Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Agricoltura: maggiori sussidi per i farmer romeni

Le produzioni di mais, grano e girasole dell’ultimo periodo collocano la Romania tra i primi Paesi Ue, e per quanto riguarda la produzione di colza, la Romania ha ottenuto la migliore produzione della sua storia. Introdotta da solo circa 45 anni, la colza viene coltivata attualmente su una superficie di oltre 450 mila ettari, e l’80% della produzione viene esportata, essendo utilizzata per il biodiesel. Gli specialisti affermano che la Romania può ridiventare il granaio dell’Europa, nel contesto in cui, da un anno all’altro, l’agricoltura sostiene fortemente l’economia nazionale.

, 25.09.2014, 13:56

Le produzioni di mais, grano e girasole dell’ultimo periodo collocano la Romania tra i primi Paesi Ue, e per quanto riguarda la produzione di colza, la Romania ha ottenuto la migliore produzione della sua storia. Introdotta da solo circa 45 anni, la colza viene coltivata attualmente su una superficie di oltre 450 mila ettari, e l’80% della produzione viene esportata, essendo utilizzata per il biodiesel. Gli specialisti affermano che la Romania può ridiventare il granaio dell’Europa, nel contesto in cui, da un anno all’altro, l’agricoltura sostiene fortemente l’economia nazionale.



“L’agricoltura, l’anno scorso, a quella crescita del 4%, ha avuto un contributo straordinario, dell’1,5-1,7%, grazie a questa produzione molto importante e al fatto che questa produzione ci ha aiutati ad esportare moltissimo. Credo che possiamo di più perchè finora abbiamo esportato e continuiamo ad esportare materia prima. Guardo anche le prime cifre del 2014, se riusciamo ad assicurare la lavorazione e poi esportare il valore aggiunto, credo che potremo registrare redditi maggiori per i farmer e introiti maggiori alle casse dello stato. Ciò significa che con gli stessi livelli produttivi possiamo ricavare un profitto maggiore”, ha spiegato il vicepremier Daniel Constantin, ministro dell’Agricoltura e dello Sviluppo Rurale, in un’intervista a Radio Romania.



Nel nuovo programma nazionale di sviluppo rurale 2014-2020 i nuovi obiettivi sono la ristrutturazione e l’aumento degli sfruttamenti agricoli.



“Abbiamo la maggiore superficie agricola, siamo al primo posto in Europa come superficie coltivata con mais e, probabilmente, come quantità, ma ciò non significa che abbiamo anche il maggiore rendimento. Raccogliamo intorno a 4-4,5 tonnellate per ettaro. Il nostro svantaggio è che una superficie molto grande è, purtroppo, ancora frantumata in sfruttamenti piccolissimi, fino a 5 ettari”, ha precisato Constantin.



Perciò, i farmer che hanno tra 5 e 30 ettari di campo coltivato riceveranno, dal prossimo anno, sussidi maggiori dai fondi europei e dal bilancio statale, pari a 210 euro/ettaro. La misura è volta a incoraggiare l’accorpamento dei campi coltivabili, in quanto i proprietari delle parcelle inferiori a 5 ettari si possono associare per ricevere dallo stato sussidi maggiori. Per quanto riguarda il sostegno alla coltivazione delle specie romene di verdure, il ministro dell’Agricoltura ha annunciato nuovi sussidi per cui aspetta il via libera della Commissione Europea. I produttori di colture sul campo dovrebbero ricevere sussidi di 3 mila euro/ettaro, mentre i produttori di colture sotto serra, 6 mila euro/ettaro.

Mircea Fechet (Foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 25 Aprile 2025

Budget record per l’Amministrazione del Fondo Ambiente

Quest’anno, l’Amministrazione del Fondo per l’Ambiente ha ricevuto dal Governo di Bucarest un budget record per gli investimenti,...

Budget record per l’Amministrazione del Fondo Ambiente
Foto: pixabay.com
In primo piano giovedì, 24 Aprile 2025

Dibattiti sulle pensioni dei magistrati

In Romania esistono alcune categorie professionali che generalmente vanno in pensione prima dei 50 anni e la cui pensione non è calcolata...

Dibattiti sulle pensioni dei magistrati
Foto: Septimiu / pixabay.com
In primo piano mercoledì, 23 Aprile 2025

Dal deficit di bilancio al debito pubblico

A Bucarest, il Ministero delle Finanze ribadisce l’impegno della Romania a raggiungere un deficit del 7% del Prodotto Interno Lordo alla fine...

Dal deficit di bilancio al debito pubblico
Foto: vaticannews
In primo piano martedì, 22 Aprile 2025

Morte Papa Francesco, le reazioni dalla Romania

La morte di Papa Francesco, ieri, nel secondo giorno di Pasqua, dopo 12 anni di pontificato, ha destato un’emozione che ha varcato i confini...

Morte Papa Francesco, le reazioni dalla Romania
In primo piano sabato, 19 Aprile 2025

Buona Pasqua da Radio Romania Internazionale!

Radio Romania Internazionale vi rivolge i migliori auguri! Buona e serena Pasqua a...

Buona Pasqua da Radio Romania Internazionale!
In primo piano giovedì, 17 Aprile 2025

I cristiani prima delle feste pasquali

I cristiani ortodossi si preparano per celebrare la Pasqua – festa della luce e della gioia, considerata la più importante della cristianità, che...

I cristiani prima delle feste pasquali
In primo piano mercoledì, 16 Aprile 2025

Partenariato strategico riaffermato

Con una nuova amministrazione, guidata dal repubblicano Donald Trump, che fa mosse inaspettate, gli Stati Uniti hanno nel Congresso...

Partenariato strategico riaffermato
In primo piano martedì, 15 Aprile 2025

Senato inasprisce legislazione contro conducenti sotto l’effetto di droga

Con 85 voti favorevoli, 3 contrari e 30 astensioni, il Senato di Romania ha approvato ieri il ddl che modifica il Codice Penale in merito alla...

Senato inasprisce legislazione contro conducenti sotto l’effetto di droga

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company