Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Dolphin Watching sul litorale romeno del Mar Nero

Uno dei più amati mammiferi, i delfini, rappresentano, da questanno, unalternativa di sviluppo turistico sostenibile sul litorale romeno del Mar Nero, grazie ad un progetto sviluppato tra luglio 2013 e gennaio 2015.

Dolphin Watching sul litorale romeno del Mar Nero
Dolphin Watching sul litorale romeno del Mar Nero

, 31.01.2015, 21:27

Uno dei più amati mammiferi, i delfini, rappresentano, da quest’anno, un’alternativa di sviluppo turistico sostenibile sul litorale romeno del Mar Nero. Grazie ad un progetto sviluppato tra luglio 2013 e gennaio 2015, con l’aiuto di un grant offerto dalla Svizzera, dalla Società di Ricerche Oceanografiche e di Tutela dell’Ambiente Marino “Oceanic Club” della città romena di Costanza, è stata implementata una strategia per l’avvio di attività alternative alla pesca in vista del miglioramento dello stato di conservazione delle specie marine sul litorale romeno del Mar Nero. Si tratta del Dolphin Watching, ossia l’osservazione dei delfini, fenomeno estremamente popolare nell’intero mondo e il servizio turistico con la più forte espansione negli ultimi 10 anni. Ogni anno, milioni di turisti dall’intero mondo sono pronti a pagare per un incontro con i cetacei nel loro ambiente naturale. Nel 2010, stando ad un rapporto del WWF, questa attività ha generato introiti di un miliardo di dollari. Il progetto “Delfini e Uomini — Dolphin Watching”, un’alternativa sostenibile di sviluppo, contribuirà all’avvio per la prima volta in Romania di questo tipo di attività turistica destinata sia alla tutela dei cetacei, che a recare benefici economici alle comunità locali, alla luce dell’eccellente potenziale per una simile attività del Mar Nero. Sul litorale romeno del Mar Nero i delfini si possono osservare nelle zone Vadu, nei grandi porti, Costanza, Midia e Mangalia, e nelle località costiere 23 August e Tuzla. Chi verrà quest’anno in vacanza sul litorale romeno potrà fare viaggi sul mare nelle barche dei pescatori o sui gommoni per assistere allo spettacolo offerto dai delfini.





Mocănița / Foto: RRI
Terre e sapori venerdì, 18 Aprile 2025

Feste pasquali in Maramureș

Situata nel nord della Romania, la regione di Maramureș è diventata una meta tradizionale per le feste pasquali. Oltre a scoprire i piatti tipici e...

Feste pasquali in Maramureș
Reghin, la città dei violini
Terre e sapori venerdì, 11 Aprile 2025

Reghin, la città dei violini

Reghin, unica per bellezza e storia, è soprannominata la “Città dei violini”. Le note dei violini creati qui risuonano nelle grandi...

Reghin, la città dei violini
Foto f
Terre e sapori martedì, 01 Aprile 2025

Alla scoperta della provincia di Mureș

Questa volta scopriamo le attrazioni turistiche più importanti della provincia di Mureș, tra paesaggi mozzafiato, con alberi secolari, parchi...

Alla scoperta della provincia di Mureș
Cetatea Făgărașului (Foto: Iulia Opran/RRI)
Terre e sapori martedì, 11 Marzo 2025

La Contrada di Făgăraș, alla scoperta della natura e delle tradizioni

I Monti Făgăraș spiccano per la loro unicità in Europa. Vantano vaste foreste, con popolazioni molto diverse di animali selvatici, e tante forme...

La Contrada di Făgăraș, alla scoperta della natura e delle tradizioni
Terre e sapori martedì, 25 Febbraio 2025

Vacanze in montagna, a Zărnești

La maggior parte dei turisti visita la cittadina montana Zărnești per la fauna selvatica e per osservare gli animali della foresta, soprattutto i...

Vacanze in montagna, a Zărnești
Terre e sapori venerdì, 07 Febbraio 2025

Invito a Timișoara

La Fiera del Turismo di Vienna è uno dei più grandi eventi del settore. Laura Boldovici, direttrice dell’Organizzazione di management della...

Invito a Timișoara
Terre e sapori giovedì, 23 Gennaio 2025

La Contrada delle Dorne, destinazione da favola

Questa volta andiamo alla scoperta di una destinazione di ecoturismo, che invita al turismo responsabile, attraverso il quale il visitatore scopre la...

La Contrada delle Dorne, destinazione da favola
Terre e sapori venerdì, 17 Gennaio 2025

Alla scoperta della provincia di Buzău

Questa volta andiamo alla scoperta di una zona nel sud-est della Romania, all’interferenza delle province storiche di Valacchia, Moldavia e...

Alla scoperta della provincia di Buzău

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company