Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

UE: Ucraina verso Est, Moldova verso Ovest

Il Parlamento di Kiev ha bocciato la legge richiesta dall’Unione Europea sul rilascio dell’ex premier Iulia Timosenko e il suo ricovero in un ospedale all’estero, che era una condizione fondamentale per l’Accordo di Associazione del Paese all’Unione. Il premier ucraino ha giustificato la decisione attraverso l’esigenza di normalizzazione delle relazioni con la Russia e della preparazione dei mercati per la relazione con l’Europa. La Russia aveva cominciato una serie di pressioni politiche ed economiche sull’Ucraina e la Moldova, prima del vertice che si terrà a Vilnius il 28 e il 29 novembre, dove i due stati erano chiamati rispettivamente a firmare e a siglare l’Accordo di Associazione e Libero Scambio con l’Ue.

UE: Ucraina verso Est, Moldova verso Ovest
UE: Ucraina verso Est, Moldova verso Ovest

, 22.11.2013, 13:31

Il Parlamento di Kiev ha bocciato la legge richiesta dall’Unione Europea sul rilascio dell’ex premier Iulia Timosenko e il suo ricovero in un ospedale all’estero, che era una condizione fondamentale per l’Accordo di Associazione del Paese all’Unione. Il premier ucraino ha giustificato la decisione attraverso l’esigenza di normalizzazione delle relazioni con la Russia e della preparazione dei mercati per la relazione con l’Europa. La Russia aveva cominciato una serie di pressioni politiche ed economiche sull’Ucraina e la Moldova, prima del vertice che si terrà a Vilnius il 28 e il 29 novembre, dove i due stati erano chiamati rispettivamente a firmare e a siglare l’Accordo di Associazione e Libero Scambio con l’Ue.



Accusato dall’Opposizione di alto tradimento e minacciato con l’impeachment, il presidente ucraino Viktor Ianukovici ha dichiarato che l’Ucraina continuerà il precorso europeo e che sarà presente al vertice di Vilnius. A Bruxelles, la notizia della sospensione del processo di associazione all’UE da parte di Kiev è stata accolta con delusione. Il capo della diplomazia europea, Catherine Ashton, ritiene che gli accordi avrebbero rafforzato la libertà e la prosperità degli ucraini e avrebbero trasmesso un un chiaro segnale positivo agli investitori e agli organismi finanziari internazionali. La Russia, che percepisce l’avvicinamento dell’Ucraina all’UE come una perdita d’influenza in uno spazio che riteneva suo, non ha commentato la decisione di Kiev, ma ha salutato, attraverso il portavoce del presidente Vladimir Putin, la decisione degli ucraini di rilanciare le relazioni economiche bilaterali.



D’altra parte, i commentatiru concordano che la Moldova, l’altro stato invitato al Vertice di Vilnius, risponderà, sicuramente, alle aspettative europee e siglerà gli Accordi di Associazione e Libero Scambio. Per i moldavi, l’avvicinamento all’UE è essenziale. Bruxelles ha costantemente dimostrato di sostenere l’integrità territoriale e la sovranità di Chisinau e la regolamentazione attraverso meccanismi politici della questione della Transnistria, regione separatista russofona, nell’est della Moldova.




Anche la Romania, da Paese membro dell’UE e confinante con l’Ucraina, ha deplorato la decisione di Kiev, tanto più quanto Bucarest ha sostenuto le sue aspirazioni europee. Il ministro degli Esteri romeno, Titus Corlatean, dichiarava che il processo di associazione va però continuato per rispondere alle aspettative della popolazione che si pronuncia, nella sua maggioranza, per l’iter europeo. Il successo degli accordi con Ucraina e Moldova potrebbe ridisegnare la mappa dell’Europa, cancellerebbe le cicatrici della storia, darebbe alla Russia una nuova prospettiva nelle relazioni con l’UE e creerebbe più stabilità ai confini della Romania e dell’Unione.

Foto: pixabay.com
In primo piano giovedì, 24 Aprile 2025

Dibattiti sulle pensioni dei magistrati

In Romania esistono alcune categorie professionali che generalmente vanno in pensione prima dei 50 anni e la cui pensione non è calcolata...

Dibattiti sulle pensioni dei magistrati
Foto: Septimiu / pixabay.com
In primo piano mercoledì, 23 Aprile 2025

Dal deficit di bilancio al debito pubblico

A Bucarest, il Ministero delle Finanze ribadisce l’impegno della Romania a raggiungere un deficit del 7% del Prodotto Interno Lordo alla fine...

Dal deficit di bilancio al debito pubblico
Foto: vaticannews
In primo piano martedì, 22 Aprile 2025

Morte Papa Francesco, le reazioni dalla Romania

La morte di Papa Francesco, ieri, nel secondo giorno di Pasqua, dopo 12 anni di pontificato, ha destato un’emozione che ha varcato i confini...

Morte Papa Francesco, le reazioni dalla Romania
Buona Pasqua da Radio Romania Internazionale!
In primo piano sabato, 19 Aprile 2025

Buona Pasqua da Radio Romania Internazionale!

Radio Romania Internazionale vi rivolge i migliori auguri! Buona e serena Pasqua a...

Buona Pasqua da Radio Romania Internazionale!
In primo piano giovedì, 17 Aprile 2025

I cristiani prima delle feste pasquali

I cristiani ortodossi si preparano per celebrare la Pasqua – festa della luce e della gioia, considerata la più importante della cristianità, che...

I cristiani prima delle feste pasquali
In primo piano mercoledì, 16 Aprile 2025

Partenariato strategico riaffermato

Con una nuova amministrazione, guidata dal repubblicano Donald Trump, che fa mosse inaspettate, gli Stati Uniti hanno nel Congresso...

Partenariato strategico riaffermato
In primo piano martedì, 15 Aprile 2025

Senato inasprisce legislazione contro conducenti sotto l’effetto di droga

Con 85 voti favorevoli, 3 contrari e 30 astensioni, il Senato di Romania ha approvato ieri il ddl che modifica il Codice Penale in merito alla...

Senato inasprisce legislazione contro conducenti sotto l’effetto di droga
In primo piano lunedì, 14 Aprile 2025

Reazioni all’attacco di Sumy

Fino alla sempre più improbabile firma di un cessate il fuoco, l’esercito invasore russo continua la sua offensiva omicida in Ucraina....

Reazioni all’attacco di Sumy

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company