Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Istruzione: scenari per la riapertura delle scuole

Nella maggior parte delle scuole romene, gli alunni potrebbero tornare in aula a cominciare dall’8 febbraio prossimo, con l’inizio del secondo semestre — lo ha reso pubblico il presidente Klaus Iohannis, che è di mestiere insegnante. Ma è necessario precisare che l’informazione vale solo nel caso in cui la situazione epidemiologica generata dal nuovo coronavirus non peggiorerà. Perciò, una decisione finale in tal senso sarà presa il 2 febbraio, in una nuova seduta di valutazione simile a quella avuta giovedì dal capo dello stato assieme al premier Florin Cîțu e ai ministri della Salute e dell’Istruzione, rispettivamente Vlad Voiculescu e Sorin Cîmpeanu.


Warning: Trying to access array offset on null in /home/web/rri.ro/public/wp-content/themes/rri/template-parts/content.php on line 53
Istruzione: scenari per la riapertura delle scuole
Istruzione: scenari per la riapertura delle scuole


Warning: Trying to access array offset on null in /home/web/rri.ro/public/wp-content/themes/rri/template-parts/content.php on line 98
, 15.01.2021, 12:06

Nella maggior parte delle scuole romene, gli alunni potrebbero tornare in aula a cominciare dall’8 febbraio prossimo, con l’inizio del secondo semestre — lo ha reso pubblico il presidente Klaus Iohannis, che è di mestiere insegnante. Ma è necessario precisare che l’informazione vale solo nel caso in cui la situazione epidemiologica generata dal nuovo coronavirus non peggiorerà. Perciò, una decisione finale in tal senso sarà presa il 2 febbraio, in una nuova seduta di valutazione simile a quella avuta giovedì dal capo dello stato assieme al premier Florin Cîțu e ai ministri della Salute e dell’Istruzione, rispettivamente Vlad Voiculescu e Sorin Cîmpeanu.



Il presidente Iohannis ha precisato che gli alunni dovrebbero tornare in aula in base a un modello a tre scenari, già provato in autunno, all’inizio di quest’anno scolastico, e che dipende dal tasso di contagio esistente in ciascuna località. ʺNello scenario verde tutti gli alunni vanno a scuola. In quello giallo, solo i bambini dell’asilo, gli alunni delle elementari e quelli dell’ottava e della dodicesima classe vanno effettivamente a scuola, mentre gli altri continuano le lezioni online. Nello scenario rosso, cioè se ci sono più di 3 contagi su mille abitanti, all’inizio restano a casa i ragazzi del ginnasio e del liceo, ma continuano ad andare a scuola i bambini dell’asilo e quelli delle elementari. Se si arriva a un indice di contagio di oltre 6 su mille persone, nella località si istituisce la quarantena e le scuole vengono chiuseʺ. ha affermato il presidente Klaus Iohannis.



Il presidente Klaus Iohannis ha affermato che, nelle università, che hanno autonomia, la decisione in merito alla ripresa delle lezioni negli anfiteatri sarà presa da ciascuna istituzione, però le università possono seguire lo scenario stabilito per l’insegnamento pre-universitario. Il Consiglio Nazionale degli Alunni può essere soddisfatto del fatto che il decentramento auspicato in merito alla riapertura delle scuole funzionerà nuovamente dall’8 febbraio prossimo. Di recente, il Consiglio aveva attirato l’attenzione che la scuola online è affaticante, inefficace e del tutto insostenibile a lungo termine, e che numerosi alunni degli ambienti svantaggiati non hanno accesso all’istruzione perché non possiedono computer e connessione a internet. Con un’eccezione di neanche due mesi, tra settembre e novembre, in Romania i ragazzi non vanno più a scuola dallo scorso marzo e le lezioni si svolgono esclusivamente online.



Anche l’UNICEF ha sostenuto la necessità di mantenere le scuole aperte oppure di riaprirle dappertutto nel mondo, perché altrimenti le conseguenze potrebbero essere molteplici e devastanti. La World Vision Romania ha inoltre sottolineato che le grandi lacune accumulate e l’abbandono scolastico potrebbero intaccare un’intera generazione. L’ex ministro dell’Istruzione, attualmente rettore della Scuola Nazionale di Studi Politici e Amministrativi (SNSPA), Remus Pricopie ha sollecitato che l’argomento della riapertura delle scuole sia trattato in modo corretto, realistico e con responsabilità, affinché non siano create aspettative infondate tra gli alunni, i professori e i genitori.

Il ministro delle Finanze, Tánczos Barna (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 04 Aprile 2025

Dazi USA, aiuti alle aziende romene

Il Governo di Bucarest promette misure di sostegno alle aziende intaccate dai nuovi dazi introdotti dal presidente americano, Donald Trump. Il...

Dazi USA, aiuti alle aziende romene
Foto: Paul Teysen / unsplash.com
In primo piano giovedì, 03 Aprile 2025

Nuovi dazi americani

Decisione attesa da tempo, il presidente americano Donald Trump ha introdotto nuove tasse su quasi tutti i beni importati negli Stati Uniti. In un...

Nuovi dazi americani
Ursula von der Leyen (Foto: ©European Union, 2025 Source: EC - Audiovisual Service Photographer: Dati Bendo)
In primo piano mercoledì, 02 Aprile 2025

Reazione dell’UE ai dazi americani

La presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, ha dichiarato che Bruxelles ha predisposto “un piano solido” contenente...

Reazione dell’UE ai dazi americani
Bogdan Despescu (Foto cattura video)
In primo piano martedì, 01 Aprile 2025

Romania, da un anno in Schengen

La Romania segna un anno dall’ingresso nell’Area Schengen con le frontiere aeree e marittime, una formula transitoria verso la piena...

Romania, da un anno in Schengen
In primo piano lunedì, 31 Marzo 2025

Romania, 21 anni nella NATO

La Romania continuerà a contribuire alla promozione della sicurezza globale e dei valori democratici, ha affermato il presidente ad interim Ilie...

Romania, 21 anni nella NATO
In primo piano venerdì, 28 Marzo 2025

Parigi – vertice per l’Ucraina

Al vertice di Parigi, i capi di stato e di governo dei paesi che hanno espresso la disponibilità ad aiutare l’Ucraina hanno concluso le...

Parigi – vertice per l’Ucraina
In primo piano giovedì, 27 Marzo 2025

Leggi per l’attuazione del PNRR

A Bucarest, i deputati hanno adottato mercoledì due disegni di legge che la Romania ha assunto attraverso il Piano Nazionale di Ripresa e...

Leggi per l’attuazione del PNRR
In primo piano mercoledì, 26 Marzo 2025

Romania, serve ancora visto d’ingresso negli USA

Gli Stati Uniti hanno sospeso il programma di esenzione dal visto per i cittadini romeni, che, secondo una decisione dell’ex amministrazione...

Romania, serve ancora visto d’ingresso negli USA

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company