Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Solidarietà con la Turchia

Squadre di soccorritori dagli Stati Uniti e dall’Europa sono arrivate in Turchia in seguito ai devastanti terremoti che hanno provocato migliaia di morti nel paese e nella confinante Siria. Solo in Turchia le autorità hanno conteggiato quasi 5.000 edifici crollati. Il calo radicale delle temperature aumenta anche il rischio di ipotermia tra i feriti, bloccati ancora tra le macerie. Più stati membri dell’UE hanno risposto all’appello di assistenza rivolto dalla Turchia tramite il Meccanismo di protezione civile. Sono state mobilitate squadre di ricerca e salvataggio urbano di Bulgaria, Croazia, R.Ceca, Francia, Grecia, Paesi Bassi, Polonia. Aiuti sono arrivati anche da Ungheria, Italia, Spagna, Malta e Slovacchia. Il sistema satellitare Copernicus dell’UE è stato attivato per offrire alle autorità locali servizi di mappatura di emergenza.

Solidarietà con la Turchia
Solidarietà con la Turchia

, 07.02.2023, 11:00

Squadre di soccorritori dagli Stati Uniti e dall’Europa sono arrivate in Turchia in seguito ai devastanti terremoti che hanno provocato migliaia di morti nel paese e nella confinante Siria. Solo in Turchia le autorità hanno conteggiato quasi 5.000 edifici crollati. Il calo radicale delle temperature aumenta anche il rischio di ipotermia tra i feriti, bloccati ancora tra le macerie. Più stati membri dell’UE hanno risposto all’appello di assistenza rivolto dalla Turchia tramite il Meccanismo di protezione civile. Sono state mobilitate squadre di ricerca e salvataggio urbano di Bulgaria, Croazia, R.Ceca, Francia, Grecia, Paesi Bassi, Polonia. Aiuti sono arrivati anche da Ungheria, Italia, Spagna, Malta e Slovacchia. Il sistema satellitare Copernicus dell’UE è stato attivato per offrire alle autorità locali servizi di mappatura di emergenza.

La Romania si è affiancata agli stati europei che stanno aiutando la Turchia. Ieri stesso ad Adana, nel sud, sono atterrati tre aerei militari con a bordo 60 soccorritori romeni – squadre di ricerca e salvataggio, medici e infermieri, personale specializzato, attrezzature e cani. I soccorritori romeni, in contatto con le autorità turche, sono arrivati nella provincia di Hatay e hanno iniziato la costruzione della base operativa, parallelamente ai preparativi per l’inizio della missione di assistenza. La squadra romena è in contatto permanente con le autorità turche, l’Autorità per la gestione dei disastri e delle situazioni di emergenza indicando l’area di azione e intervento delle squadre di supporto.

A Bucarest, il Ministero della Salute assieme alle Università di Medicina e Farmacia, sta mobilitando i professionisti che vogliono far parte come volontari di squadre mediche disponibili a recarsi nelle zone colpite dai sismi in Turchia. E’ stata organizzata anche una campagna di donazione di sangue per i feriti che necessitano di trasfusioni, e sono disponibili farmaci e materiali sanitari. Il Ministero della Salute è in contatto permanente con l’Ambasciata di Romania ad Ankara per eventuali sollecitazioni e per provvedere alla valutazione medica e alla consulenza psicologica dei cittadini rimpatriati dall’area colpita.

La Turchia è uno dei 33 paesi partecipanti al Mecanismo di protezione civile dell’UE, accanto ai 27 stati membri e a Norvegia, Islanda, Montenegro, Macedonia del Nord e Serbia. L’aiuto dell’UE può essere, però, richiesto da qualsiasi paese del mondo le cui risorse nazionali di emergenza sono sopraffatte da un disastro e necessita di assistenza supplementare. Tramite i suoi programmi di assistenza umanitaria, l’UE è in ugual misura pronta a sostenere la popolazione colpita anche in Siria.

Ilie Bolojan (Foto: presidency.ro)
In primo piano venerdì, 14 Febbraio 2025

Priorità del presidente ad interim

Presidente della Romania per 100 giorni, Ilie Bolojan, ha firmato mercoledì, nel primo giorno del suo breve mandato, il suo primo decreto in questa...

Priorità del presidente ad interim
Ilie Bolojan e Klaus Iohannis (Foto: presidency.ro)
In primo piano giovedì, 13 Febbraio 2025

Cambio alla presidenza della Romania

Ilie Bolojan, autosospeso dalla guida del Senato e del Partito Nazionale Liberale – per diventare -almeno dal punto di vista formale,...

Cambio alla presidenza della Romania
Indice di Percezione della Corruzione 2024/ Transparency International
In primo piano mercoledì, 12 Febbraio 2025

Indice corruzione 2024

Preoccupante per il 2024 è il fatto che il grado di corruzione a livello globale è ancora molto alto, mentre gli sforzi per contrastare questo...

Indice corruzione 2024
Foto: presidency.ro
In primo piano martedì, 11 Febbraio 2025

Reazioni alle dimissioni del presidente Klaus Iohannis

Klaus Iohannis ha annunciato lunedì le sue dimissioni dalla carica di presidente della Romania, precisando di aver preso questa decisione per non...

Reazioni alle dimissioni del presidente Klaus Iohannis
In primo piano lunedì, 10 Febbraio 2025

Conclusioni delle missioni FMI e BM

Il team del FMI ha incontrato i rappresentanti del nuovo Governo e della Banca Centrale, per analizzare i recenti sviluppi finanziari ed economici e...

Conclusioni delle missioni FMI e BM
In primo piano venerdì, 07 Febbraio 2025

Crescita significativa del PIL in Romania

Secondo i dati presentati da Ionuţ Dumitru, professore presso l’Accademia di Studi Economici di Bucarest, la Romania ha superato la Polonia in...

Crescita significativa del PIL in Romania
In primo piano giovedì, 06 Febbraio 2025

Parlamento, via libera alla Finanziaria 2025

Al termine di dibattiti-maratona, durati più di otto ore, la plenaria del Parlamento romeno ha adottato mercoledì sera i ddl sul bilancio dello...

Parlamento, via libera alla Finanziaria 2025
In primo piano mercoledì, 05 Febbraio 2025

La commissaria europea Roxana Mînzatu, a Bucarest

Poco dopo il suo insediamento, la commissaria europea Roxana Mînzatu ha visitato ufficialmente il suo paese di origine. Iscritta al PSD (oggi nella...

La commissaria europea Roxana Mînzatu, a Bucarest

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company