Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

I primi 100 nuovi militari americani in Romania

I primi soldati americani del nuovo contingente sono arrivati in Romania. Sono venuti dalla Germania e dovranno preparare l’arrivo del resto del contingente formato da 1000 militari americani che Washington ha deciso di trasferire in Romania. L’iniziativa giunge nel contesto della crisi tra la Russia e l’Ucraina, al fine di consolidare il fianco est della NATO. Il ministro della Difesa, Vasile Dîncu, ha spiegato: “Sono già arrivati per preparativi oltre 100 soldati americani, specialisti che stanno preparando l’insediamento militare delle truppe. Sono già arrivati in Romania e in altri Paesi, tra cui la Polonia. In Romania, accanto ai nostri esperti di logistica, si stanno occupando proprio di questo in questi giorni. Ovviamente, ciò vuol dire che a breve arriveranno anche le altre truppe, ma vi informeremo con la trasparenza che ci caratterizza sui dettagli e sui luoghi in cui saranno dispiegate. Per il momento non esiste un unico luogo e non è stato ancora deciso il giorno o i giorni esatti dei loro arrivi.”



Il ministro della Difesa ha aggiunto che la Romania è pronta a ospitare le truppe americane e ha sottolineato che, dal punto di vista militare, non si può parlare dell’imminenza di una guerra. Al momento, in Romania i militari americani sono presenti in tre basi diverse: a Deveselu (sud), Mihail Kogălniceanu (sud-est) e Câmpia Turzii (nord-ovest). L’ultima è considerata un importante nodo strategico per le operazioni delle forze aeree americane e un’importante base di sostegno che garantisce la cosiddetta profondità strategica”: da qui dovrebbero arrivare eventuali rafforzamenti e sostegno militare per le truppe alleate in un ipotetico conflitto con un aggressore che attaccasse la Romania. Inoltre, gli americani hanno annunciato che investiranno oltre 150 milioni di dollari nell’ammodernamento dell’infrastruttura della base aerea di Câmpia Turzii.



Una settimana fa, gli USA hanno annunciato il dispiegamento di circa 3.000 militari americani in Paesi del fianco est dell’Alleanza Nord-Atlantica. Oltre a quelli che arriveranno nei prossimi giorni in Romania, altri circa 2.000 soldati americani atterreranno in Polonia e Germania. Il Pentagono ha spiegato che si tratta di missioni temporanee per il consolidamento della difesa degli europei nel contesto delle tensioni tra la Russia e l’Ucraina. La situazione si mantiene tesa, dopo che Mosca ha ammassato oltre 100.000 militari e tecnica di lotta importante ai confini dell’ex repubblica sovietica e l’Occidente teme un’invasione. Mosca lo smentisce ed ha emesso alcune richieste, tra cui il blocco dell’accesso dell’Ucraina nella NATO, e la diminuzione delle attività negli stati membri ex-comunisti, la Romania compresa. Le richieste sono state però respinte dagli alleati, ma gli sforzi per individuare una soluzione diplomatica continuano.

I primi 100 nuovi militari americani in Romania
I primi 100 nuovi militari americani in Romania

, 09.02.2022, 14:49

I primi soldati americani del nuovo contingente sono arrivati in Romania. Sono venuti dalla Germania e dovranno preparare l’arrivo del resto del contingente formato da 1000 militari americani che Washington ha deciso di trasferire in Romania. L’iniziativa giunge nel contesto della crisi tra la Russia e l’Ucraina, al fine di consolidare il fianco est della NATO. Il ministro della Difesa, Vasile Dîncu, ha spiegato: “Sono già arrivati per preparativi oltre 100 soldati americani, specialisti che stanno preparando l’insediamento militare delle truppe. Sono già arrivati in Romania e in altri Paesi, tra cui la Polonia. In Romania, accanto ai nostri esperti di logistica, si stanno occupando proprio di questo in questi giorni. Ovviamente, ciò vuol dire che a breve arriveranno anche le altre truppe, ma vi informeremo con la trasparenza che ci caratterizza sui dettagli e sui luoghi in cui saranno dispiegate. Per il momento non esiste un unico luogo e non è stato ancora deciso il giorno o i giorni esatti dei loro arrivi.”



