Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Economia: Romania, nuove misure della Banca Centrale

Nel tentativo di tenere sotto controllo l’inflazione galoppante, la Banca Centrale di Romania ha deciso ieri di aumentare il tasso di interesse di politica monetaria, come anche quello per i prestiti concessi alle banche. L’interesse di politica monetaria sale dall’1,5 all’1,75% all’anno, a solo un mese dalla precedente simile decisione. Un aumento anticipato dagli analisti, soprattutto perchè anche altre banche centrali della regione hanno preso di recente simili misure.

Economia: Romania, nuove misure della Banca Centrale
Economia: Romania, nuove misure della Banca Centrale

, 10.11.2021, 11:47

Nel tentativo di tenere sotto controllo l’inflazione galoppante, la Banca Centrale di Romania ha deciso ieri di aumentare il tasso di interesse di politica monetaria, come anche quello per i prestiti concessi alle banche. L’interesse di politica monetaria sale dall’1,5 all’1,75% all’anno, a solo un mese dalla precedente simile decisione. Un aumento anticipato dagli analisti, soprattutto perchè anche altre banche centrali della regione hanno preso di recente simili misure.

La Banca Centrale spiega in un comunicato che il tasso inflazionistico è salito, mantenendosi di molto sopra il 3,5%, il tetto massimo preso come target, in seguito all’impennata dei prezzi del gas naturale e dell’energia scoppiata a luglio, alla quale si sono aggiunti gli effetti del rincaro dei carburanti e della verdura a settembre. Si prevede un tasso d’inflazione annuo in salita fino alla metà dell’anno prossimo, principalmente in seguito all’aumento dei prezzi per l’energia, anticipati anche per i primi tre mesi del 2022, per effetto della forte crescita delle quotazioni internazionali.
L’analista economico Adrian Codîrlaşu ha spiegato a Radio Romania che l’aumento dei prezzi è anche una conseguenza globale del fatto che molti Paesi non hanno più voluto utilizzare energia inquinante, una tendenza che si manterrà a lungo termine.

Anche per il futuro si prevede la volatilità di questi prezzi. Forse, tranne il petrolio, non cresceranno molto di più rispetto al livello attuale, però rimarrano molto volatili, vista la trasformazione dei sistemi energetici per far fronte alle nuove esigenze delle regolamentazioni in materia di inquinamento. Quindi, abbiamo questo shock e cosa è importante? Il prezzo di qualsiasi bene o servizio del paniere sarà intaccato da almeno uno di questi prodotti energetici, dal momento che essi contribuiscono alla generazione del rispettivo bene o servizio, quindi avremo quello che si chiama inflazione second round, quindi un’impennata dell’inflazione con la trasposizione dei prezzi di questi prodotti energetici in tutti i beni e servizi del paniere di consumo, spiega l’analista.

Stando alla Banca Centrale, l’inflazione dovrebbe scendere sotto il 3,5% nel terzo trimestre del 2023. Intanto, però, l’Istituto Nazionale di Statistica ha annunciato un tasso d’inflazione annuo del 7,9% a ottobre 2021, rispetto al 6,3% a settembre, nelle condizioni in cui l’energia elettrica, il gas naturale, i combustibili e l’olio commestibile hanno registrato nell’ultimo anno i prezzi più alti. Inoltre, ottobre è il primo mese in cui non si osserva nessun prezzo in ribasso rispetto allo stesso mese del 2020.

Roxana Mînzatu (foto: gov.ro)
In primo piano mercoledì, 05 Febbraio 2025

La commissaria europea Roxana Mînzatu, a Bucarest

Poco dopo il suo insediamento, la commissaria europea Roxana Mînzatu ha visitato ufficialmente il suo paese di origine. Iscritta al PSD (oggi nella...

La commissaria europea Roxana Mînzatu, a Bucarest
foto: Copyright European Union
In primo piano martedì, 04 Febbraio 2025

UE – aumentare la spesa per la difesa

Con una guerra che minaccia di protrarsi ai suoi confini e con un leader della Casa Bianca imprevedibile, secondo alcuni, con approccio...

UE – aumentare la spesa per la difesa
Crin Antonescu al congresso del PSD / Foto: Agerpres
In primo piano lunedì, 03 Febbraio 2025

Crin Antonescu, convalidato dalla coalizione governativa

L’ex leader liberale Crin Antonescu è stato convalidato come candidato alle elezioni presidenziali in Romania da parte dei partiti che formano...

Crin Antonescu, convalidato dalla coalizione governativa
Foto: pixabay.com
In primo piano venerdì, 31 Gennaio 2025

Allerta epidemiologica in Romania

Dopo diverse settimane di moltiplicazione dei casi di infezioni respiratorie, che si tratti di influenza, polmonite o virus, le autorità sanitarie...

Allerta epidemiologica in Romania
In primo piano giovedì, 30 Gennaio 2025

Finanziaria 2025

In un contesto economico complicato, in cui il livello del debito pubblico ha superato il 54% del Prodotto Interno Lordo e il deficit di bilancio si...

Finanziaria 2025
In primo piano mercoledì, 29 Gennaio 2025

Priorità della politica estera romena

L’Unione Europea comprende che la Romania rimane uno stato forte e stabile, con priorità allineate a quelle europee, ha dichiarato la...

Priorità della politica estera romena
In primo piano martedì, 28 Gennaio 2025

La Commissione di Venezia e le elezioni in Romania

La crisi politica senza precedenti a Bucarest non ha esaurito i suoi echi esterni. L’autorevole Commissione di Venezia ha pubblicato il suo...

La Commissione di Venezia e le elezioni in Romania
In primo piano lunedì, 27 Gennaio 2025

Reazioni dopo la rapina nei Paesi Bassi

Quattro dei reperti più importanti del patrimonio nazionale romeno sono stati rubati dal Museo Drents nella città olandese di Assen. Si tratta...

Reazioni dopo la rapina nei Paesi Bassi

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company