Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Continua la crescita dell’economia romena

All’unisono con le istituzioni specializzate romene, l’Ufficio Europeo di Statistica (Eurostat) conferma la crescita dell’economia romena. Secondo le stime riviste, rese pubbliche giovedì dall’Eurostat, la Romania ha registrato nel terzo trimestre di quest’anno il più significativo avanzo del Prodotto Interno Lordo tra i 28 stati membri dell’Unione Europea, sia in rapporto allo stesso periodo dell’anno scorso, che rispetto al secondo trimestre di quest’anno. La crescita è generale nello spazio comunitario: il PIL dell’eurozona e quello dell’Unione Europea sono aumentati del 2,6% rispetto allo stesso periodo del 2016 e nessuno stato membro ha rapportato cali. Però la Romania si piazza al primo posto, con l’8,6%, seguita da Malta, con il 7,7, e dalla Lettonia, con il 6,2. Sempre l’Eurostat attesta che, dopo l’Irlanda, la Romania ha la più bassa fiscalità tra i 28, con solo il 26% degli incassi da tasse nel Prodotto Interno Lordo.

Continua la crescita dell’economia romena
Continua la crescita dell’economia romena

, 08.12.2017, 13:42

All’unisono con le istituzioni specializzate romene, l’Ufficio Europeo di Statistica (Eurostat) conferma la crescita dell’economia romena. Secondo le stime riviste, rese pubbliche giovedì dall’Eurostat, la Romania ha registrato nel terzo trimestre di quest’anno il più significativo avanzo del Prodotto Interno Lordo tra i 28 stati membri dell’Unione Europea, sia in rapporto allo stesso periodo dell’anno scorso, che rispetto al secondo trimestre di quest’anno. La crescita è generale nello spazio comunitario: il PIL dell’eurozona e quello dell’Unione Europea sono aumentati del 2,6% rispetto allo stesso periodo del 2016 e nessuno stato membro ha rapportato cali. Però la Romania si piazza al primo posto, con l’8,6%, seguita da Malta, con il 7,7, e dalla Lettonia, con il 6,2. Sempre l’Eurostat attesta che, dopo l’Irlanda, la Romania ha la più bassa fiscalità tra i 28, con solo il 26% degli incassi da tasse nel Prodotto Interno Lordo.



I dati macroeconomici alimentano, di conseguenza, l’ottimismo del premier social-democratico Mihai Tudose, il quale dichiara che è la prima volta che il PIL della Romania supera 200 miliardi di euro, il che permetterà gli aumenti di stipendi e di pensioni promessi ripetutamente dalla coalizione governativa PSD-ALDE. L’opposizione di destra, i sindacati e gli analisti economici sono meno esuberanti. Nel gergo tipico del settore, gli ultimi affermano persino che l’economia romena è una tigre” molto più vulnerabile di quanto sembra. Loro dicono che l’economia è soprariscaldata e che le crescite record si basano soprattutto sul consumo e sulle importazioni.



Dal canto loro, i leader delle grandi centrali sindacali hanno organizzato, in autunno, manifestazioni di protesta nel centro di Bucarest. Loro dicono che la riforma fiscale preparata dal Governo determinerà tagli di stipendi e persino la scomparsa di certi posti di lavoro, con il passaggio integrale delle assicurazioni sociali dal datore di lavoro all’impiegato.



In precedenza, pure il presidente Klaus Iohannis aveva definito il progetto governativo uno sconvolgimento fiscale, in seguito al quale una persona con uno stipendio medio lordo guadagnerà soli 3 lei, cioè sui 70 centesimi. In replica, il premier Tudose e il capo del suo partito, il leader PSD, Liviu Dragnea, hanno dichiarato di non capire l’opposizione alle misure annunciate per l’anno prossimo visto che sia gli impiegati, che i datori di lavoro avranno, infatti, da guadagnare.



Di più sulle prospettive reali dell’economia romena si saprà, pensano i commentatori, dopo l’adozione del bilancio dello stato e di quello delle assicurazioni sociali per il 2018. Basati su una crescita economica prevista del 5,5% e su un’inflazione media annua del 3,1%, essi dovrebbero essere adottati dal Parlamento di Bucarest il 21 dicembre. Secondo il calendario stabilito, giovedì, dagli uffici permanenti riuniti delle due camere del Legislativo, nel periodo 7-16 dicembre potranno essere apportati emendamenti ai progetti inoltrati dal Governo, mentre i 18 inizierà il dibattito nella plenaria riunita. (tr. G.P.)


Mircea Fechet (Foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 25 Aprile 2025

Budget record per l’Amministrazione del Fondo Ambiente

Quest’anno, l’Amministrazione del Fondo per l’Ambiente ha ricevuto dal Governo di Bucarest un budget record per gli investimenti,...

Budget record per l’Amministrazione del Fondo Ambiente
Foto: pixabay.com
In primo piano giovedì, 24 Aprile 2025

Dibattiti sulle pensioni dei magistrati

In Romania esistono alcune categorie professionali che generalmente vanno in pensione prima dei 50 anni e la cui pensione non è calcolata...

Dibattiti sulle pensioni dei magistrati
Foto: Septimiu / pixabay.com
In primo piano mercoledì, 23 Aprile 2025

Dal deficit di bilancio al debito pubblico

A Bucarest, il Ministero delle Finanze ribadisce l’impegno della Romania a raggiungere un deficit del 7% del Prodotto Interno Lordo alla fine...

Dal deficit di bilancio al debito pubblico
Foto: vaticannews
In primo piano martedì, 22 Aprile 2025

Morte Papa Francesco, le reazioni dalla Romania

La morte di Papa Francesco, ieri, nel secondo giorno di Pasqua, dopo 12 anni di pontificato, ha destato un’emozione che ha varcato i confini...

Morte Papa Francesco, le reazioni dalla Romania
In primo piano sabato, 19 Aprile 2025

Buona Pasqua da Radio Romania Internazionale!

Radio Romania Internazionale vi rivolge i migliori auguri! Buona e serena Pasqua a...

Buona Pasqua da Radio Romania Internazionale!
In primo piano giovedì, 17 Aprile 2025

I cristiani prima delle feste pasquali

I cristiani ortodossi si preparano per celebrare la Pasqua – festa della luce e della gioia, considerata la più importante della cristianità, che...

I cristiani prima delle feste pasquali
In primo piano mercoledì, 16 Aprile 2025

Partenariato strategico riaffermato

Con una nuova amministrazione, guidata dal repubblicano Donald Trump, che fa mosse inaspettate, gli Stati Uniti hanno nel Congresso...

Partenariato strategico riaffermato
In primo piano martedì, 15 Aprile 2025

Senato inasprisce legislazione contro conducenti sotto l’effetto di droga

Con 85 voti favorevoli, 3 contrari e 30 astensioni, il Senato di Romania ha approvato ieri il ddl che modifica il Codice Penale in merito alla...

Senato inasprisce legislazione contro conducenti sotto l’effetto di droga

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company