Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

10 anni dall’ingresso della Romania nell’UE

Nel decennale dell’ingresso nel club comunitario, la maggioranza dei romeni continua a fidarsi dell’Unione Europea (57%), secondo quanto rileva un recente studio reso pubblico dalla Rappresentanza della Commissione a Bucarest. Inoltre, l’86% ha un opinione neutrale o positiva sull’UE e solo il 14% ne dà un giudizio negativo. I romeni ritengono che i principali punti forti dell’Unione sono i buoni rapporti tra gli stati membri, la democrazia e l’osservanza dei diritti dell’uomo e dello stato di diritto, nonchè la capacità di promuovere la pace e la democrazia oltre i propri confini. Il fatto che il 54% dei romeni considera che la propria voce è sentita nell’UE conferma il fatto che stanno diventando cittadini europei attivi.

10 anni dall’ingresso della Romania nell’UE
10 anni dall’ingresso della Romania nell’UE

, 28.11.2017, 13:51

Nel decennale dell’ingresso nel club comunitario, la maggioranza dei romeni continua a fidarsi dell’Unione Europea (57%), secondo quanto rileva un recente studio reso pubblico dalla Rappresentanza della Commissione a Bucarest. Inoltre, l’86% ha un opinione neutrale o positiva sull’UE e solo il 14% ne dà un giudizio negativo. I romeni ritengono che i principali punti forti dell’Unione sono i buoni rapporti tra gli stati membri, la democrazia e l’osservanza dei diritti dell’uomo e dello stato di diritto, nonchè la capacità di promuovere la pace e la democrazia oltre i propri confini. Il fatto che il 54% dei romeni considera che la propria voce è sentita nell’UE conferma il fatto che stanno diventando cittadini europei attivi.

Sempre i romeni ritengono che i principali pericoli e sfide del futuro sono la lotta al terrorismo (65%), le relazioni con la Russia (46%) e la politica in materia di migrazione (41%). Pari al presidente della Commissione Europea, Jean Claude Juncker, i romeni sono favorevoli allo scenario unità per tutti. Perciò il capo della Rappresentanza della Commisione a Bucarest, Angela Cristea, ha valutato che l’immagine preponderante dei romeni sull’UE sembra essere quella di un progetto di pace e armonia sia tra gli stati membri, che nei rapporti con l’esterno.

Il sondaggio rileva inoltre che, nell’opinione dei romeni, i principali vantaggi dell’ingresso del loro Paese nel club comunitario riguardano le opportunità di trovare un posto di lavoro in un altro stato membro, l’accesso a più beni o mercati e l’impatto positivo dei fondi europei sulla regione in cui vivono. Invece gli svantaggi sono legati al calo del potere d’acquisto, all’acquisto di terreni e proprietà immobiliari da parte degli stranieri e all’esodo della manodopera altamente qualificata.

La presidenza di turno del Consiglio UE che ricoprirà nel primo semestre del 2019, in un momento di massima importanza per il futuro dell’Europa, rappresenta una grossa opportunità per la Romania, ma anche una responsabilità su misura, ha precisato, a sua volta, il ministro con delega agli Affari europei, Victor Negrescu. Il ministro romeno ha aggiunto che in questo contesto Bucarest si propone di sintonizzare le priorità della Presidenza con le attese della popolazione, collocando il cittadino al centro delle politiche che promuoverà su piano europeo.

D’altronde, il sondaggio indica che, tra le massime priorità del semestre di presidenza comunitaria, i romeni collocano la politica di coesione (66%) e quella agricola comune (59%), la sicurezza e la migrazione (58%), l’ingresso nell’Area Schengen (57%) e la fine del Meccanismo di cooperazione e verifica (56%). Non va dimenticato il fatto che, nel 2019, nell’immediato dopo-Brexit, la Romania ospiterà il primo vertice dei 27 stati membri.

Foto: pixabay.com
In primo piano venerdì, 04 Luglio 2025

Reazioni alle misure fiscali annunciate dal governo

Un insieme di aumenti delle tasse e di tagli delle spese, applicato almeno fino alla fine del prossimo anno, è la ricetta con cui le autorità di...

Reazioni alle misure fiscali annunciate dal governo
Ilie Bolojan
In primo piano giovedì, 03 Luglio 2025

Il primo pacchetto di misure fiscali

Affrontate solo velatamente durante tutte le tornate elettorali del 2024 e dell’anno in corso, poi annunciate in modo più esplicito subito...

Il primo pacchetto di misure fiscali
Foto: alyoshine / pixabay.com
In primo piano mercoledì, 02 Luglio 2025

Liberalizzazioni dei mercati

Dal 1° luglio, in Romania è stato eliminato il price cap del prezzo dell’energia elettrica, e le bollette saranno prevedibilmente...

Liberalizzazioni dei mercati
Foto: presidency.ro
In primo piano martedì, 01 Luglio 2025

Priorità all’ordine del giorno del Consiglio Supremo di Difesa

L’evasione fiscale rimane una vulnerabilità importante che incide sul bilancio statale, indebolisce la capacità delle istituzioni di fornire...

Priorità all’ordine del giorno del Consiglio Supremo di Difesa
In primo piano lunedì, 30 Giugno 2025

Cala sipario su FITS 2025

L’appuntamento del 2025 con il Festival Internazionale del Teatro di Sibiu, uno dei più grandi incontri artistici a livello mondiale, si è...

Cala sipario su FITS 2025
In primo piano venerdì, 27 Giugno 2025

Consiglio Europeo a Bruxelles

Dopo aver partecipato al vertice NATO dell’Aia, il presidente della Romania, Nicuşor Dan, si è unito agli altri leader dell’Unione Europea...

Consiglio Europeo a Bruxelles
In primo piano giovedì, 26 Giugno 2025

Decisioni importanti all’Aia

Mai risparmiando parole altisonanti, il presidente americano Donald Trump afferma che la decisione dei paesi membri della NATO di aumentare i bilanci...

Decisioni importanti all’Aia
In primo piano mercoledì, 25 Giugno 2025

Priorità dei principali ministeri

La Romania ha ora un governo con pieni poteri, dopo circa un mese e mezzo di interim. Il nuovo Esecutivo sta lavorando principalmente alla...

Priorità dei principali ministeri

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company