Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Roma – un Impero – le radici dell’Europa, all’Istituto Italiano di Cultura di Bucarest

Il 17 settembre, l'Istituto Italiano di Cultura di Bucarest invita il pubblico alla conferenza Roma - un Impero - le radici dell'Europa, tenuta dal prof. Livio Zerbini dell'Università di Ferrara.

Roma – un Impero – le radici dell’Europa, all’Istituto Italiano di Cultura di Bucarest
Roma – un Impero – le radici dell’Europa, all’Istituto Italiano di Cultura di Bucarest

, 15.09.2015, 13:24

Il 17 settembre, l’Istituto Italiano di Cultura di Bucarest invita il pubblico alla conferenza Roma – un Impero – le radici dell’Europa, tenuta dal prof. Livio Zerbini dell’Università di Ferrara.

Prendendo spunto dal suo ultimo lavoro Le guerre daciche, il prof. Zerbini illustrerà il rapporto fra Dacia e Impero Romano sotto il governo di Traiano, come ricorda lIC in un comunicato. È una storia di potere, guerre, conquiste e ambizioni. Ma è anche la storia di un popolo il cui sangue si è mischiato con quello italico, dando origine a una nuova entità fortemente sentita dai moderni romeni.

Il ricordo dell’impresa è eternato nei rilievi della Colonna Traiana, che costituisce la fonte maggiore per la sua conoscenza. Si parlerà delle guerre daciche collocandole nel più ampio contesto della storia sia dell’area danubiana, sia dell’impero romano, seguendo le vicende della Dacia sino a quando essa venne abbandonata dai romani alla fine del III secolo.

Nella conversazione non mancheranno accenni alla missione archeologica che il prof. Zerbini dirige nella città Halmyris (presso Murighiol), di grande interesse sia per la sua peculiare collocazione geografica, posta sul delta del Danubio, affacciata sul Mar Nero, sia per il suo insediamento, dall’Età del Ferro all’età bizantina. In età romana Halmyris era il punto più orientale del confine danubiano ed era probabilmente il centro di approvvigionamento per la flotta romana sul Mar Nero.

Livio Zerbini insegna Storia romana presso l’Università di Ferrara, dove è responsabile del Laboratorio di Antichità e Comunicazione. Dirige il Laboratorio di studi e ricerche sulle Antiche province Danubiane. È visiting professor all’Università di Cluj-Napoca. Autore di documentari e consulente scientifico di trasmissioni radiotelevisive, ha pubblicato numerosi lavori e ricerche sulla romanità e sulla didattica dell’antichità.

Comunicato stampa Istituto Italiano di Cultura di Bucarest

Foto: Il Padiglione della Romania ai Giardini della Biennale (foto: icr.ro)

Biennale di Venezia 2025, Romania porta “Human Scale”

Il tema della Biennale 2025 – “Intelligens. Natural. Artificial. Collective”, proposta dal curatore Carlo Ratti, esplora soluzioni...

Biennale di Venezia 2025, Romania porta “Human Scale”
fonte: facebook.com/ Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica Venezia

“La rinascita delle tradizioni: leggende e mestieri di Primavera” a Venezia

Dal 20 al 25 febbraio, la prestigiosa rappresentanza dell’Istituto Culturale Romeno, in collaborazione con il Comitato di Bucarest della Società...

“La rinascita delle tradizioni: leggende e mestieri di Primavera” a Venezia
foto: facebook.com/ Ambasada României în Italia/ Ambasciata di Romania in Italia

Colonna Traiana: restauro Statua di San Pietro, l’ambasciatore di Romania in Italia, Gabriela Dancău, alla presentazione del progetto

Lo riferisce in un post su Facebook l’Ambasciata di Romania in Italia, precisando che la conferenza è stata incentrata sulla presentazione del...

Colonna Traiana: restauro Statua di San Pietro, l’ambasciatore di Romania in Italia, Gabriela Dancău, alla presentazione del progetto
fonte: facebook.com/ Istituto Italiano di Cultura Bucarest

Neorealismo italiano e Cinema Ritrovato on Tour in Romania

Un viaggio nell’universo del Neorealismo italiano, una delle più influenti correnti cinematografiche del Novecento: un invito rivolto al pubblico...

Neorealismo italiano e Cinema Ritrovato on Tour in Romania

Anno Cardinale Iuliu Hossu, inaugurato all’Accademia Romena

Il 29 gennaio, l’Accademia Romena ha inaugurato con una sessione omaggio l’Anno Cardinale Iuliu Hossu, istituito con la Legge nr. 290/2023, per...

Anno Cardinale Iuliu Hossu, inaugurato all’Accademia Romena

Giorno della Memoria: tavola rotonda dedicata allo scrittore Mihail Sebastian all’Accademia di Romania in Roma

L’evento dedicato a questo importante scrittore romeno di origine ebraica si svolge in collaborazione con le editrici Castelvecchi, Edizioni...

Giorno della Memoria: tavola rotonda dedicata allo scrittore Mihail Sebastian all’Accademia di Romania in Roma

“Marco Polo: Il viaggio come incontro”, in mostra all’Accademia di Romania in Roma

I commenti in romeno e italiano sono curati dai docenti universitari Smaranda Bratu Elian, Nicoleta Silvia Ioana e Cornel Florin Moraru, precisa...

“Marco Polo: Il viaggio come incontro”, in mostra all’Accademia di Romania in Roma

Premi della Cultura Nazionale 2025, riconoscimento al professore e traduttore Bruno Mazzoni

Il 14 gennaio, il Teatro “Mihai Eminescu” di Botoșani ha ospitato il Galà dei Premi della Cultura Nazionale 2025. L’evento rientra nella rosa...

Premi della Cultura Nazionale 2025, riconoscimento al professore e traduttore Bruno Mazzoni

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company