Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Diminuzione delle spese pubbliche

Subito dopo la comparsa nello spazio pubblico, qualche settimana fa, dellinformazione che la coalizione governativa di Bucarest intende ridurre significativamente le spese pubbliche, i leader dei partiti della coalizione sono usciti con dichiarazioni che volevano essere rassicuranti. Il socialdemocratico Marcel Ciolacu ha assicurato che non ci saranno tagli degli stipendi e delle pensioni, mentre il primo ministro liberale Nicolae Ciucă ha affermato che non saranno introdotte da oggi a domani imposte aggiuntive sui redditi molto alti. I due hanno aggiunto, però, che per superare leffetto di più crisi sovrapposte, è una cosa responsabile che il Governo romeno adotti regole molto chiare per la spesa del denaro pubblico. La comparsa, il primo giorno di questa settimana, sul sito del Ministero delle Finanze, della bozza di ordinanza d’urgenza in materia di risparmio di bilancio ha svelato le intenzioni dellEsecutivo.



Secondo le decisioni prese dalla coalizione governativa formata dal PSD, dal PNL e dall’UDMR, sono previsti la riduzione del 10% della spesa per beni e servizi nei Ministeri e il divieto di acquisto di automobili, mobili e attrezzature per ufficio, nonché la sospensione delle assunzioni per i posti vacanti o temporaneamente vacanti. Fanno eccezione a questultima misura la Sanità e lIstruzione, campi in cui cè ancora bisogno di personale. Il numero degli incarichi negli uffici e nelle cancellerie dei dignitari della pubblica amministrazione centrale sarà ridotto a metà. Si è inoltre deciso di limitare la partecipazione ai consigli di amministrazione a non più di due società. Ultimo ma non meno importante, secondo lo stesso progetto di ordinanza, le mense scolastiche, le mense ospedaliere e le unità militari acquisteranno prodotti alimentari romeni secondo regole ben stabilite.



Il Ministero delle Finanze stima che tutte queste misure porteranno a un risparmio di oltre 5 miliardi di lei (pari a circa 1 miliardo di euro). Ciò, visto che, nel primo trimestre del 2023, la spesa per beni e servizi a livello di bilancio generale consolidato è aumentata di oltre il 17% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Allo stesso tempo, è aumentato anche il numero di posizioni ricoperte presso enti e istituzioni pubbliche, di oltre 9 mila a marzo 2023, rispetto allo stesso mese del 2022. Infine, da aprile 2020, la Romania si trova in una situazione di disavanzo eccessivo, al quale dovrebbe porre fine al più tardi entro il 2024, ma il livello è ancora molto alto. LUSR, all’opposizione, ritiene che il progetto di ordinanza sul risparmio di bilancio imponga regole generali, senza tener conto delle diverse esigenze delle amministrazioni locali e che il governo si sia prefisso di risparmiare solo 5 miliardi di lei, anche se il buco sarebbe di 15 miliardi e, entro la fine dellanno, questo arriverebbe probabilmente a 30 miliardi di lei.

Diminuzione delle spese pubbliche
Diminuzione delle spese pubbliche

, 09.05.2023, 14:38

Subito dopo la comparsa nello spazio pubblico, qualche settimana fa, dellinformazione che la coalizione governativa di Bucarest intende ridurre significativamente le spese pubbliche, i leader dei partiti della coalizione sono usciti con dichiarazioni che volevano essere rassicuranti. Il socialdemocratico Marcel Ciolacu ha assicurato che non ci saranno tagli degli stipendi e delle pensioni, mentre il primo ministro liberale Nicolae Ciucă ha affermato che non saranno introdotte da oggi a domani imposte aggiuntive sui redditi molto alti. I due hanno aggiunto, però, che per superare leffetto di più crisi sovrapposte, è una cosa responsabile che il Governo romeno adotti regole molto chiare per la spesa del denaro pubblico. La comparsa, il primo giorno di questa settimana, sul sito del Ministero delle Finanze, della bozza di ordinanza d’urgenza in materia di risparmio di bilancio ha svelato le intenzioni dellEsecutivo.