Il ministro della Difesa ha aggiunto che la Romania è pronta a ospitare le truppe americane e ha sottolineato che, dal punto di vista militare, non si può parlare dell’imminenza di una guerra. Al momento, in Romania i militari americani sono presenti in tre basi diverse: a Deveselu (sud), Mihail Kogălniceanu (sud-est) e Câmpia Turzii (nord-ovest). L’ultima è considerata un importante nodo strategico per le operazioni delle forze aeree americane e un’importante base di sostegno che garantisce la cosiddetta profondità strategica”: da qui dovrebbero arrivare eventuali rafforzamenti e sostegno militare per le truppe alleate in un ipotetico conflitto con un aggressore che attaccasse la Romania. Inoltre, gli americani hanno annunciato che investiranno oltre 150 milioni di dollari nell’ammodernamento dell’infrastruttura della base aerea di Câmpia Turzii.



Una settimana fa, gli USA hanno annunciato il dispiegamento di circa 3.000 militari americani in Paesi del fianco est dell’Alleanza Nord-Atlantica. Oltre a quelli che arriveranno nei prossimi giorni in Romania, altri circa 2.000 soldati americani atterreranno in Polonia e Germania. Il Pentagono ha spiegato che si tratta di missioni temporanee per il consolidamento della difesa degli europei nel contesto delle tensioni tra la Russia e l’Ucraina. La situazione si mantiene tesa, dopo che Mosca ha ammassato oltre 100.000 militari e tecnica di lotta importante ai confini dell’ex repubblica sovietica e l’Occidente teme un’invasione. Mosca lo smentisce ed ha emesso alcune richieste, tra cui il blocco dell’accesso dell’Ucraina nella NATO, e la diminuzione delle attività negli stati membri ex-comunisti, la Romania compresa. Le richieste sono state però respinte dagli alleati, ma gli sforzi per individuare una soluzione diplomatica continuano.

Ilie Bolojan al Vertice dell'Iniziativa dei Tre Mari (foto: presidency.ro)
In primo piano mercoledì, 30 Aprile 2025

Iniziativa dei Tre Mari – 10 anni

Riuniti a Varsavia, i leader dell’Iniziativa dei Tre Mari hanno tracciato il bilancio dei 10 anni trascorsi dall’istituzione di questa...

Iniziativa dei Tre Mari – 10 anni
Foto: pixabay.com
In primo piano martedì, 29 Aprile 2025

Pensionamento magistrati, dibattiti proseguono

Il Senato di Bucarest ha rinviato di due settimane il dibattito in plenaria sul disegno di legge che dovrebbe modificare l’età pensionabile e...

Pensionamento magistrati, dibattiti proseguono
FOTO: ©European Union, 2017, Source: EC - Audiovisual Service Photographer: Mauro Bottaro
In primo piano lunedì, 28 Aprile 2025

20 anni dalla firma di un trattato storico

20 anni addietro, la Romania firmava il Trattato di adesione all’Unione Europea, che le ha consentito di diventarne ufficialmente stato membro...

20 anni dalla firma di un trattato storico
Mircea Fechet (Foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 25 Aprile 2025

Budget record per l’Amministrazione del Fondo Ambiente

Quest’anno, l’Amministrazione del Fondo per l’Ambiente ha ricevuto dal Governo di Bucarest un budget record per gli investimenti,...

Budget record per l’Amministrazione del Fondo Ambiente
In primo piano giovedì, 24 Aprile 2025

Dibattiti sulle pensioni dei magistrati

In Romania esistono alcune categorie professionali che generalmente vanno in pensione prima dei 50 anni e la cui pensione non è calcolata...

Dibattiti sulle pensioni dei magistrati
In primo piano mercoledì, 23 Aprile 2025

Dal deficit di bilancio al debito pubblico

A Bucarest, il Ministero delle Finanze ribadisce l’impegno della Romania a raggiungere un deficit del 7% del Prodotto Interno Lordo alla fine...

Dal deficit di bilancio al debito pubblico
In primo piano martedì, 22 Aprile 2025

Morte Papa Francesco, le reazioni dalla Romania

La morte di Papa Francesco, ieri, nel secondo giorno di Pasqua, dopo 12 anni di pontificato, ha destato un’emozione che ha varcato i confini...

Morte Papa Francesco, le reazioni dalla Romania
In primo piano sabato, 19 Aprile 2025

Buona Pasqua da Radio Romania Internazionale!

Radio Romania Internazionale vi rivolge i migliori auguri! Buona e serena Pasqua a...

Buona Pasqua da Radio Romania Internazionale!

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company