Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

“Stella d’Italia” per giornalista Radio Romania

LAmbasciatore dItalia a Bucarest, Diego Brasioli, ha consegnato a Iuliana Anghel, responsabile della redazione italiana di Radio Romania Internazionale, lonorificenza “Ordine della Stella dItalia nel grado di Cavaliere.

“Stella d’Italia” per giornalista Radio Romania
“Stella d’Italia” per giornalista Radio Romania

, 20.05.2014, 14:55

In una cerimonia ospitata il 19 maggio nella sua residenza, l’Ambasciatore d’Italia a Bucarest, Diego Brasioli, ha consegnato a Iuliana Anghel, responsabile della redazione italiana di Radio Romania Internazionale, l’onorificenza “Ordine della Stella d’Italia” nel grado di Cavaliere, conferita dal Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano.



“La Dott.ssa Anghel costituisce un importante punto di riferimento in Romania per l’Italia nelle sue funzioni a Radio Romania. La vicinanza al nostro Paese, l’approfondita conoscenza della lingua e della cultura italiana ne fanno una interlocutrice molto apprezzata e affidabile. Negli anni, la Dott.ssa Iuliana Anghel ha seguito con grande precisione le relazioni bilaterali tra Italia e Romania, approfondendo le diverse tematiche, di carattere politico-economico ma anche socio-culturali. La figura della Dott.ssa Anghel ha contribuito così anche alla diffusione della consapevolezza della presenza italiana in Romania e viceversa alla conoscenza, presso il grande pubblico, dei progressi realizzati nei diversi settori di cooperazione bilateralie, senza mai tralasciare la trattazione dell’attualità internazionale romena, in ambito UE e NATO”, si legge nella motivazione dell’Ambasciatore Diego Brasioli.



“Radio Romania sta crescendo, è leader di mercato a livello nazionale, urbano e nella capitale Bucarest. In questo momento, credo che siamo tra i pochi media pubblici in Europa a registrare performance su tutti i piani e — forse non è una coincidenza — questa onorificenza viene a confermare anche da un altra prospettiva il valore che Radio Romania offre al suo pubblico ed — ecco — anche all’Europa”, ha detto il Presidente Direttore Generale di Radio Romania, Ovidiu Miculescu, presente alla cerimonia.



Corrispondente di Radio Romania a Roma nel 2003, durante il semestre italiano di Presidenza dell’UE, Iuliana Anghel è stata anche la collaboratrice dell’agenda ANSA per la Romania dal 2006 al 2010. Lungo gli anni, ha realizzato servizi per Radio Rai e Radio 24. Attualmente, è responsabile dei progetti editoriali comuni tra Radio Romania e Radio Rai, che si sono sviluppati e consolidati a partire dalla seconda metà del 2012. Conduce ogni settimana il programma “Incontro con l’Italia”, mandato in onda in podcast da Rai WebRadio6 (www.wr6.rai.it).



Inoltre, dal 2012, rappresenta Radio Romania nei progetti editoriali promossi da Radio Rai, in collaborazione con la Comunità Radiotelevisiva Italofona, per consolidare il dialogo interculturale in Europa: “Via Francigena del Sud Roma — Gerusalemme” (2012), “Via Tolosana — Verso Santiago sulla Via dei Trovatori” (2013), “La Via dei Faggi — a piedi, nella Bucovina dei monasteri” (2013). A giugno sarà sulla “Via Francigena del Nord: l’Europa a piedi verso Roma”, insieme al ViceDirettore di Radio Rai, Sergio Valzania, conduttore dei RadioPellegrinaggi del servizio pubblico italiano.

fonte: icr.ro/venetia

Uova decorate: arte popolare e spiritualità pasquale romena a Venezia

La mostra è organizzata dal Museo Ţării Crişurilor (della Contrada dei Criş) di Oradea e dall’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica...

Uova decorate: arte popolare e spiritualità pasquale romena a Venezia
“Le più belle Madonne della pittura italiana dal Trecento al Seicento” di Otilia Doroteea Borcia, all’Istituto Italiano di Cultura di Bucarest (fonte: facebook.com/ Società Dante Alighieri - Comitato di Bucarest)

“Le più belle Madonne della pittura italiana dal Trecento al Seicento” di Otilia Doroteea Borcia, all’Istituto Italiano di Cultura di Bucarest

Nel 2021, la stessa Eikon aveva pubblicato “La vita e la Passione di Cristo nella pittura italiana dal Trecento al Seicento”, frutto di ricerche...

“Le più belle Madonne della pittura italiana dal Trecento al Seicento” di Otilia Doroteea Borcia, all’Istituto Italiano di Cultura di Bucarest
Pasqua, concerto straordinario dell’Athenaeum String Orchestra a Bucarest (fonte: Istituto Italiano di Cultura Bucarest)

Pasqua, concerto straordinario dell’Athenaeum String Orchestra a Bucarest

Il 13 aprile, nella Domenica delle Palme, dalle ore 19.00, sul palscoscenico saliranno l’Athenaeum String Orchestra, diretta dal maestro David...

Pasqua, concerto straordinario dell’Athenaeum String Orchestra a Bucarest
L'Università di Bucarest (Foto: Iulia Opran/Radio Romania Internazionale)

Studiare l’italiano in Romania, opportunità e prospettive

Dal 24 marzo al 9 maggio, le persone interessate possono apprendere maggiori dettagli sui percorsi formativi in occasione delle Giornate delle Porte...

Studiare l’italiano in Romania, opportunità e prospettive

Lo scrittore Mircea Cărtărescu a Roma e Venezia

L’Ambasciata di Romania in Italia precisa, in un post su Facebook, che il 9 aprile Mircea Cărtărescu incontrerà il pubblico alla Libreria Spazio...

Lo scrittore Mircea Cărtărescu a Roma e Venezia

Istituto Italiano di Cultura di Bucarest, aprile ricco di eventi

L’8 aprile, dalle ore 19.00, l’Istituto Italiano di Cultura di Bucarest ospita il concerto di chitarra “Bach + Monk” di Marco Cappelli. Il...

Istituto Italiano di Cultura di Bucarest, aprile ricco di eventi

Giornata Mondiale della Poesia, la poetessa romena Magda Cârneci a Roma

La partecipazione di Magda Cârneci è sostenuta dall’Accademia di Romania in Roma, rappresentanza dell’Istituto Culturale Romeno. Il pubblico è...

Giornata Mondiale della Poesia, la poetessa romena Magda Cârneci a Roma

“Nemiche del popolo”, mostra sulle donne nelle carceri comuniste all’Accademia di Romania in Roma

La mostra presenta 16 studi di casi e i ritratti di 71 donne detenute durante il periodo comunista per motivi politici, classificate dal regime come...

“Nemiche del popolo”, mostra sulle donne nelle carceri comuniste all’Accademia di Romania in Roma

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company