Secondo le decisioni prese dalla coalizione governativa formata dal PSD, dal PNL e dall’UDMR, sono previsti la riduzione del 10% della spesa per beni e servizi nei Ministeri e il divieto di acquisto di automobili, mobili e attrezzature per ufficio, nonché la sospensione delle assunzioni per i posti vacanti o temporaneamente vacanti. Fanno eccezione a questultima misura la Sanità e lIstruzione, campi in cui cè ancora bisogno di personale. Il numero degli incarichi negli uffici e nelle cancellerie dei dignitari della pubblica amministrazione centrale sarà ridotto a metà. Si è inoltre deciso di limitare la partecipazione ai consigli di amministrazione a non più di due società. Ultimo ma non meno importante, secondo lo stesso progetto di ordinanza, le mense scolastiche, le mense ospedaliere e le unità militari acquisteranno prodotti alimentari romeni secondo regole ben stabilite.



Il Ministero delle Finanze stima che tutte queste misure porteranno a un risparmio di oltre 5 miliardi di lei (pari a circa 1 miliardo di euro). Ciò, visto che, nel primo trimestre del 2023, la spesa per beni e servizi a livello di bilancio generale consolidato è aumentata di oltre il 17% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Allo stesso tempo, è aumentato anche il numero di posizioni ricoperte presso enti e istituzioni pubbliche, di oltre 9 mila a marzo 2023, rispetto allo stesso mese del 2022. Infine, da aprile 2020, la Romania si trova in una situazione di disavanzo eccessivo, al quale dovrebbe porre fine al più tardi entro il 2024, ma il livello è ancora molto alto. LUSR, all’opposizione, ritiene che il progetto di ordinanza sul risparmio di bilancio imponga regole generali, senza tener conto delle diverse esigenze delle amministrazioni locali e che il governo si sia prefisso di risparmiare solo 5 miliardi di lei, anche se il buco sarebbe di 15 miliardi e, entro la fine dellanno, questo arriverebbe probabilmente a 30 miliardi di lei.

Foto: pixabay.com
In primo piano martedì, 29 Aprile 2025

Pensionamento magistrati, dibattiti proseguono

Il Senato di Bucarest ha rinviato di due settimane il dibattito in plenaria sul disegno di legge che dovrebbe modificare l’età pensionabile e...

Pensionamento magistrati, dibattiti proseguono
FOTO: ©European Union, 2017, Source: EC - Audiovisual Service Photographer: Mauro Bottaro
In primo piano lunedì, 28 Aprile 2025

20 anni dalla firma di un trattato storico

20 anni addietro, la Romania firmava il Trattato di adesione all’Unione Europea, che le ha consentito di diventarne ufficialmente stato membro...

20 anni dalla firma di un trattato storico
Mircea Fechet (Foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 25 Aprile 2025

Budget record per l’Amministrazione del Fondo Ambiente

Quest’anno, l’Amministrazione del Fondo per l’Ambiente ha ricevuto dal Governo di Bucarest un budget record per gli investimenti,...

Budget record per l’Amministrazione del Fondo Ambiente
Foto: pixabay.com
In primo piano giovedì, 24 Aprile 2025

Dibattiti sulle pensioni dei magistrati

In Romania esistono alcune categorie professionali che generalmente vanno in pensione prima dei 50 anni e la cui pensione non è calcolata...

Dibattiti sulle pensioni dei magistrati
In primo piano mercoledì, 23 Aprile 2025

Dal deficit di bilancio al debito pubblico

A Bucarest, il Ministero delle Finanze ribadisce l’impegno della Romania a raggiungere un deficit del 7% del Prodotto Interno Lordo alla fine...

Dal deficit di bilancio al debito pubblico
In primo piano martedì, 22 Aprile 2025

Morte Papa Francesco, le reazioni dalla Romania

La morte di Papa Francesco, ieri, nel secondo giorno di Pasqua, dopo 12 anni di pontificato, ha destato un’emozione che ha varcato i confini...

Morte Papa Francesco, le reazioni dalla Romania
In primo piano sabato, 19 Aprile 2025

Buona Pasqua da Radio Romania Internazionale!

Radio Romania Internazionale vi rivolge i migliori auguri! Buona e serena Pasqua a...

Buona Pasqua da Radio Romania Internazionale!
In primo piano giovedì, 17 Aprile 2025

I cristiani prima delle feste pasquali

I cristiani ortodossi si preparano per celebrare la Pasqua – festa della luce e della gioia, considerata la più importante della cristianità, che...

I cristiani prima delle feste pasquali

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company