Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

28.01.2022

Covid-19 – In Romania sono stati riferiti oggi 31.724 nuovi contagi da SARS-CoV-2 e 60 decessi, di cui due antecedenti. Il più elevato numero nel Paese – 34.255 – era stato annunciato mercoledì. Le autorità anticipano oltre 40.000 casi giornalieri la settimana prossima. Negli ospedali sono ricoverati quasi 8.000 pazienti Covid, di cui circa 730 nelle terapie intensive, con l’85% non vaccinati. Intanto, il Molnupiravir, il nuovo farmaco destinato alla cura delle persone affette da SARS-CoV-2, che presentano elevato rischio di forme gravi, arriverà in questi giorni presso le Direzioni di Pubblica Sanità e successivamente negli ospedali e nei centri di valutazione di Romania. Il ministro della Salute, Alexandru Rafila, anticipa l’effetto favorevole della somministrazione del Molnupiravir nei prossimi dieci giorni, con la diminuzione della pressione sui reparti di terapia intensiva e del numero di decessi.

28.01.2022
28.01.2022

, 28.01.2022, 16:09

Covid-19 – In Romania sono stati riferiti oggi 31.724 nuovi contagi da SARS-CoV-2 e 60 decessi, di cui due antecedenti. Il più elevato numero nel Paese – 34.255 – era stato annunciato mercoledì. Le autorità anticipano oltre 40.000 casi giornalieri la settimana prossima. Negli ospedali sono ricoverati quasi 8.000 pazienti Covid, di cui circa 730 nelle terapie intensive, con l’85% non vaccinati. Intanto, il Molnupiravir, il nuovo farmaco destinato alla cura delle persone affette da SARS-CoV-2, che presentano elevato rischio di forme gravi, arriverà in questi giorni presso le Direzioni di Pubblica Sanità e successivamente negli ospedali e nei centri di valutazione di Romania. Il ministro della Salute, Alexandru Rafila, anticipa l’effetto favorevole della somministrazione del Molnupiravir nei prossimi dieci giorni, con la diminuzione della pressione sui reparti di terapia intensiva e del numero di decessi.

OCSE – Il segretario generale dell’Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo economico (OCSE), Mathias Cormann, ha dichiarato oggi che la Romania ha compiuto dei progressi nell’ultimo decennio, ma in alcune aree serve più lavoro. La sua visita a Bucarest fa seguito alla decisione dell’OCSE di avviare i negoziati di adesione con la Romania. Mathias Cormann ha partecipato alla presentazione di uno studio sulla situazione economica del Paese, il quale indica che esistono alcuni rischi a breve termine, come le ondate pandemiche, che trovano la Romania con un basso tasso vaccinale, e a lungo termine, i problemi di un migliore accesso ai fondi europei, l’invecchiamento della popolazione e l’accesso difficile all’istruzione, soprattutto per le categorie sfavorite. Da parte sua, il premier Nicolae Ciucă ha dichiarato che l’adesione della Romania all’OCSE è altrettanto importante come sono stati gli ingressi nella NATO e nell’UE, rappresentando una priorità del suo governo. Il presidente Klaus Iohannis ha definito l’avvio dei negoziati come un momento storico atteso, che conferma gli impegni della Romania in materia di democrazia ed economia di mercato. Formata da 32 Paesi, l’OCSE riunisce, tramite gli stati membri, il 70% del commercio e della produzione mondiale, e il 90% degli investimenti stranieri diretti.

Nuovo ministro – Il presidente Klaus Iohannis ha firmato oggi il decreto di nomina di Marcel Boloş nell’incarico di ministro della Ricerca, dell’Innovazione e della Digitalizzazione. La sua nomina era stata convalidata ieri dall’Ufficio Politico Nazionale del PNL, che fa parte della coalizione governativa insieme al PSD e all’UDMR. L’incarico era vacante da dicembre, in seguito alle dimissioni dell’ex titolare Florin Roman, accusato di plagio nella tesi di master. Ex ministro dei Fondi europei nel governo liberale di minoranza dal 2019 al 2020, Marcel Boloş è economista e prete.

