Paesaggi della fede all’Accademia di Romania
LAccademia di Romania in Roma ha ospitato la mostra “Paesaggi della fede. Dialogo fotografico romeno-italiano dedicato alla Pasqua.

Gabriela Petre, 06.04.2015, 13:19
L’Accademia di Romania in Roma ha ospitato la mostra “Paesaggi della fede. Dialogo fotografico romeno-italiano dedicato alla Pasqua”. Organizzata dall’Accademia di Romania a Roma e dal Museo del Contadino Romeno di Bucarest, la mostra presenta foto scattate in Romania e Italia, icone su vetro, tessuti, piccole croci e uova dipinte. Inoltre il 27 marzo, al lettorato romeno dell’Università l’Orientale di Napoli, l’Accademia di Romania e il Museo del Contadino Romeno di Bucarest hanno presentato un documentario dedicato alla realizzazione delle uova dipinte, antichi simboli della tradizione cristiana. Sempre in occasione della Pasqua, Rodica Marinescu e Ioana Popescu (del Museo del Contadino Romeno di Bucarest) hanno tenuto una conferenza sulle tradizioni di Pasqua in Romania.