intitolata a San Giorgio e a Santa Barbara, la protettrice dei minatori, degli architetti e dei costruttori. La chiesa è stata allestita dall’Ente per lo Sfruttamento Minerario di Râmnicu Vâlcea e dal prete della rispettiva parrocchia. A cominciare dal 2009, la chiesa ha ospitato più eventi e nel 2011 vi sono state portate persino le reliquie di Santa Barbara dalla Grecia. Per l’occasione si è svolto anche un pellegrinaggio di due giorni. Lungo il tempo abbiamo organizzato anche concerti di musica religiosa, tra cui quello del noto clarinettista Felix Goldbach. Nell’ambito della stessa serata musicale si è esibita anche la Corale Sant’Antim Ivireanu della Cattedrale Arcivescovile”, spiega Rodica Tanasie.




Grazie all’eccellente conservazione dei lavori minerari e delle attrezzature utilizzate per il trasporto, la Miniera di Sale Turda è diventata un vero museo di storia dell’estrazione del sale e, di conseguenza, una destinazione turistica per tutti coloro che visitano la città di Turda, in provincia di Cluj. L’estrazione del sale a Turda ha rappresentato un elemento fondamentale per l’evoluzione della città, dato che la miniera risale al XVII-esimo secolo. Una delle sorprese avute due anni fa’ dalle persone presenti all’inaugurazione della miniera di sale è stata che nel rispettivo spazio hanno trovato anche una sala per trattamenti, campi sportivi e un anfiteatro. E da allora gli eventi si sono succeduti l’uno dopo l’altro. Che eventi sono attualmente in programma nella miniera di sale? Ce lo dice Felicia Raceanu, la direttrice della Casa della Cultura di Turda.




“L’agenda degli eventi è molto ricca quest’anno. La Casa della Cultura di Turda organizza tutte queste manifestazioni in collaborazione con la miniera di sale e con altre istituzioni, per attirare sempre più turisti. Nell’ambito della Primavera Culturale di Turda, che si inaugura a marzo ed è già diventata una tradizione, avremo una Giornata delle Arti, che sarà organizzata proprio nella Miniera di Sale Turda. La stessa miniera ospiterà anche un concerto di vari gruppi di bambini e giovani della città e una mostra speciale per la Pasqua. Per la stessa occasione, è prevista anche una straordinaria mostra di arte culinaria. Inoltre, d’estate, organizzeremo due campeggi: una in partenariato con la Società Culturale Filarmonia Turda, e un’altra con la Scuola Popolare d’Arte Jarda di Cluj. Non in ultimo, ed è un fatto di cui siamo molto contenti, la Società Cultura Senza Frontiere ha annunciato la sua partecipazione ai nostri programmi. L’anno scorso, gli artisti che hanno esposto nella miniera di sale hanno riscosso un enorme successo”, spiega Felicia Raceanu.




Nel 2012, la Miniera di Sale Turda ha ospitato, tra l’altro, uno spettacolo inedito della compagnia italiana Silence Teatro nell’ambito della quinta edizione del Festival Internazionale di Teatro Sperimentale MAN.in.FEST organizzato dall’Associazione il Teatro Impossibile. L’edizione 2012 del festival ha riunito artisti di fama mondiale di sei Paesi ed ha incluso anche spettacoli in spazi non-convenzionali, come la Miniera di Sale Turda.

News from Polska
Agenda culturale sabato, 19 Aprile 2025

Il Festival “News from Polska”

Alla fine di aprile, il 29 aprile, viene celebrata la Giornata Internazionale della Danza. Per l’occasione, il Centro Nazionale della Danza di...

Il Festival “News from Polska”
Cristian Bota, protagonista nella commedia “Țăndări”
Agenda culturale sabato, 12 Aprile 2025

Cristian Bota, protagonista nella commedia “Țăndări”

Cristian Bota, uno dei più attivi e apprezzati attori della nuova generazione, torna sul grande schermo nella commedia “Țăndări (A pezzi)”,...

Cristian Bota, protagonista nella commedia “Țăndări”
“aDigital Perspective. Uno sguardo aperto sul rapporto tra arte e digitale”, inaugurata a Bucarest (foto: Radio Romania Internazionale)
Agenda culturale venerdì, 11 Aprile 2025

“aDigital Perspective. Uno sguardo aperto sul rapporto tra arte e digitale”, in mostra a Bucarest

La mostra, che rimarrà aperta fino al 18 maggio, riunisce dieci artisti provenienti da Albania, Italia, Kosovo, Romania e Serbia: Sanja...

“aDigital Perspective. Uno sguardo aperto sul rapporto tra arte e digitale”, in mostra a Bucarest
Foto: facebook.com/FestivalulFilmuluiFrancez
Agenda culturale venerdì, 04 Aprile 2025

Il Festival del Film Francese – Échos

Dal 20 al 30 marzo, l’Istituto Francese di Romania ha organizzato la 29/a edizione del Festival del Film Francese – Échos, sia a Bucarest, che...

Il Festival del Film Francese – Échos
Agenda culturale mercoledì, 26 Marzo 2025

Personalità universitarie e patrimonio di Bucarest

Fino alla fine di marzo, il Museo del Municipio di Bucarest (MMB), in collaborazione con l’Università di Bucarest, propone al grande pubblico...

Personalità universitarie e patrimonio di Bucarest
Agenda culturale giovedì, 13 Marzo 2025

Dana Păpăruz, un’artista pluripremiata

Dana Păpăruz ha iniziato la sua carriera come costumista all’inizio degli anni 2000, subito dopo essersi laureata alla Facoltà di Arti...

Dana Păpăruz, un’artista pluripremiata
Agenda culturale venerdì, 07 Marzo 2025

Nina Cassian torna all’editrice Casa Radio

L’audiolibro (libro e CD) di grande successo “Dans / Danza”, con poesie lette da Nina Cassian, è stato ripubblicato dall’...

Nina Cassian torna all’editrice Casa Radio
Agenda culturale venerdì, 28 Febbraio 2025

L’evento teatrale “Horror Vacui”

L’evento teatrale più lungo del mondo si è svolto a Bucarest, dal 15 al 22 febbraio, presso la Galleria d’Arte Galateca nel centro...

L’evento teatrale “Horror Vacui”

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company