Sondaggio – L’Alleanza per l’Unione dei Romeni (AUR, opposizione nazionalista) è salita al secondo posto nei consensi, secondo quanto indica un nuovo sondaggio condotto da INSCOP Research e presentato dai media di Bucarest. Indicata al 20,6%, l’AUR è superata solo dal Partito Socialdemocratico, che riunirebbe 34,3% dei voti. Il Partito Nazionale Liberale, partner dei socialdemocratici nel governo di coalizione guidato dal liberale Nicolae Ciucă, scende al 16,6%. All’opposizione dalla fine dello scorso anno, dopo aver governato insieme ai liberali, l’Unione Salvate Romania è indicata al 12,5%. Terza nella coalizione governativa, l’Unione Democratica Magiari di Romania riunirebbe il 4,2%, sotto la soglia di sbarramento del 5%, superata, però, ogni volta negli oltre tre decenni di democrazia post-comunista. Gli altri partiti sono indicati sotto il 3% dei consensi. Le liti tra i partiti della coalizione governativa, sullo sfondo della crisi delle bollette di energia, ledono direttamente la loro popolarità, valuta il direttore dell’Istituto INSCOP Research, il sociologo Remus Ştefureac. A suo avviso, dopo la catastrofica crisi politica alla fine dello scorso anno, la popolazione non vuole più sentire di liti politiche e non avrà la minima pazienza e tolleranza per i partiti che le provocheranno. I problemi sociali e politici interni continueranno ad alimentare l’adesione elettorale al discorso ultra-populista, conclude Remus Ştefureac.

Sicurezza – Il ministro degli Esteri romeno, Bogdan Aurescu, ha dichiarato ieri di non vedere alcun problema che la Russia o qualsiasi altra parte visiti la base militare di Deveselu (sud della Romania) e convincersi che non esiste alcuna minaccia nei confronti di Mosca. Il ministro ha, però, evocato il principio della reciprocità, in base al quale anche i membri della NATO, la Romania compresa, dovrebbero poter visitare le basi missilistiche sul territorio della Federazione Russa. Sempre ieri, Bogdan Aurescu ha avuto una conversazione telefonica con la collega bulgara, Teodora Ghenciovska. I due ministri hanno espresso il fermo supporto alla sovranità e all’integrità territoriale dell’Ucraina, evocando anche la possibilità di una visita congiunta a Kiev, in segno di solidarietà. D’altra parte, il ministro della Difesa romeno, Vasile Dîncu, ha avuto una conversazione telefonica con il segretario americano alla Difesa, Lloyd J. Austin III. I temi in agenda hanno interessato l’evoluzione della situazione di sicurezza nella regione del Mar Nero, la posizione della NATO sul fianco est, nonchè l’aumento della presenza degli USA nella regione. Vasile Dîncu ha sottolineato la necessità del consolidamento della posizione alleata sull’intero fianco orientale della NATO, soprattutto nella regione del Mar Nero, come formula difensiva per garantire la sicurezza degli alleati e dissuadere le azioni aggressive. Il ministro ha anche ribadito la risolutezza della Romania nel consolidare il Partenariato Strategico tra i due stati.

30.04.2025 (aggiornamento)
Topnews mercoledì, 30 Aprile 2025

30.04.2025 (aggiornamento)

Consiglio Supremo Difesa– Il presidente ad interim della Romania, Ilie Bolojan, ha annunciato che il ministro della Difesa nazionale, Angel...

30.04.2025 (aggiornamento)
30.04.2025
Topnews mercoledì, 30 Aprile 2025

30.04.2025

Consiglio Supremo Difesa – Il Consiglio Supremo di Difesa si è riunito su convocazione del presidente ad interim Ilie Bolojan. Sul tavolo della...

30.04.2025
29.04.2025 (aggiornamento)
Topnews martedì, 29 Aprile 2025

29.04.2025 (aggiornamento)

Iniziativa Tre Mari – Riuniti a Varsavia, i leader dell’Iniziativa dei Tre Mari hanno fatto il bilancio dei 10 anni trascorsi dall’istituzione...

29.04.2025 (aggiornamento)
29.04.2025
Topnews martedì, 29 Aprile 2025

29.04.2025

Iniziativa Tre Mari – Riuniti a Varsavia, i leader dell’Iniziativa dei Tre Mari stanno tracciando il bilancio dei 10 anni trascorsi...

29.04.2025
Topnews lunedì, 28 Aprile 2025

28.04.2025

Tre Mari – Il  presidente ad interim della Romania, Ilie Bolojan, partecipa a Varsavia al decimo vertice dell’Iniziativa dei Tre Mari....

28.04.2025
Topnews domenica, 27 Aprile 2025

27.04.2025 (aggiornamento)

Pensionamento magistrati – In Romania, il disegno di legge che modifica radicalmente le regole sul pensionamento nel sistema giudiziario andrà...

27.04.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 27 Aprile 2025

27.04.2025

Papa Francesco  – La tomba di Papa Francesco nella Basilica di Santa Maria Maggiore è stata aperta al pubblico e centinaia di migliaia di...

27.04.2025
Topnews sabato, 26 Aprile 2025

26.04.2025 (aggiornamento)

Funerali di Papa Francesco – Decine di capi di Stato e di governo, tra cui il presidente ad interim della Romania, Ilie Bolojan, il primo...

26.04.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company