Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Covid-19: il Governo non intende allentare le restrizioni

Le autorità romene non prevedono un allentamento delle attuali restrizioni, imposte a causa della pandemia di coronavirus. Dopo la seduta di governo di ieri, il premier Florin Cîţu ha spiegato che le nuove misure sono state prese perché ultimamente è aumentato parecchio il numero di nuovi contagi e delle persone ricoverate nelle terapie intensive. Tuttavia, sostiene il premier, le misure applicate in Romania sono meno restrittive rispetto a quelle prese da altri stati dell’UE. Le nuove misure hanno lo scopo di aiutarci a superare questo periodo difficile, di diminuire il diffondersi del coronavirus — ha dichiarato Florin Cîţu. Stando al premier, la decisione non è stata affatto facile ed è stata presa dopo più consultazioni con esperti di salute, con le autorità locale, ma anche con rappresentanti del clero. “Ho chiesto agli specialisti soluzioni per riuscire a rallentare il diffondersi del virus per un certo periodo, al fine di accelerare la campagna vaccinale, perché dobbiamo sapere tutti che l’unica soluzione per uscire dalla pandemia è la vaccinazione, ma sono misure che aiutano a breve termine, adesso, questo mese, il mese prossimo, e che ci permetteranno di accelerare la campagna di vaccinazione. Dopo, vedrete che le cose cambieranno”, ha dichiarato il premier Florin Cîţu.

Covid-19: il Governo non intende allentare le restrizioni
Covid-19: il Governo non intende allentare le restrizioni

, 01.04.2021, 12:29

Le autorità romene non prevedono un allentamento delle attuali restrizioni, imposte a causa della pandemia di coronavirus. Dopo la seduta di governo di ieri, il premier Florin Cîţu ha spiegato che le nuove misure sono state prese perché ultimamente è aumentato parecchio il numero di nuovi contagi e delle persone ricoverate nelle terapie intensive. Tuttavia, sostiene il premier, le misure applicate in Romania sono meno restrittive rispetto a quelle prese da altri stati dell’UE. Le nuove misure hanno lo scopo di aiutarci a superare questo periodo difficile, di diminuire il diffondersi del coronavirus — ha dichiarato Florin Cîţu. Stando al premier, la decisione non è stata affatto facile ed è stata presa dopo più consultazioni con esperti di salute, con le autorità locale, ma anche con rappresentanti del clero. “Ho chiesto agli specialisti soluzioni per riuscire a rallentare il diffondersi del virus per un certo periodo, al fine di accelerare la campagna vaccinale, perché dobbiamo sapere tutti che l’unica soluzione per uscire dalla pandemia è la vaccinazione, ma sono misure che aiutano a breve termine, adesso, questo mese, il mese prossimo, e che ci permetteranno di accelerare la campagna di vaccinazione. Dopo, vedrete che le cose cambieranno”, ha dichiarato il premier Florin Cîţu.



La Romania riceverà questo mese oltre 3,3 milioni di dosi di vaccino, compreso il nuovo siero prodotto dalla compagnia americana Johnson & Johnson, per il quale non c’è bisogno anche del richiamo. Lunedì, una nuova tranche di vaccini Pfizer/BioNTech è arrivata in Romania, dove la campagna nazionale di vaccinazione continua. Finora sono state immunizzate oltre 2 milioni di persone, di cui circa la metà anche con la seconda dose. Il coordinatore della campagna vaccinale, il medico Valeriu Gheorghiță, ha annunciato che, ad aprile, sarà avviata la vaccinazione anti-COVID anche tramite i medici di base, aumenterà il numero dei centri vaccinali, mentre dal 6 aprile diventeranno operativi 12 nuovi gabinetti per la somministrazione del vaccino Moderna.



Malgrado una recrudescenza della pandemia, nel contesto della sovrasollecitazione del sistema sanitario romeno e soprattutto dei reparti di terapia intensiva, da qualche giorno, a Bucarest e in più città romene, migliaia di persone sono scese in piazza a protestare contro le decisioni anti-pandemia prese dalle autorità e in alcune località si sono verificate violenze. I protestatari hanno gridato slogan contro il governo, scontenti del modo in cui sono state pensate le nuove misure e dell’obbligo di indossare la mascherina all’aperto. Loro chiedono la riapertura delle scuole, dei ristoranti e delle palestre. Le autorità dichiarano di capire i romeni che sono scotenti dopo un anno di restrizioni, ma ribadiscono che queste misure sono le uniche in grado di diminuire il diffondersi del Covid-19. Secondo le nuove restrizioni, diminuisce la fascia oraria in cui la popolazione si può spostare liberamente, mentre l’orario di apertura delle unità economiche dipende dall’indice di contagio per ogni mille abitanti.

Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Temi in sospeso

Controversi e scottanti, i problemi relativi alla riforma dell’amministrazione pubblica o alle pensioni speciali dei magistrati — almeno a...

Temi in sospeso
foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto

L’uomo, in età di 66 anni, è deceduto in ospedale alcune ore dopo essere stato estratto dalle macerie della torre dove era rimasto intrappolato...

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto
Foto: facebook.com/miruta.ro
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Investimento Rheinmetall in Romania

In Romania verrà costruito lo stabilimento di polveri da sparo per munizioni più moderno del mondo, dopo che il governo ha firmato un accordo con...

Investimento Rheinmetall in Romania
Il presidente romeno, Nicușor Dan (Foto: presidency.ro)
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale

Nicuşor Dan ha espresso apprezzamenti per gli sforzi delle squadre italiane che hanno cercato, per oltre 11 ore, di salvare la vita dell’uomo....

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale
In primo piano lunedì, 03 Novembre 2025

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO

Il ritiro di alcune truppe statunitensi dall’Europa, tra cui la Romania, ha un certo significato simbolico, ma non influisce sulla sicurezza...

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO
In primo piano venerdì, 31 Ottobre 2025

10 anni dal Colectiv

Le vittime dell’incendio del Club Colectiv di Bucarest sono state commemorate nella capitale e in altre città della Romania a 10 anni dalla...

10 anni dal Colectiv
In primo piano giovedì, 30 Ottobre 2025

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale

Annunciato già all’inizio dell’anno, il ridimensionamento di una parte delle truppe americane dislocate sul fianco orientale della NATO diventa...

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale
In primo piano mercoledì, 29 Ottobre 2025

Misure per la riduzione del deficit di bilancio

Il commissario europeo per l’Economia, Valdis Dombrovskis, si è trovato per due giorni in visita ufficiale a Bucarest. L’Esecutivo comunitario...

Misure per la riduzione del deficit di bilancio

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company